|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
... di Andrea Giorgi commento di mike1964 |
|
Che tu volessi trasmettere una raffigurazione in qualche modo onirica l'ho capito subito anche io, quindi su ciò posso confortarti ulteriormente, insieme a gparrac.
Sul fatto però che l'operazione abbia dato un bel risultato finale non sono tanto sicuro; a me sinceramente comunica più l'idea di una foto sbagliata, sovraesposta.
Probabilmente avrebbe reso di più in bianco e nero? dalle tue altre foto che vedo in galleria forse si.
 |
| |  |
... di Andrea Giorgi commento di mike1964 |
|
Mi piace sia il bianco e nero, attentamente studiato, sia la scena raffigurata.
Le persone sullo sfondo non disturbano e tutta la composizione, nel suo insieme, è semplice e pulita.
Se si tratta di una foto ricordo riesce ad andare decisamente oltre la funzione "domestica", proponendosi come uno scatto interessante in assoluto.
 |
| |  |
Candele e un ramo di mrwest77 commento di mike1964 |
|
Hai già individuato da solo il principale difetto di questa foto; io aggiungo che è anche un po' sovraesposta.
Mi piace invece la composizione.
Migliorare? cura di più la messa a fuoco e sottoesponi un po' (se hai ancora l'occorrente puoi fare qualche altra prova.
 |
| |  |
Ginevra ed il palloncino... di Sisto Perina commento di mike1964 |
|
I bambini sono belli, sempre; ma non tutte le foto che li ritraggono lo sono.
Questa è una di quelle che "bucano", andando oltre il rapporto di amore tra genitori e figli, e diventando invece qualcosa di estremamente piacevole e coinvolgente anche sul piano comunicativo generale.
Complimenti per tutto, quindi; per la foto e per la bambina  |
| |  |
Segno di pace di M4ur0x commento di mike1964 |
|
Se posso essere onesto questa foto mi suscita più di una perplessità
Lascerei da parte il problema delle persone che guardano (mica è un set, si trattava di una cerimonia vera, le persone fanno quel che vogliono, imprevedibilmente, non sono attori o modelli di scena).
Piuttosto non capisco come mai abbia scattato una foto così storta, o almeno, se in quel momento per cogliere l'attimo è venuta così, l'abbia poi pubblicata senza raddrizzarla; a meno che non si voglia dare una particolare valenza artistica al fatto che la chiesa appaia con tutte le colonne inclinate, ma non credo sia il caso
Inoltre c'è un bilanciamento del bianco strano, che non ricorda ne' la luce ambiente, ne' tenta di emulare perfettamente quella solare.
Le alte luci, poi, sono irrimediabilmente bruciate con rilevanti perdite di dettaglio sul vestito della sposa, su quello della bambina tenuta dallo sposo e su diverse altre aree della foto.
I neri, infine, sono troppo chiusi, e pure da questo lato c'è perdita di dettaglio importante.
Insomma, francamente, non riesco a capire il perchè di una foto del genere.
Mi permetto di insistere in maniera particolare perchè mi par di capire che M4ur0x sia un fotografo che lo fa di professione (almeno a giudicare dalla firma lasciata sulla foto) e perciò vorrei capire quale motivazione artistica abbia spinto il professionista a tirar fuori questo scatto  |
| |  |
Serie : Fotomagnetismo di xxx_shooter commento di mike1964 |
|
I complimenti te li hanno già fatti tutti, e sono ben meritati.
Per quel che mi riguarda, toglierei quel bicchiere verde che non ci azzecca niente (o almeno fallo diventare rosso) e va bene (anzi, benissimo) così  |
| |  |
the Incredible India 4 di aldo feroce commento di mike1964 |
|
Sisto Perina ha scritto: | Guardando le foto sinora postate in sequenza vorrei suggerirti di proporcele in un unico reportage....credo ne varrebbe la pena visto il filo unico che le lega e la buona qualità degli scatti
ciaoo |
Avevo pensato anche io la stessa cosa...  |
| |  |
ucce...llo 1 di rheynes commento di mike1964 |
|
rheynes ha scritto: | azzzzz
era saldamente in mano .... e il tempo non me lo ricordo ..... ho usato il programma oggetti in movimento ma messa a fuoco manuale .... ufffffffff aiutoooooooooooooooooooooooooooooo ho tagliato un piccolo pezzettino vi posto la foto originale |
OK, OK, allora è assodato che hai sbagliato la messa a fuoco
Capita, non sempre è facile farlo in manuale, specie con le reflex moderne, nate con l'autofocus e per l'autofocus.
