x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Rebis
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 26, 27, 28 ... 42, 43, 44  Successivo
Commenti
Fibre..
Fibre.. di fly58 commento di Rebis

Focaccia ha scritto:
Se lo sfondo fosse sfocato.....
Così c'e' troppa confusione, se puoi prova a rifarla con un diaframma molto aperto in modo che le fibbre risaltino su uno sfondo omogeneo.


E' L'unica cosa da fare. Un consiglio d'oro per tutte le altre fotografie del genere di questa. Diaframma più aperto e zoom quanto serve Ok! Ok!
L'amicizia
L'amicizia di kallistos commento di Rebis

Due faccie pulite molto fotogeniche e sorridenti in modo perfetto.

Una bella condizione di lavoro! Ti chiedo però come mai non le hai fatte girare e le hai tenute con la luce da dietro/sinistra lasciando in ombra il centro d'interesse e bruciando guancia della ragazza a Sx e naso di quella a Dx. Quando si fanno ritratti in casa tranquilli si ha in genere tutto il tempo di comporre la foto. Se si taglia come dico elimini pure quell'ingombrante sedia rosa dietro a destra e riesci ad avere uno sfondo omogeneo.

Comunque niente da dire sul soggetto che come detto è molto bello. Il taglio è un po' grande per quello che deve contenere. L'idea potrebbe essere di stringere sfruttando la diversa altezza delle due teste per la diagonale secondaria (Alto-Sx=>Basso-Dx). Ti prego anche di considerare sempre un bianco e nero per i ritratti.

Se permetti ti propongo una versione che mi piace particolarmente nei ritratti: un channel mixer monocromo seguito da un filtro seppia al 70% che nel caso specifico serve a sdrammatizzare lo sfondo bruciatone.

Naturalmente c'era da sistemare le bruciature sulla guancia della modella di Sx ma io c'ho semplicemente messo una toppa senza troppe pretese solo a scopo dimostrativo. Altrettanto da farsi sul naso dell'altra ragazza.

Spero ti sia utile per migliorare la tua foto, stamparla e magari fare un presente alle due amiche Wink
Faccia di...
Faccia di... di Carlo Magnatti commento di Rebis

Di che? Qui gli artwork sono accettatissimi. Bello... la texture originale cos'era? Sembrano schiene di donna. Originale! Wink
Dark Picture
Dark Picture di 300dpi commento di Rebis

300dpi ha scritto:


Rebis: hai colto perfettamente le sensazioni Ok!


Sono felice che ti sia rivisto nella descrizione data dal "pubblico": è lo scopo dell'artista trasmettere un messaggio nella maniera più potente che può.

P.S. sei stato ispirato dalle texture del gioco "Silent Hill" oppure direttamente da suo "padre" il film "Jacob's Ladder"?

Ok! Ok!
Ponte S.Angelo
Ponte S.Angelo di Rebis commento di Rebis

GRazie per gli incoraggiamenti ragazzi!

Certo che tutte le volte 10 minuti per fondere le foto... Non ci siamo

Comunque mi sono accorto che per il 18-55 del kit è meglio fare pose financo con f22 invece dei canonici 13-14 (a scapito dei tempi che volano fino a 25 secondi)... mi viene più definita l'immagine ma non mi chiedete perchè...
Il Ghetto di Notte (Roma)
Il Ghetto di Notte (Roma) di Rebis commento di Rebis

Wink Amici
Il monello e il professore
Il monello e il professore di Indaco commento di Rebis

Sicuramente un attimo importante catturato. Le espressioni sono chiarissime, non c'è niente da aggiungere. Una foto fresca e divertente.

Sì è un po' scuretta... che dipenda dallo spazio dei colori diverso? Quale usi per salvare la foto per il web?

Ciao Wink
Ponte S.Angelo
Ponte S.Angelo di Rebis commento di Rebis

Bracketing con 9 foto. Purtroppo non sono soddisfatto di come merge HDR ha fuso in basso a destra i palazzi col cielo nero ma mi ci è voluta quasi mezz'ora per processare il merge che non ce la faccio a rifarla ora. Devo ancora imparare. Suggerimenti? Wink
Dark Picture
Dark Picture di 300dpi commento di Rebis

Sicuramente hai fatto male a levarlo dalla tua galleria se lo ritenevi un lavoro valido. Comunque è ovvio che l'indicazione che ti han dato di non modificare in tal guisa un ritratto è in genere vera. Tu conosci qualcuno che si farebbe fare una foto e poi non si lamenterebbe se gli fai un lavoretto del genere? L'autore qui lo ha potuto fare con una foto della sorella che poteva gestire più o meno come voleva.

Ti ricordo che uno dei più forti del genere, Andrzej Dragan, fa anche di peggio VEDI QUI.

Poi ricordati che se una cosa creativa l'hai fatta mettendoci tuoi sentimenti non devi mai vergognartene ne' ripudiarla. Non so peraltro di che evento parli comunque io personalmente peso le mie reazioni su un'opera sempre e comunque imponendomi la massima apertura mentale che riesco ad avere.

Con rispetto.
Dark Picture
Dark Picture di 300dpi commento di Rebis

Un lavoro eccezionalmente bello da una foto casalinga. Il timbro che hai usato per la pelle è agghiacciante e lo sfondo inquietante. La mancanza degli occhi e la distorsione oculata del sopracciglio ne fanno un'essere "vuoto", quasi un simulacro, un recipiente per un essere che non c'è.

