Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mandarina di MisterG commento di MisterG |
|
Grazie per i commenti
Ho guardato il file ad alta risoluzione e con la riduzione rumore a zero, la morbidezza del piumaggio è dovuta al mosso, ma la testa è perfetta e con tutti i dettagli del caso.
Salut |
|
|
 |
|
|
 |
CIVETTA II di Mario Pancella commento di MisterG |
|
fabriziodoc ha scritto: | Bellissimo soggetto ottimamente ripreso
Mi permetto di far notare come questo scatto consenta di apprezzare una peculiarità (espressione di una condizione patologica in tutti gli altri animali), vale a dire l'anisocoria, cioè la capacità di adattare il diametro pupillare di ciascun occhio in modo indipendente; come si può notare l'occhio sin. presenta un diametro pupillare inferiore proprio in quanto "riceve" un quantitativo maggiore di luce, senza però che la cosa scateni un riflesso in grado di coinvolgere anche l'occhio dx, che riesce così ad adattarsi perfettamente ad una minor luminosità. La natura non finisce mai di stupire, basta aver voglia di osservare: in teoria dovrebbe essere una cosa banale ma ... a quanto pare ... non lo è per tutti
Grazie. |
All'autore complimenti per l'immagine a te per l'osservazione  |
|
|
 |
|
|
 |
MILAN l'è un gran Milan di Valerio Zanicotti commento di MisterG |
|
Tante foto ma non stancano neanche un po, sono arrivato in fondo e avrei voluto vederne ancora. Immagini sfilano davanti i miei occhi tutti i giorni ma non avrei saputo fare nemmeno la metà di quello che di hai proposto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>