Comunque i dati di scatto sono reperibili negli exif, che puoi leggere con diversi programmi (io utilizzo Irfan View)
 |
| |  |
... di Andrea Giorgi commento di mike1964 |
|
Andrea Giorgi ha scritto: | Nessuno studio o ragionamento particolare sulla luce, proviene da una portafinestra accanto al divano.
Che impastamento vedi nelle zone scure? |
la parte del collo, dove ci sono pure i capelli, è impastata o ci sono artefatti; almeno così la vedo a monitor.
Tu non noti niente?  |
| |  |
| |  |
ucce...llo 1 di rheynes commento di mike1964 |
|
la foto sicuramente è poco nitida; magari potrebbe essere anche colpa del tempo di scatto non troppo rapido.
Esattamente come hai scattato questa foto? su cosa hai messo a fuoco? tenevi la macchina saldamente in mano?
Facci sapere  |
| |  |
... di Andrea Giorgi commento di mike1964 |
|
Ti sei andato a studiare la luce per bene, prima di scattare, eh?
Direi che è carina, a parte un po' di impastamento nelle parti scure.
 |
| |  |
| | ![[Digi]Cianotipie #1 [Digi]Cianotipie #1](album_thumbnail.php?pic_id=507497&sid=68e4ed4826b7dc95a0accf1646a4773e) |
| | ![[Digi]Cianotipie #1 [Digi]Cianotipie #1](album_thumbnail.php?pic_id=507497&sid=68e4ed4826b7dc95a0accf1646a4773e) |
[Digi]Cianotipie #1 di bulvio commento di mike1964 |
|
Caro Bulvio, proponio una tecnica di stampa che non avevo ancora vista, anche perchè è mista, riguardando sia il mondo digitale che quello analogico.
Avrei grande piacere che tu sviluppassi un tutorial maggiormente approfondito, se ne hai voglia.
In cambio posso solo offrirti gratitudine e la pubblicazione del tutorial nella home del sito
Se l'idea ti stuzzica, puoi aprire una discussione nella sezione "tecniche di ripresa", a questo indirizzo: http://www.photo4u.it/viewforum.php?f=23
 |
| |  |
| |  |
Ritratto di gparrac commento di mike1964 |
|
gparrac ha scritto: | Continua a postare le foto dell'aviatrice che mi ci scompiscio ogni volta che ne posti una
Si, continuo ...
Anche nel 2011 ... |
Gparrac, mi spiace ma cominciamo davvero male il 2011, con una bella infrazione dell'art. 1 del regolamento, che in questo momento era evitabilissima.
Ritieniti pertanto ufficialmente ammonito.
Questo è un intervento di moderazione e non abbisogna di repliche, per cui ogni risposta al medesimo sarà cestinata senza ulteriori avvisi. |
| |  |
Matera, che presepe! di tallone commento di mike1964 |
|
Questo tipo di foto mi piace molto
Non sono tutte bellissime, ma parecchie si.
Le migliori sono quelle dei primi piani e dei particolari; quelle d'insieme, invece, non mi convincono troppo e mi danno l'impressione di essere state scattate con una focale troppo lunga; i figuranti appaiono troppo estraneati dalla scena; un bel grandangolo li avrebbe messi "dentro".
Immagino che i colori siano scarsamente carichi per una ben precisa scelta; mi piacciono.
 |
| |  |
La musica è movimento di Powerman commento di mike1964 |
|
E' vero che la musica è movimento, ma qualcosa di fisso dovrebbe esserci nel musicista, altrimenti è solo una foto scattata con un tempo troppo lungo...
non so, ho capito che volevi dare l'impressione della dinamicità, ma il risultato mi convince poco  |
| | br> |