La bocca sigillata non esprime alcuna emozione decisa, rende il volto simile ad una maschera. La foto trasmette incomunicabilità. Estraneità, alienazione e sensazioni grottesche completano un quadro davvero morboso (che è molto sulla linea del gusto personale, nel senso che a me piace un casino ma se un altro la trova "orribile" non lo si può contestare). Ottima realizzazione.

Ok! Ok!
Il Ghetto di Notte (Roma)
Il Ghetto di Notte (Roma) di Rebis commento di Rebis

Grazye robyna del commento. E grazie della giornata di oggi... Wink


@Toxicity: Grazie, sono contento ti sia piaciuta anche solo al livello di cartolina; era troppo tardi per sperare in una presenza umana e poi son le prime foto che faccio di notte: spero di migliorare presto.
Me l'ha insegato neogìa... prima non avevo mai scattato da cavalletto (e questo dimostra che fare le uscite insieme con utenti della propria città è utilissimo). Non sono fotografo (intendo professionista) ma sono fisico (major astrofisica)... come lo sai? Per via degli arcosecondi Ops ?

Alla prossima.
Smile
Torino - Palazzo Madama
Torino - Palazzo Madama di phedericho commento di Rebis

Bella foto. Pensata e ponderata. Resta solo da evitare le linee cadenti (usa filter>distort>lens correction di PS che è ottimo), poi è da cartolina.
Il Ghetto di Notte (Roma)
Il Ghetto di Notte (Roma) di Rebis commento di Rebis

Le nubi effettivamente si spostavano abbastanza veloci (per abbastanza intendo all'incirca "una luna" in 20 secondi, la luna ha diametro apparente di circa 2000arcsec perciò la velocità delle nubi era ~100 "/s che in 10 secondi d'esposizione danno appunto 1000 arcosecondi cioè poco più di mezza luna come coerente con la foto... adesso che c'ho ripensato è normale avere quelle tracce sfocate su dieci secondi d'esposizione. Mettete pure che il vento non era omogeneo ed ecco l'effetto sfocatone.

No, io c'ho la 350d... la foto originale non era così rumorosa... però ho anche chiesto una luminosità maggiore nell'editing....
Il Ghetto di Notte (Roma)
Il Ghetto di Notte (Roma) di Rebis commento di Rebis

in effetti il file raw originale non è così granuloso nel cielo... Rolling Eyes Wink
Verso i Campi Elisi
Verso i Campi Elisi di Rebis commento di Rebis

Fermatiiiiiiiiii mi sa che ho beccato la cacchiata: quando apri i file raw con PS CS2 la schermata dei raw ti aggiusta automaticamente l'esposizione delle foto... ho provato a mettere su Custom ed effettivamente me le fonde proprio come avevo esposto io. La foto che vedi sopra invece è la fusione di tre foto tutte con l'esposizione modificata di default dal cacchio de "Auto"...
Il Ghetto di Notte (Roma)
Il Ghetto di Notte (Roma) di Rebis commento di Rebis

Allora rogia... monti sul cavalletto, poi per questa foto ho usato iso 200 Tempo 10 secondi (coll'autoscatto perchè non ho ancora il telecomandino) ed f13 di modo da avere una leggera sottoesposizione. Il vetro era il mediocre 18-55 del kit a 18 ovviamente. Il rumore nel cielo non me lo spiego neanch'io dato i bassi iso... ma ogni tanto capita una foto più rumorosa una meno... chi ci capisce è bravo!

Grazie dell'apprezzamento a tutti gli altri. Teo: era il lampione dell'800 che mi dava quel tungsteno... me lo sono tenuto per vezzo ma potevo levarlo dato che scattavo in raw.

Gli obrelloni ragazzi erano intoccabili... base cementata saranno pesati un quintale... poi il vicolo era proprio stretto.
Verso i Campi Elisi
Verso i Campi Elisi di Rebis commento di Rebis

Guarda le luci erano verdognole davvero (oppure io ero psicologicamente sconvolto, che non è da escludere a priori). Il fatto è che ho provato a usare l'opzione Merge HDR di PS che non avevo mai provato prima. Mi sembra che dia un'aria lattiginosa... devo leggermi la guida Triste
Il Ghetto di Notte (Roma)
Il Ghetto di Notte (Roma) di Rebis commento di Rebis

Grazie mille. La foto è riuscita solo grazie alle dritte di Neogìa che mi ha insegnato a scattare di notte. Ok! Ok!
Il Ghetto di Notte (Roma)
Il Ghetto di Notte (Roma) di Rebis commento di Rebis

Il Ghetto di Notte (Roma). Scattata su indicazione dell'OTTIMO Neogìa che condivideva meco cotal atmosfera surreale... Ops Ops Wink
Crepuscolo
Crepuscolo di il.grossi commento di Rebis

La foto mi ha subito ispirato le atmosfere ovattate e surreali di "L'impero delle Luci".

Purtroppo la foto non evita le linee cadenti (per fotografare una casa è necessario essere paralleli -ove possibile- al muro ed in seguito eliminare l'effetto a barilotto del grand'angolo). Il forte rumore poi infastidisce, ma con quelle condizioni o fai più esposizioni oppure...

Bella la scelta cromatica.

Spero ti serva vedere la versione "raddrizzata". Alla prossima.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 26, 27, 28 ... 42, 43, 44  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi