Commenti |
---|
 |
Trezzo d'Adda di spelafili commento di #Paolo Guidetti# |
|
A me invece piace più la composizione che l elaborazione esasperata come in tutti gli HDR non finalizzati a risolvere una condizione di difficile illuminazione.
I colori sono irreali e il cielo è molto rumoroso.
L HDR è uno strumento interessante ma per me da usare per superare i limiti di gamma dinamica delle attuali reflex non per stravolgere le immagini.
Sono tecniche che troppo spesso vengono usate come scorciatoia per rendere d effetto immagini che hanno delle lacune tecniche/compositive e di contenuto(sto parlando in generale non in riferimento al caso specifico). |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ilenia di aerre commento di #Paolo Guidetti# |
|
Splendido ritratto, e ce ne fosse di gente come te disposta a spiegare così dettagliatamente il proprio flusso di lavoro. |
|
|
 |
in spiaggia a Nantes di YoRosco commento di #Paolo Guidetti# |
|
Scatto dall atmosfera fiabesca,mi piace ,ma secondo me la composizione ne guadagnerebbe e non poco da una rifilatua in alto e a dx in modo da collocare la ragazza allintersezione dei terzi alto/dx.
Dove eri esattamente,Nantes non è sul mare ma si affaccia sulla Loira.
Cmq la bretagna ê qualcosa di incredibile,per me è la regione più bella della Francia,nazione che amo e che ho girato in lungo e in largo. |
|
|
 |
A 129 Mangusta di Frank_61 commento di #Paolo Guidetti# |
|
Molto bella,non si vedono tutti i giorni simili foto,adesso comicio a capire come mai hai in galleria degli scatti a velivoli tutt'altro che comuni fatti da angolazioni invidiabili,lavori nel campo aeroportuale vero? |
|
|
 |
|
|
 |
Luna piena... di esinco commento di #Paolo Guidetti# |
|
Ho guardato anche quella della luna crescente ,c è decisamente qualcosa che non va nel flusso di lavoro,o maf imprecisa(molto probabile), o cavalletto inadeguato oppure non hai usato il prealzo dello specchio, anche se con quel tempo non è indispensabile,ho in galleria una luna fatta ad 1/80 di sec con un 600 duplicato ma è nitidissima. |
|
|
 |
07-01-2011-L1001727 di Massimo Passalacqua commento di #Paolo Guidetti# |
|
Guardando al miniatura mi son detto ma chi è sto massimo passalacqua che ha lo stesso identico stile di sanpit?
Poi aprendola ho capito tutto
Va beh che aggiungere agli attenti ed esaustivi commenti che mi precedono,solo complimenti per un altro meraviglioso scatto.
Ciao massimo  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
daino curioso... di calanic commento di #Paolo Guidetti# |
|
per taglio non si intende "ritaglio" ma l inquadratura che crop o non crop é troppo stretta,avresti dovuto o usare una focale piu corta o fare due passi indietro. |
|
|
 |
Clara di ShellyPh commento di #Paolo Guidetti# |
|
come ti avevo già detto questo tuo scatto mi piace veramente molto.
apprezzo molto la cromia e la posa della modella,anche questo é abbastanza fuori dagli schemi ma risulta veramente molto piacevole,brava. |
|
|
 |
il riposo del felino di fabcir1977 commento di #Paolo Guidetti# |
|
Sei di carano,vicino a cavalese?
Immagino di si,quindi hai la fortuna di vivere in uno dei posti più belli del mondo,le tue valli sono così ricche di spunti fotografici da fare si che scattando per 100 anni dietrofila non avresti esaurito i soggetti.
Se vuoi un consiglio guardarti in torno e specializziati sui paesaggi avendo la fortuna di abitare li puoi attendere le ore e le luci migliori ed ottenere immagini favoloso,fra la Val di fiemme e la Val di Fassa puoi consumare la macchina a forza di scattare fra natura,animali e paesaggi. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Clara di ShellyPh commento di #Paolo Guidetti# |
|
Questo scatto e un pò troppo fuori dai miei schemi ma proprio per questo non riesco a staccargli gli occhi di dosso,clara poi per me è una ragazza molto bella e particolare.
Shelly sottoponici al più presto la prima foto della tua galleria,quella di Clara con i toni azzurri,è bellissima. |
|
|
 |
magari la preferite in bianco e nero... di mauro69 commento di #Paolo Guidetti# |
|
Non male il dettaglio,mi sembra un filo sovraesposta.
Il plenilunio è molto suggestivo ma non è certo il momento migliore per la fotografia lunare,in fase calante o crescente si ottengono immagini più dettagliate e tridimensionali. |
|
|
 |
|
|
 |
Nocciolaia-profilo di cetolino commento di #Paolo Guidetti# |
|
Ivo ha scritto: | 3.12m stando a quello che dicono i metadati Luca .... a mio modo di vedere questo scatto, seppur buono, ha bisogno di una regolata ai livelli.
Ivo |
E si mi sa anche a me,il riflesso della neve mi sa che ha abbattuto parecchio il contrasto,e introdotto una leggera velatura,cmq si sistema in 2clic.
Complimenti per la cattura non indifferente  |
|
|
br>