|  | Commenti |
---|
 |
Stramilano di tex_chopin commento di Nash |
|
indipendentemente da come è stata ottenuta l'effetto collage che ne risulta (con i soggetti in primo piano che sembrano delle sagome attaccate) non mi piace molto.
ciao
Max |
| |  |
| |  |
..... di Nash commento di Nash |
|
nino...la sovrapposizione l'ho cercata qui, il risultato discutibile  |
| |  |
| |  |
uzb di Nash commento di Nash |
|
grazie,
sono personaggi in carne e ossa, barbiere e cliente.
ciao |
| |  |
| |  |
il balcone di Nasht commento di Nash |
|
[quote="pocket"]... quello che trovo "banale", meglio "inflazionato" è l'approccio con il soggetto ... non me ne volete, ma è troppo semplice fare foto così ...
quote]
..è su questo che non sono d'accordo, in questo scatto l'inserimento del soggetto che dorme non mi sembra così "banale"e, almeno per quanto mi riguarda, è trattato con la giusta delicatezza.
Il fatto che il soggetto sia inflazionato e che lo scatto sia semplice secondo me non sono aspetti che incidono sulla riuscita o meno della foto.
ciao
max |
| |  |
il balcone di Nasht commento di Nash |
|
Mi piace ,
stavolta non sono molto d'accordo con l'analisi di Pocket, non la trovo banale, io l'intento ce lo vedo in questa composizione a strati...sotto il tizio che dorme tranquillo, sopra come un sogno il balcone bianchissimo |
| |  |
| |  |
Clichès di Nash commento di Nash |
|
civ833 ha scritto: | Forse avrei preferito un po' più di contrasto, giusto un poco, perché così la forte esposizione sulla destra attira troppo l'attenzione sul palazzo e solo dopo fa cadere l'occhio sulla scena umana. Scena umana che invece trovo colta e composta magistralmente, con una grande efficacia che viene da questa tripartizione di umanità che si incontrano quasi per caso, e che commentare e sviscerare ulteriormente rischierebbe di rovinare. Una scena e un'inquadratura veracemente street, con una resa forse migliorabile ma parzialmente secondaria rispetto all'efficacia del rappresentato.
Scansione da negativo o da stampa? |
scansione da negativo, concordo sulle tue osservazioni...questa non ce l'ho ancora stampata...se dovessi farlo penso che occorrerà dare un esposizione supplementare ai lati, il destro in particolare.... |
| |  |
Clichès di Nash commento di Nash |
|
Roma, Palazzo delle Esposizioni
kodak t-max400 |
| |  |
| |  |
| |  |
.... di Nash commento di Nash |
|
grazie a tutti
....nessuna molestia da parte mia  |
| |  |
| |  |
| |  |
Pubblicità di Andrea Comelato commento di Nash |
|
a me le due persone in primo piano sfocate piacciono ...io le terrei, fanno anche un gesto interessante |
| |  |
| |  |
..... di Nash commento di Nash |
|
Giemme, Lilian, Pugile, katia e Surgeon...troppo buoni!
Francesco Catalano ha scritto: | mi spiego meglio, l'espressione c'è ed è ottima, ma la foto è costruita in due pezzi contrapposti in cui un metà è la signora e l'altra la pizzeria e in particolare il mozzicone di insegna ........ perchè ? ........ cosa dovrebbe legare la signora con quell'insegna ? ........... se la risposta è "nulla" allora quello è un pezzo di troppo che disturba, al momento IO non trovo un legame
giustamente qualcuno ha notato lo sguardo ammiccante della busta che meritava maggiore considerazione casomai con una inquadratura verticale  |
La risposta è proprio "nulla"...infatti avevo condiviso le tue perplessità nel tuo intervento iniziale. Ho scattato senza pensare a legami, abbinamenti ecc...puntando solo sul soggetto, ultimamente sto fotografando spesso deilberatamente così. persone nel loro ambiente.
Qui però come dici tu potrebbe esserci un troppo che disturba...e non si può nemmeno immaginare qualche taglio...
ciao
max |
| |  |
..... di Nash commento di Nash |
|
Grazie ai due Andrea!
Francesco, già....non so se gliaa fa  |
| | br> |