|  | Commenti |
---|
 |
Ramy di rrrrossella commento di carrico |
|
Ciao, Rossella,
la nuvola, anzi, volevo dire, il micione è stupendo, ma nei ritratti, umani e animali, gli occhi devono essere a fuoco perfetto. In questa tua mi sembrano a fuoco i baffi. Il resto, composizione e anche esposizione vanno bene, quest'ultima in considerazione che il muso è in ombra; solo un po' sparati i bianchi sopra la testa, ma considerato che usi una compatta e gli 8 bit/canale, non credo si possano fare miracoli.
A presto.
Enrico
p.s.: come si chiama, Raimondo detto Ramy o Ramy e basta?  |
| |  |
Brasile di Solange. commento di carrico |
|
Soggetto molto particolare, hai avuto buon occhio, forse meritava lasciare meno spazio intorno, se possibile.
Ciao. |
| |  |
Painting di Esperantia commento di carrico |
|
Una foto corretta, linee verticali dritte, buona composizione con la partizione simmetrica e i due soggetti vestiti in maniera molto simile, piacevole il viraggio.
Incoraggiante, direi.
Ciao. |
| |  |
Autunno di ethos88 commento di carrico |
|
Un buon lavoro, nel complesso, specialmente se giudicato nei "primi scatti" e perché eseguita sul campo; la composizione ha una sua logica, è coerente con pochi elementi, sfondo correttamente sfocato, il colore c'è, la pdc mi sembra abbastanza estesa malgrado il pericoloso f5,6.
Come natura morta ed avendo fatto un lavoro non indifferente in post (vedo che sei piuttosto abile) ho dei rilievi da fare.
Innanzi tutto spuntano dei rametti e una foglia tagliata, che potevi e puoi clonare; le ombre sono molto, troppo nette con una luce dura, e sinceramente non mi piace lo sfondo in bw. Capisco che il tuo intento poteva essere quello di smorzare ed eliminare gli elementi di disturbo, giustissimo, ma il risultato si poteva ottenere, una volta eseguito lo scontorno, scurendo e/o applicando una maschera. Il risultato stesso, a mio avviso, sarebbe stato più omogeneo.
Alla fine del sermone, comunque ripeto: buon lavoro.
Ciao |
| |  |
| |  |
Torre e Cavallo di sasachess commento di carrico |
|
Si, certo.
Puoi usare anche gli ombrelli, ce ne sono con il fondo argento per riflettere o bianchi per smorzare e diffondere. (almeno c'erano!)
Ciao. |
| |  |
Zucchine di bobbox commento di carrico |
|
Si, per questo tipo di immagini meglio tutto a fuoco, comunque molto buona.
Ciao. |
| |  |
paesaggio b/n di diegoberna commento di carrico |
|
Beh, ragazzi, sarebbe come rimproverare un calciatore di seconda categoria perché non gioca come Maradona...inoltre il buon Ansel, oltre ad essere un fenomeno interplanetario:
- lavorava in analogico;
- lavorava con grandi formati;
- lavorava con pellicole dove l'argento c'era davvero;
- non faceva vedere le fotografie a monitor.
Giuro che c'è differenza.
Ciao. |
| |  |
| |  |
Torre e Cavallo di sasachess commento di carrico |
|
Per evitare troppi riflessi devi schermare i flash con un bank (ce ne sono anche piccoli e abbastanza economici), filtrarli attraverso un pannello traslucido o puntarli in maniera indiretta, magari verso un pannello bianco. Dico "troppi" perché anche eliminarli del tutto spesso è un errore: gli oggetti si appiattiscono e del resto se fotografi oggetti lucidi è ovvio che riflettano!.
Quando la situazione lo consente magari potresti clonarli, eliminando quelli secondari o meno importanti per la corretta rappresentazione dell'oggetto.
