Commenti |
---|
 |
... di diego campanelli commento di diego campanelli |
|
Vi ringrazio per l'attenzione
La posa era un po' statica ma la luce mi ha convinto a scattare.
Del resto sono anni che fotografo lei e quell'altra su questo divano tanto che ormai non prendo più nemmeno l'esposizione
@Mario, fai un fischio almeno un giorno prima così mi organizzo con il lavoro e altre amenità  |
|
|
 |
senza titolo di Nash commento di diego campanelli |
|
Una maggior nitidezza, di cui non sono malato, avrebbe aiutato a leggerla meglio e quindi a far emergere il potenziale che cmq. ci vedo.
La mimica facciale e la scritta sopra si sarebbero meglio identificate, l'immaginazione avrebbe fatto il resto.
 |
|
|
 |
Anna 2014 di Antonino Di Leo commento di diego campanelli |
|
Intenso è dire poco
Susanna ha descritto bene la parte emotiva di questo scatto, io mi permetto solo di far notare come le alte luci e le ombre chiuse non siano sempre e comunque un difetto o un problema.
In questo caso sono funzionali alla riuscita dello scatto.
Il colpo di luce sui capelli e gli occhiali appena accennati sono il valore aggiunto.
Anche la nuvola di fumo, espediente piuttosto abusato per creare "atmosfera", ci sta davvero bene.
Bella.
se poi ti viene voglia di provarla un pelo meno contrastata fai un fischio |
|
|
 |
... di Mr.500mm commento di diego campanelli |
|
La leggera inclinazione del viso e del collo donano qualcosa in più alla ripresa di spalle.
Hai azzeccato tutto: momento, colore, composizione e taglio
Bravo
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di diego campanelli commento di diego campanelli |
|
scansione 6x6
rollei rpx 400
rollei supergrain 1+9 per 6 min.
hasselblad 500 cm
80mm planar filtro giallo-verde
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
''' di opeio commento di diego campanelli |
|
Dammi del pazzo ma l'avrei provata anche includendo solo lenzuola e trapunta, senza sfondo.
Solo luce e texture
Così mi sembra ci sia troppo, sopratutto sotto.
Non mi va giù l'angolo nero in basso a destra.
Forse quadrata partendo da sopra.
 |
|
|
 |
028 di nicola.milani commento di diego campanelli |
|
Nonostante la ripresa dall'alto mi piace
Hai disposto tutto con cura nell'inquadratura e hai colto una buona luce che ti ha regalato un contrasto molto piacevole.
Mi sento solo di farti un appunto: il guinzaglio l'avrei levato,sempre che fosse possibile; fotografo spesso i miei e a volte bisogna proprio approfittare del momento.
Credo sarebbe risultata ancora più elegante, cmq. buona anche così.
 |
|
|
 |
eau de ..... di Luigi Volpe commento di diego campanelli |
|
Citazione: | diego il cartellone è in b/n nessuna desaturazione ne effetto flou sicuramente però non è il massimo della nitidezza non so se dovuto ad un errore mio o la luce che riflette sul poster |
non intendevo certo che hai applicato in post proprio perchè è originale, e si vede, che mi piace l dualismo colore b-n. |
|
|
 |
eau de ..... di Luigi Volpe commento di diego campanelli |
|
Fa sorridere l'idea che ad una bella figliola così immortalata possano puzzare le ascelle
Un caso rarissimo di desaturazione parziale nativa.
Ben vista Luigi, non è la prima volta che sai essere dissacrante.
Ti confesso però, che un po' meno flou l'avrei apprezzata di più.
Il ragazzo mosso e ci può stare, ma anche il poster sfocato forse è troppo.
 |
|
|
 |
st di -Max- commento di diego campanelli |
|
Correggimi se sbaglio, ma se l'idea era quella di rappresentare il contrasto tra vecchio e nuovo un palazzo più moderno avrebbe giovato
Benché di recente fattura gli mancano a mio avviso quelle caratteristiche dell'architettura moderna, eccezion fatta per le parabole.
La luce piuttosto duretta non aiuta la narrazione
L'inquadratura,immagino obbligata, la trovo comunque funzionale.
 |
|
|
 |
Pensieri di daniel_san commento di diego campanelli |
|
I cavalli in secondo piano e in misura minore sul lato destro del cavallo in primo piano.
L'eccessivo contrasto, in pratica elimina alcuni grigi; quindi tra un sfumatura e l'altra non c'è più un passaggio graduale ma uno stacco netto e i pixel si "ammucchiano" a formare delle chiazze che in alcuni casi diventano piuttosto evidenti.
La cosa ha un effetto ancora maggiore sulle parti sfocate.
 |
|
|
 |
Castello di Vignola 3 di max73 commento di diego campanelli |
|
Ben fatta
Particolarmente valida la conversione in b-n con una bella gamma di toni medio -alti.
Se c'è margine prova a bruciare meglio le due lame di luce sul pavimento; è importante che siano leggibili nell'economia dello scatto poichè sono i due punti più luminosi e in qualche modo le protagoniste da un punto di vista tonale.
Sono gli acuti.
Mi piace anche come l'hai composta, con una piacevole alternanza di pieni e vuoti.
Sono foto che non fanno strappare grossi applausi ma che apprezzo ed eseguo spesso.
Un'amico mi dice spesso che mancano di "pepe"
 |
|
|
 |
Pensieri di daniel_san commento di diego campanelli |
|
Personalmente non trovo i piani stretti molto funzionali a trasmettere l'emotività di uno sguardo, ancora meno quando si tratta di animali.
Ritengo che un'occhio per quanto ben ripreso non possa bastare; mi manca la mimica facciale, la postura, insomma elementi che a mio avviso aggiungono carattere alla foto.
Tra le due preferisco di gran lunga la seconda
A parte queste considerazioni, e venendo agli aspetti più tecnici, trovo buono il dettaglio ma la conversione b-n e più in generale la post mi sembrano eccessive in entrambe le proposte:le luci, sopratutto nella prima, sono davvero bucate e si notano tanto.
Nella seconda l'esasperazione del contrasto ha provocato delle posterizzazioni piuttosto antiestetiche
Ripartirei da quest'ultima ma con una post meno invasiva.
 |
|
|
 |
La solita di Giorgia_83 commento di diego campanelli |
|
Perchè storta?
La scena è molto classica ma non per questo bisogna trovare un' escamotage per renderla diversa.
Tra l'altro la conversione nella parte superiore è buona, a mio avviso con un'alleggerita ai neri sotto non sarebbe male come b-n.
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di Mauroq commento di diego campanelli |
|
Prendendo spunto da quanto scritto da Franco, mi sembra un po' "telefonata"
E che ci hai abituato troppo bene quindi per beccarti un applauso devi proprio esagerare
Battute a parte, mi piace Mauro, ma mi piacciono quasi tutte.
 |
|
|
 |
+..+ di le_pupille commento di diego campanelli |
|
In treno, se non ricordo male
Malinconica come sono certi sguardi dal finestrino.
Mi piace ma ti ho visto fare di meglio.
 |
|
|
 |
Treno_autoritratto di opisso commento di diego campanelli |
|
La chiave di lettura in realtà l'ho anche colta, è il taglio che non valorizza.
Le poltrone le percepisco come fastidio più che come parte in causa della narrazione.
Citazione: | Pensa che il difetto che ci trovo io è che l'inquadratura non è abbastanza larga per includere le poltrone sulla destra | sono convinto anch'io che così lo scatto mi sarebbe arrivato meglio, magari disposte simmetricamente.
Sarebbe stata più pulita e probabilmente anche il ritratto sarebbe uscito meglio
Grazie del riscontro.
 |
|
|
 |
|
|
br>