Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sa Sardigna in s'ogusu di Luigi T. commento di Luigi T. |
|
carcat ha scritto: | Significa: la Sardegna negli occhi? |
Esattamente, 2 perle chiare come il nostro bel mare.
Francamente mi aspettavo un commento allo scatto!  |
|
|
 |
|
|
 |
.. di El mono commento di Luigi T. |
|
Bella in tutto, il controluce dona un valore aggiunto, lo hai gestito veramente bene!
 |
|
|
 |
Nessun Titolo di xmario commento di Luigi T. |
|
xmario ha scritto: | grazie per il complimento
sì effettivamente in questo scatto della serie ho fatto una luce un po troppo forte, almeno non bruciata.
se vuoi ti linko dove trovare altre foto della stessa sessione, così puoi confrontare:
https://www.flickr.com/photos/xmario/ |
Bruciata sicuramente no!
Questa illuminazione è differente
https://www.flickr.com/photos/xmario/12783408275/
come schema di luce preferivo l'altra, e cambia anche lo sfondo. Non so se per il colore o per la luce!
Belli gli altri scatti, beato te che hai uno studio!!! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Nessun Titolo di xmario commento di Luigi T. |
|
La luce frontale mi sembra leggermente esuberante. Per il resto ottimo scatto e bella ragazza!!!  |
|
|
 |
Sempre vicini in un Viaggio infinito. di lumb commento di Luigi T. |
|
Ottima l'idea di un bokeh così accentuato, in modo da lasciare spazio all'immaginazione che - appunto - è infinita! Buona la resa del b/n.
Quoto sulla non perfetta simmetria, ma tanto non è una foto architettonica! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di Mr.500mm commento di Luigi T. |
|
A me piace con la dominante magenta, tra l'altro un colore particolarmente attonato alla femminilità!
Complimenti per lo scatto!!!  |
|
|
 |
Contest Ritratto Controluce di GuidoZ commento di Luigi T. |
|
Il "trucco" c'è, ma si nota dopo. All'inizio ho pensato "che sono quegli spazi bianchi tra le foglie?".
Un plauso per l'inventiva e per la realizzazione!  |
|
|
 |
|
|
 |
Raymar di marco.rilli commento di Luigi T. |
|
Il mio occhio cade proprio lì, sulla ghiandola mammaria, anche perché è illuminata mentre il viso sta praticamente in penombra. Potevi farle mettere il braccio un po' più inclinato, in modo che seguisse la diagonale per poi congiungersi col viso. |
|
|
 |
Sagittarius di Rikus commento di Luigi T. |
|
wallyrun ha scritto: | Ma come fai a scattare senza sensori o altre diavolerie, ma semplicemente "beccando al volo" l'attimo in cui la freccia rompe il bicchiere?
Pazzesco! |
Appunto dicevo... io non ci riuscirei!
wallyrun ha scritto: | Non ho mai provato, forse è più facile di quanto sembri.
|
O più difficile!!!  |
|
|
 |
Sagittarius di Rikus commento di Luigi T. |
|
Rikus ha scritto: | @Luigi: un paio di flash per illuminare e congelare la scena, un piano di lavoro lucido, un po' di spazio e ovviamente un assistente che tira la freccia mentre io scatto la foto  |
Scatti tu? E come fai?
Mi immaginavo qualcosa, tipo una fotocellula che faceva partire lo scatto quando si interrompeva il raggio del sensore...  |
|
|
 |
|
|
 |
Piccolo mondo antico di Webmin commento di Luigi T. |
|
Bellissimo ritratto, personalmente ritengo manchi un po' di aria allo sguardo e un pizzico di nitidezza in più all'occhio più vicino.
p.s.: ma è una bambola?  |
|
|
br>