|  | Commenti |
---|
 |
... di Mauroq commento di Mauroq |
|
diego campanelli ha scritto: | Sapore di mare
Stampa, stampa, stampa, stampa  |
Lo farò lo farò  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
... di Mauroq commento di Mauroq |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
senza titolo di Nash commento di Mauroq |
|
Mario Zacchi ha scritto: | Molto bella. Magari ha ragione Mauro per la luminosità ... ma non ci
scommetterei: "vecchio" com' è chissà gli occhi  |
....effettivamente ma ci vedo male solo da vicino  |
| |  |
... di Mauroq commento di Mauroq |
|
Grazie mille a tutti, anche per i suggerimenti  |
| |  |
...... di cen commento di Mauroq |
|
Forse sarebbe stato meglio un'inquadratura frontale, la parte alta è un po indecisa, come pure l'insegna in alto a sinistra  |
| |  |
senza titolo di Nash commento di Mauroq |
|
...qualcosina che non rovini l'atmosfera del momento, ma sempre secondo i miei gusti  |
| |  |
| |  |
San Paolo (C.E.P.) - Bari di Mr.500mm commento di Mauroq |
|
Alessandro Signore ha scritto: |
...indubbiamente tra le foto più belle di Viaggio in Italia. |
Tu non ci crederai ma questa foto mi è rimasta impressa per quel "punto di vista" con il quale l'autore si è posto nei confronti delle "cose come sono".
La foto sembra "facile", ed è questo che mi tormenta  |
| |  |
San Paolo (C.E.P.) - Bari di Mr.500mm commento di Mauroq |
|
nerofumo ha scritto: | Il che non è che sarebbe un male in assoluto |
Vero, dicevo solo di non "spingere", nel senso di non occuparsi solo di questo in ogni fotogramma, del tema ne prenderebbe solo una parte, almeno credo  |
| |  |
... di Mauroq commento di Mauroq |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
| |  |
| |  |
San Paolo (C.E.P.) - Bari di Mr.500mm commento di Mauroq |
|
In effetti il tema è abusato, comunque il mio consiglio è non rimanere in superficie, non risolvere il tema con fotocopie della realtà (di queste ce n'è a palate).
Anche se il tema è chiaro, in ogni scatto va trovata una soluzione che non sia solo la semplice riproduzione.
Le "cose buone" accadono continuamente, anche nei fotogrammi che hai postato, ma bisogna essere li in quel momento, accade l'inatteso, accade la luce giusta, accade una composizione piu stuzzicante...ecc.
Il fotogramma, oltre a far parte di una serie, deve, almeno un minimo, soddisfare anche da solo, ci vuole tempo e tante foto.
Tutto si muove, tutto accade, la presunta staticità è relativa.
Allego una foto di Vittore Fossati tanto per farmi capire.... |
| |  |
3 a colori di diego campanelli commento di Mauroq |
|
....fa niente, stampala piccola e gli metti un bel 10cm. di pass bianco e spesso, con bordi a 45°, cornice bianca e non se ne parli piu  |
| | br> |