Commenti |
---|
 |
|
|
 |
calma piatta di k.nicola commento di MaMan |
|
Bellissima per la sua originalità. Come hai ottenuto l'acqua al limite del bruciato?
Ancora complimenti  |
|
|
 |
|
|
 |
Colletes Succintus di MaMan commento di MaMan |
|
La nitidezza c'è, non è la prima foto che scatto . Il problema è che le zampe in primo piano escono dalla zona di messa a fuoco. Non ho potuto chiudere di piu' per colpa del vento e anche lo sfondo ne avrebbe risentito.
Durante lo scatto sembravano dentro il fuoco, probabilmente il vento mi ha burlato... porcaccia
Grazie della visita, alla prossima. |
|
|
 |
Calopteryx splendes di pigi47 commento di MaMan |
|
Il soggetto è ripreso in maniera impeccabile, per colori nitidezza e contrasto. Non so se sarebbe stato meglio per la composizione diagonalizzare il soggetto.
In ogni caso  |
|
|
 |
Bianco e giallo di MaMan commento di MaMan |
|
Grazie a tutti della visita.
iw9fy ho dovuto scattare a mano libera al volo con il 180 + molti 1.5 x quindi mi sono dovuto tenere aperto per usare tempi corti.
Pigi non ho capito cosa intendi quando parli delle ali? Volevi dire che il fuoco si perde sulle ali? |
|
|
 |
Colletes Succintus di MaMan commento di MaMan |
|
Probabilmente è l'effetto dell'acqua che aveva intorno. Ora ne metto una ad alta risoluzione forse è meglio  |
|
|
 |
Colletes Succintus di MaMan commento di MaMan |
|
180 mm f/9 cavalletto, scatto remoto, pannello riflettente posteriore
Versione High Res 1200 x 800
 |
|
|
 |
|
|
 |
Solitario di ribefra commento di MaMan |
|
La trovo molto bella, anche senza il soggetto il posatoio è favoloso. Cromatismi fantastici e un verde saturo che domina la scena dove spicca quel bruco quasi fluorescente.
Complimenti molto bella  |
|
|
 |
Siphlonurus Lacustris di MaMan commento di MaMan |
|
Wow ragazzi. Sono contento che vi sia piaciuta. In effetti ci avevo pensato al mettere lo stelo obliquo, però questa volta ho preferito massimizzare il soggetto. In questa inquadratura le ali ci sono entrate meglio. Già ho dovuto penare per includere le lunghe code...
Grazie ancora a tutti per il passaggio.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
vbvbv di iw9fy commento di MaMan |
|
Peccato il micromosso, altrimenti la composizione è originale e molto bella.
Mattia. |
|
|
 |
|
|
 |
M.ita di MaMan commento di MaMan |
|
amedeo dtl ha scritto: | la trovo ben a fuoco e compositivamente ben costruita.
Avrei soltanto chiuso almeno di 1stop in + per avere una pdc "relativamente maggiore" (considerando l'uso del tubo di prolunga) ed avrei sovresposto leggermente per evitare di mantenere un pò trpp scura la zona di maf... |
Guarda ero indeciso quale delle due postare. Ne ho un'altra scattata ad f/4 la metto così vedi se l'effetto è migliore.
Mattia. |
|
|
 |
|
|
 |
3 foto.... di ciuccio81 commento di MaMan |
|
Spettacolari, bravissimo. Mi piacciono un sacco tutte e tre.
Fa parte della famiglia degli Antoforidi e dovrebbe essere una eucera longicornis.
Saluti,
Mattia. |
|
|
 |
M.ita di MaMan commento di MaMan |
|
la superfice dei primi due petali con le gocce d'acqua...credo...  |
|
|
br>