A me personalmente più che altro non piacciono i riflessi della luce secondaria; ricorda che per avere risultati abbastanza plastici la/le luci di supporto alla principale devono avere potenza minore e/o distanza maggiore, altrimenti, di nuovo, si appiattisce tutto.
Non ti posso dire molto altro. Sono poco esperto perché non ho mai usato flash: mi piace vedere bene prima come va a finire, per evitare troppe correzioni (vengo dall'analogico e non c'era PS, spesso si buttava via tutto, smoccolando come indemoniati, altro che luci pilota!).
Ciao. |
| |  |
Alimatha BIS di NoBreaks commento di carrico |
|
Giusto (ovviamente) il giudizio dell'esperto, aggiungo solo che, al solito, l'orizzonte pende.
Ciao. |
| |  |
Ancient di Luc_81 commento di carrico |
|
Hai lasciato tanto (troppo) nero intorno, ma credo sia giustificabile dall'intenzione di creare l'atmosfera "infernale".
Però da l'impressione di essere già entrati, e di guardare l'ingresso dall'inferno: infatti, infondo alla porta si vede la luce, e dovrebbe essere segnale di speranza.
Ma forse è proprio così che la pensavi?
Ciao. |
| |  |
Amicicci di Solange. commento di carrico |
|
Simpatica, veramente simpatica, e tecnicamente a posto. Ma lui lì a sinistra è sempre così o è per via della manovra!?
Ciao. |
| |  |
Torre e Cavallo di sasachess commento di carrico |
|
Non essendo scacchista mi riesce ostico il significato, immagino che qualcuno stia per essere mangiato.
Come still-life devo dire che è piuttosto carente, manca profondità di campo e i riflessi sono troppi.
Buona partita. |
| |  |
Red Passion di volpinho commento di carrico |
|
Purtroppo la pp non può riparare sempre a tutto!
Non ci far conto e cerca di evitarla, per quanto possibile.
Vabbeh, dai, la prossima sarà tecnicamente migliore.
Ciao. |
| |  |
paesaggio b/n di diegoberna commento di carrico |
|
Rispetto alla precedente già non c'é confronto, il miglioramento è palese, anche se il soggetto fotografato proprio il massimo, con la buca e lo scavo in primo piano.
I bianchi purtroppo sono sparati e le ombre tappate.
Dai, che con un po' di impegno si arriva!
Ciao. |
| |  |
Lame di Luce di IL Lazy commento di carrico |
|
Ottima composizione, ben evidenziate le lame e, per quanto si può vedere a monitor, buono anche il bw.
Ciao. |
| |  |
The Rock Show di volpinho commento di carrico |
|
Gomito si, gomito no....sono molto indeciso, la cosa sicura è che siamo ad un livello che di primi scatti conserva ben poco: bravo!
Ciao. |
| |  |
L'Aquila 8/11 di Kalarikos commento di carrico |
|
Molto apprezzabile la volontà di rappresentare ancora una volta il terribile dramma, con la piantina quale speranza e volontà di voler risorgere dalle macerie e dalla sterpaglia, ma anche testimonianza di una irrimediabile perdita.
Questa la mia interpretazione, ovviamente.
L'esposizione non era facile, ma in post almeno un po' si può aggiustare.
Accanto al fiore, sul muro sfocato, mi sembra di vedere una placca di un punto di accensione luce: spero che tu l'abbia fotografato, con il muro diroccato, sarebbe stata veramente una bella immagine a testimoniare l'evento.
Ciao. |
| |  |
Spiraglio di luce di rrrrossella commento di carrico |
|
Hai saputo cogliere l'aspetto del momento, come dice giustamente stefano63, "surreale", almeno per noi che non siamo abituati a queste situazioni.
Una luce stupenda, incredibile appunto.
Il taglio scelto mi sembra molto buono.
Quando potrai utilizzare un programma di fotoritocco potrai facilmente dare una raddrizzatina.
Ciao. |
| | br> |