|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Giorgia Beauty di Morgan Capasso commento di aurelios |
|
Flou e sovraesposizione stile Hamilton (forse qualcuno della mia età se lo ricorda)
L'incarnato lo trovo un po' troppo saturo, un rosa che sembra finto, la luce mi sembra un po' troppo forte e diretta ... comunque è una buona foto
Sull'inquadratura provo a rispondere io a iaboni: se riprendi tutto il corpo in orizzontale, allontanandoti di qualche passo, poi non riempi bene il fotogramma in verticale e perdi dettaglio nel viso ... in questi casi dispiace tagliare le gambe ma è quasi una scelta obbligata |
| |  |
La campagna di Carignano, Torino. #7. Versione b/n di pdf1968 commento di aurelios |
|
Buona inquadratura (io avrei decentrato l'albero sfruttando il formato rettangolare, ma è questione di gusti)
Piacevole il tono denso del cielo, bello il contrasto tra l'ombra scura, netta, e l'erba chiara
... a proposito di erba chiara: c'era la brina o hai schiarito il verde in fase di conversione in b/n? |
| |  |
S. di gianna commento di aurelios |
|
Ritratto notevole, espressivo, luce naturale ben sfruttata, bianco e nero morbido, piacevole  |
| |  |
Paolo di gianna commento di aurelios |
|
Concordo con chi mi ha preceduto, gran bel ritratto, originale ed espressiva la presa dal basso, l'ombra sulla parete poi è una finezza, sei una fotografa creativa, complimenti  |
| |  |
Mercado de Barcelona di Matt.3 commento di aurelios |
|
Bei colori, bel contrasto tra l'arancio e il bruno-violetto
le alte luci sono bruciate (ma se sottoesponevi ti veniva scura quindi ... chi sa come fare in questi casi si faccia avanti per favore )
il soggetto principale (catasta di frutti) era meglio metterlo un po' decentrato anziché proprio al centro, magari inquadrando in orizzontale |
| |  |
rametti gelati di °°° frankie 24 °°° commento di aurelios |
|
Mi piace la texture del ghiaccio (quest'anno se è visto così poco ...) anche se è vero il bianco è bruciato (ma come farne a meno senza avere una foto nera?)
Non mi convince troppo l'inquadratura diagonale, ma forse per la scena che hai ripreso era l'unica interessante, non so ... |
| |  |
| |  |
Muratori a venezia di il.grossi commento di aurelios |
|
Hai dato una specie di effetto nebbia che però non mi convince molto, la nebbia vera è più graduale
Forse era meglio sfocare leggermente lo sfondo anziché schiarirlo, ma selezionare bene non è uno scherzo, le linee di separazione non si devono vedere altrimenti disturbano
Io personalmente non amo questo genere di elaborazioni, mi suonano false, preferisco fare tutto in sede di ripresa con l'ottica |
| |  |
Muratori a venezia di il.grossi commento di aurelios |
|
Hai dato una specie di effetto nebbia che però non mi convince molto, la nebbia vera è più graduale
Forse era meglio sfocare leggermente lo sfondo anziché schiarirlo, ma selezionare bene non è uno scherzo, le linee di separazione non si devono vedere altrimenti disturbano
Io personalmente non amo questo genere di elaborazioni, mi suonano false, preferisco fare tutto in sede di ripresa con l'ottica |
| |  |
Vogue di MaXu commento di aurelios |
|
Gran foto,
ti seguo da tempo e ammiro molto l'evoluzione del tuo stile, la cosa mi stimola molto, anche a me piacerebbe esser capace di una tale evoluzione, penso che in ogni caso la tua frequentazione del forum ti abbia aiutato
Ai mods:
se qualche utente del forum (pochi e io non sono certo tra questi) cresce fotograficamente e posta lavori di grande qualità, credo che sia doveroso incentivarlo e non bacchettarlo ... |
| |  |
Seduto banalmente su una panchina di Piazza del Popolo in un di MaXu commento di aurelios |
|
Ciao Max,
bella foto, il soggetto principale anche se non è il mio tipo è significativo e l'idea compositiva è semplice ma ottima
Quello che non mi convince appieno è proprio la qualità tecnica dello sfocato o bokeh, mi sembra che alcune linee (mattoni del muro, bordi delle figure, ...) siano venute come doppie, si sia formata una specie di doppia immagine fantasma che rende lo sfocato non proprio morbido come dovrebbe ...
Ti dico questo perché recentemente sto lavorando anch'io con delle ottiche di alta luminosità (vecchi Rokkor Minolta) a tutta apertura, e non sempre sono entusiasta dei risultati che si ottengono, mi sembra che intorno ai 2,8 si ottenga uno sfocato migliore
Il tema è affascinante e merita senz'altro che si apra un apposito topic con degli scatti di esempio, probabilmente tu ne hai molti, anch'io cercherò di farne nei prossimi giorni ... |
| |  |
| |  |
Brutta giornata di Mauroq commento di aurelios |
|
Ottimi lavori
Insisti con la pellicola, ha un altro sapore, non c'è niente da fare, vengono foto più espressive di quelle digitali, specie in b/n, i toni sono più belli e la grana non è un difetto ma dona atmosfera
Però cerca di togliere i peletti, dai  |
| |  |
jump di nicola_1975 commento di aurelios |
|
Realizzazione a livello professionale o quasi (c'è un po' di mosso e non è perfettamente centrata)
Posa vista e rivista, è venuta comunque una foto carina anche se avrei preferito una luce più laterale |
| |  |
In spiaggia di Tomash commento di aurelios |
|
Interessante inquadratura, anche se io l'avrei fatta solo se a uscire dall'ombrellone erano due belle gambe femminili invece di quelle due gambacce pelose ... |
| |  |
Piazzola di Bologna di Tomash commento di aurelios |
|
Ecco la prova che Tomash sa fare buone foto
Complimenti, espressione ben colta, anche se avrei usato un diaframma più aperto per sfuocare lo sfondo
Certo la 35S è ideale per queste foto, per non farsi notare ... |
| |  |
| |  |
Black Music di gsessa commento di aurelios |
|
Gran foto piena di fascino e atmosfera, mi piace la composizione obliqua e lo sfondo scuro  |
| |  |
Il Gesù Nuovo di aurelios commento di aurelios |
|
Napoli, centro storico, la facciata bugnata del Gesù Nuovo in un luminoso mattino di novembre
Minolta X-500, MD 28-85/3.5-5.6, Fuji Provia 100, Polarizzatore, Scansione Epson 4990
Conversione in b/n con miscelatore canali 100% rosso |
| | br> |