x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da L_Eretico
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 26, 27, 28 ... 45, 46, 47  Successivo
Commenti
Riflessi sulla lanca
Riflessi sulla lanca di L_Eretico commento di L_Eretico

Dorian Gray ha scritto:
Bella proposta, "ben disegnata".
Immagino ci sia stata anche una conversione in b&n, che mi sembra ben fatta.
Qualche dubbio se "paesaggio" possa essere la sessione giusta.

P.S. Ma Epson perfection non è una stampante?!

Ho letto la tua descrizione ma, da digitale, non ho capito molto.
Per favore, mi daresti qualche dettaglio in piu?

Sono molto curioso circa l'analogico.

Grazie Ciao

Ciao Sergio, innanzitutto ti ringrazio per il passaggio ed il commento, molto gradito. Cerco di rispondere nel modo più chiaro possibile ai tuoi quesiti:
La Ilford FP4 Plus 125 era una pellicola negativa in bianco e nero. Non si tratta quindi di una conversione, ma di uno scatto nativo in BN.

L'Epson Perfection Photo 3200 era uno scanner piano con possibilità di acquisire pellicole fotografiche tramite appositi adattatori. E' lo strumento che utilizzai per fare la scansione del negativo: evidentemente, il nome veniva registrato nei dati exif del file risultante.

Le pellicole piane, dette anche erroneamente "lastre" (le lastre propriamente dette erano supporti in vetro sottile, su cui i fotografi di fine '800 - primi '900 stendevano manualmente l'emulsione fotosensibile), sono pellicole confezionate non in rullo, ma singolarmente (ecco perchè piane): con una ci fai una singola posa. Esistevano in vari formati, variabili dal "piccolo" 4x5 pollici (10x12 centimetri) al mitico 8x10'', quello usato da Ansel Adams.

Per impressionarle occorrevano apparecchi cosiddetti "di grande formato", a banco ottico oppure folding. Quella usata da me per questa foto, una Sinar F, era un apparecchio a banco ottico "portatile", per così dire. Per utilizzarlo in esterni, occorreva un treppiedi veramente solido! Io usavo un Manfrotto 058. Scattai con una focale di 180mm, che su quel formato equivale a 50mm su FF. Allego le immagini della scatola contenente le pellicole e della fotocamera.

Non sono sicuro nemmeno io che "paesaggio" sia la sezione giusta, anche se, di fatto, trattasi di una porzione di paesaggio. Mi rimetto, ovviamente, alle valutazioni dello staff, che nel caso sposterà dove più consono.

Mi piacerebbe poterti dire di più sul grande formato e sul suo utilizzo (un mondo davvero affascinante), ma l'argomento è troppo vasto e - soprattutto - è stato trattato da autori e da tecnici ben più qualificati del sottoscritto. Se fossi interessato, penso che in rete si trovi un sacco di roba. Autorevoli, nella nostra lingua, le pubblicazioni di Valerio Lombardi Vallauri e di Michele Vacchiano (che è stato il mio maestro, colui che mi ha insegnato ad adoperarlo sul campo). Perdonami la prolissità e grazie ancora per il commento Ciao
Riflessi sulla lanca
Riflessi sulla lanca di L_Eretico commento di L_Eretico

Oggi vi propongo un Eretico inusuale. Fine anni '80, sulle rive di una lanca sul Ticino nei pressi di Vigevano. Scatto su pellicola piana 4x5 (Ilford FP4) impressionata con una Sinar F. Altri tempi ...

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti Ciao
ST
ST di filippo de marco commento di L_Eretico

Bella l'idea dell'immagine in negativo! La posa ed il taglio (molto moderno) fanno pensare ad un manichino, più che ad una donna in carne ed ossa. Una proposta particolare e senz'altro interessante, come confermato dalla preferenza espressa dallo staff Ciao
Fresco in città 02
Fresco in città 02 di Antonio Mercadante commento di L_Eretico

Mi piace, diversi elementi interessanti, tutti ottimamente gestiti. Forse non sarebbe stata male anche una ripresa frontale. Una bella proposta, adatta a questi giorni roventi (al sud; qui da noi, fra trombe d'aria e grandine, sembra l'apocalisse...) Ciao
PonteFlaiano_PE_Lug2023_3
PonteFlaiano_PE_Lug2023_3 di GiovanniQ commento di L_Eretico

batstef ha scritto:
Bella "arpa" resa graficamente in modo deciso e godibile. Mi piace Ciao

Esatto, sembra la cetra di un gigante! Ottima proposta Ciao
Red and Blue
Red and Blue di lodovico commento di L_Eretico

Uno scatto che potrebbe costituire un ottimo svolgimento del compito "Trova il rosso", assegnato da Franco Fontana nel suo libro Fotografia creativa. Non so se il Maestro sarebbe d'accordo, ma io ti promuovo Ok! Ciao
Catania p.zza Duomo
Catania p.zza Duomo di AndreaCT commento di L_Eretico

La trovo molto ben gestita: le insidie del grandangolare estremo, la gamma dinamica proibitiva e l'accozzaglia di luci di colore diverso hanno sicuramente costituito una bella sfida. Ciò nonostante, hai reso leggibile ogni area, dal cielo stellato ai lampioni, mantenendo cromie molto naturali (per come le vedo io, ovviamente). Per me è un ottimo lavoro Ciao
Non gioco più
Non gioco più di batstef commento di L_Eretico

Ho commentato molto raramente i tuoi scatti, non perchè non mi piacciano, ma per scarsa competenza in una materia che non mi attrae. Però li guardo tutti, e ogni volta mi sorge un dubbio che oggi esterno, non per romperti le uova nel paniere, ma per pura e semplice curiosità: non è pericoloso entrare in edifici fatiscenti, costruiti chissà quando, che potrebbero nascondere amianto? Senza contare il rischio di graffiarsi con qualcosa di arrugginito e altre amenità del genere Triste Come affronti la ripresa in location come questa? Un saluto Ciao
Isabella
Isabella di nicomat commento di L_Eretico

Che spettacolo, queste bimbe! Una vera modella professionista, in miniatura. Lo sguardo sicuro in camera, il capo leggermente inclinato, il controllo un po' impacciato, ma tutto sommato disinvolto, vista l'età, di una posa che, in una modella adulta, definirei garbatamente seducente, rendono questo scatto una piccola opera d'arte, a mio parere. Ti faccio ancora una volta i complimenti per l'abilità con cui riesci a dirigere sul set queste piccole donne. Tecnica come sempre ineccepibile. Bravo davvero. E un applauso anche per Isabella Smile Ciao
Phuong RitratTo
Phuong RitratTo di cmag commento di L_Eretico

Una bella idea, quella di mettere in contrasto il soggetto della foto con una foto che lo ritrae. Tra le due proposte, preferisco senz'altro questa: il viso quasi totalmente nascosto di Phuong, lo sguardo un po' indecifrabile del solo occhio sinistro, la rendono intrigante e giocosa al tempo stesso. Credo però che questo sfondo sia distraente e poco consono al contenuto dell'immagine. Sarebbe stata più funzionale un'ambientazione neutra, simile (uguale sarebbe ancora meglio) a quella che vediamo nella foto stampata. Rimane comunque una bella prova Ciao
Castelluccio 2023
Castelluccio 2023 di aglio commento di L_Eretico

Bellissima! Il fenomeno dell'inversione termica è una delle cose più affascinanti di Castelluccio. Non sono mai riuscito a fotografarlo come si deve, sono sempre arrivato leggermente lungo, maledizione. Molto bravo Ciao
Degas - tre ballerine
Degas - tre ballerine di L_Eretico commento di L_Eretico

Un sentito ringraziamento allo staff per la preferenza Smile Ciao
Degas - tre ballerine
Degas - tre ballerine di L_Eretico commento di L_Eretico

Damiano e Maurizio grazie mille anche a voi Ciao
S.T. 482
S.T. 482 di Dorian Gray commento di L_Eretico

Dorian Gray ha scritto:
L_Eretico ha scritto:
... E si, è splendida anche in bianco e nero (ho fatto la prova Very Happy ). Bravo Ciao


... sarei curioso di vedere la conversione.
Grazie per il commento!


Con il tuo permesso, allego, pronto a cancellare se non dovesse piacerti. Ovviamente è solo una delle innumerevoli interpretazioni possibili (col metodo Lab, uno dei miei preferiti).
Un saluto Ciao
Spirotromba
Spirotromba di ribefra commento di L_Eretico

La trovo eccellente per soggetto, ambientazione dello stesso e composizione. La vedo un pochino spenta, forse manca un pelo di luminosità, più che di contrasto, ma sappiamo che ogni monitor "vede" a modo suo. COmunque un ottimo scatto, forse da rifinire appena appena di più in post Ciao
Phuong
Phuong di cmag commento di L_Eretico

Ah, ok. Beh, è già più pronunciabile Very Happy E' per caso vietnamita, la ragazza? Hanno molti nomi che terminano in "uong", come Thuong o simili. Lingue impossibili, per noi ...
Ribadisco l'apprezzamento per lo scatto. Un saluto Ciao
pensieri in viaggio...
pensieri in viaggio... di lodovico commento di L_Eretico

Molto bello, questo ritratto, concordo con l'analisi di Fabiana: è intenso, naturale e confezionato in un bn d'impatto. Un'ottima prova, bravo.

p.s. queste carrozze ferroviarie sono rimaste in uso, su linee secondarie, almeno fino alla fine degli anni '60. Ricordo che da bambino, d'estate, andavo con mio nonno a trovare sua sorella che villeggiava, come si diceva allora, a Pavana, un paese minuscolo in provincia di Pistoia, nei pressi del confine con l'Emilia. Viaggiavamo in treno, su quelle carrozze (con motrice elettrica, però), da Bologna fino a Ponte della Venturina, per poi raggiungere la destinazione a piedi. Davvero roba d'altri tempi!
Degas - tre ballerine
Degas - tre ballerine di L_Eretico commento di L_Eretico

Vi ringrazio molto per i graditi commenti, mi fa piacere che vi sia piaciuta Ciao
Il tempo perduto
Il tempo perduto di nerofumo commento di L_Eretico

Idea simpatica, realizzazione eccellente. Un taglio verticale o quadrato avrebbe, a mio avviso, dato ancora più enfasi all'eloquente espressione del protagonista. Mi piace Ciao
Voglia di Leggerezza
Voglia di Leggerezza di Francesco Ercolano commento di L_Eretico

littlefà ha scritto:
... Che serie Franco! ... Tutte elegantissime

Davvero! Tutte splendide, coerenti tra loro ma sempre varie e mai banali. Prima e terza le mie preferite, ma ad elevarne alcune mi sembra quasi di fare un torto alle altre. Stella anche per me. Complimenti Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 26, 27, 28 ... 45, 46, 47  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi