x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di ldani
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 25, 26, 27 ... 38, 39, 40  Successivo
Commenti
Tutto e Niente
Tutto e Niente di ldani commento di giorgiospugnesi

Punterei anche io su quella che si chiama "prospettiva cromatica" (correggetemi se sbaglio) ossia il "raffreddamento" dei grigi dal primo piano allo sfondo, evidenziando i piani (che sono molti).
Non sarebbe stato male avere il tronco bianco più in primo piano ma questa è la storia dei "se" e tu vuoi un commento sulla foto che hai fatto e non su quella che avresti potuto fare. Wink

P.S. Fai venire la voglia del banco...
Tutto e Niente
Tutto e Niente di ldani commento di claudiom

banco: conta tutto, anche il filo d'erba in basso a destra, da strappare.

Forse conviene sovraesporre in fase di scatto, forse e recuperare la tessitura del tronco dopo, con l'ultimo piano che se ne va via di più.
1, 2, 3, 4, 5 piani tutti staccati tra loro, l'occhio dal tronco sempre più lontano fino alle nuvole laggiù laggiù.

ciao claudiom
Tutto e Niente
Tutto e Niente di ldani commento di biagio

Lo trovo un bellissimo scatto. Molto bella la composizione con il primo piano della vegetazione e quella cosa che non riesco a capire cosa sia (sembrerebbe un osso di animale) e man mano il paesaggio che si intravede in alto e sullo sfondo.
Molto bello il b/n
Complimenti un ottimo scatto Ok!
Tutto e Niente
Tutto e Niente di ldani commento di ldani

Critiche e commenti bene accetti.
Nuove Case
Nuove Case di ldani commento di ldani

Grazie a tutti.

marco64 ha scritto:
Un albero sotto assedio Smile
Il bn mi piace, avrei forse provato ad avvicinarmi un po' di più all'albero, se possibile.
Ciao!

Se mi avvicinavo avrei perso i due alberi laterali che servono a chiudere l'immagine, ho provato a toglierli ma mi sembra funzioni meno.

Daniele.
Nuove Case
Nuove Case di ldani commento di jemonyx

il contrasto tra natura desolata è l'era del cemento che va avanti e davvero ottimo Smile
Nuove Case
Nuove Case di ldani commento di atropico

Bella immagine, molto intensa, complimenti
Nuove Case
Nuove Case di ldani commento di marco64

Un albero sotto assedio Smile
Il bn mi piace, avrei forse provato ad avvicinarmi un po' di più all'albero, se possibile.
Ciao!
Nuove Case
Nuove Case di ldani commento di Mauroq

Ma quanto me piace !!!!! Wink ottima la scelta del punto di ripresa Wink
Nuove Case
Nuove Case di ldani commento di ldani

Hasselblad 500 + Distagon 50
su Delta 400@200
Abbandono 1/3
Abbandono 1/3 di ldani commento di Fabryb

Come già ti hanno detto sono veramente poco nitide, per il contrasto e il piatto della foto forse è dovuto alla luce e alla vegetazione, io proverei proprio a rifarle cosi vedi se riesci a fare meglio e proverei anche a cambiare l'orario per avere una luce che dia più profondita.
ciao
Fabry
Abbandono 1/3
Abbandono 1/3 di ldani commento di ldani

Grande è tornato Edgar Ok!

Per nerofumo:
Non sapevo che servivano almeno 4 foto.

Per tutti:
Alcune giustificazioni tecniche a mia discolpa... la pellicola usata ha un supporto particolare che tende facilmente ad incurvarsi mandando a vuoto la messa a fuoco del mio scanner. Le immagini su negativo sono tutte a fuoco (anche l'albero della prima che qui è completamente fuori fuoco).
La compressione per la pubblicazione non rende i passaggi tonali che spero di riuscire ad ottenere su carta stampando in CO visto il formato/tipo/trattamento del negativo ma potrei sbagliarmi e ottenere il grigiume di cui parlate.

Infine il senso di confusione è quello che avevo in mente perché gli olivi sono ormai circondati e sepolti da erbacce e piante di altro genere. Volevo mostrare la fatica a camminare li dentro, volevo testimoniare che gli olivi non si vedono più o si scorgono a fatica.

Sicuramente dagli interventi non ci sono riuscito, grazie dei commenti.

P.S.
La prima forse è off topic.


Daniele.
Abbandono 1/3
Abbandono 1/3 di ldani commento di edgar

Gli scatti soffrono per una notevole mancanza di nitidezza, oltre a mostrare una gamma di tonalità molto limitata e un contrasto piuttosto fiacco.

Ciò contribuisce a creare una sensazione di "confusione" che non consente di valorizzare il vero centro d'interesse della foto, cioè le cartacce abbandonate. Tra l'altro nella prima hai anche ripreso in controluce, complicando ulteriormente la situazione. Cerca di rifare il lavoro, concentrandoti su inquadrature meno "caotiche" (l'intrico di vegetazione non facilita il compito) e curando meglio esposizione e messa a fuoco.
Ciao Edgar
Abbandono 1/3
Abbandono 1/3 di ldani commento di nerofumo

Nella sezione reportage e portfolio si devono postare un minimo di 4 foto.
Malinamelina ha espresso con parole sue il mio stesso pensiero.
Aggiungo che oltre ai peluzzi da camera oscura si nota anche una qualità bn molto bassa, una gamma dinamica molto compressa senza bianche e neri puri.
Abbandono 1/3
Abbandono 1/3 di ldani commento di Berto84

la parte che ti salta più all'occhio è la non nitidezza, prova a rifare lo scatto se hai la possibilità.

Comunque appena ho visto la thumbail ho pensato subito "Tim Burton" . Ops
Abbandono 1/3
Abbandono 1/3 di ldani commento di malinamelina

Lascio a chi è più esperto un commento squisitamente tecnico e ti dico che dal punto di vista espressivo la sola che mi convince e nemmeno del tutto è la prima. Non apprezzo la scarsa nitidezza, la luce, la grigitudine. Le inquadrature centrali invece forse hanno un senso, eppure mi lasciano perplessa pure quelle... perché la gamma del b/n è troppo ristretta al centro per fare da rottura con il punto di bianco... Smile Ciao
Abbandono 1/3
Abbandono 1/3 di ldani commento di ldani







Rolleiflex Tessar Jena
Rollei Retro 100 in ID-11 1+1
Strade Extraurbane
Strade Extraurbane di ldani commento di ldani

Grazie Mauro, (mi ero perso il commento).
La Retro è antipatica nel supporto non nella resa.
Qui i contrasti sono accentuati perché penso di interpretarla così in CO, volendo si può fare più morbida.

I pelucchi sono sul vetro dello scanner o sul negativo ma non incollati quindi una pennellata e qualche soffio con la pompetta e i pelucchi spariscono. Graffi non ce ne sono.
Strade Extraurbane
Strade Extraurbane di ldani commento di Mauroq

Be' sta Rollei Retro non mi pare male, a parte su "Abbandono 1" Very Happy valli a togliere tutti quei graffi... Very Happy , in questo scatto un bianco un po' forte che non ho notato nella serie, ma magari e' la scansione Wink
Strade Extraurbane
Strade Extraurbane di ldani commento di ldani

Rolleiflex Tessar Jena 2.8
Rollei Retro 100 in ID11 - 1+1
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 25, 26, 27 ... 38, 39, 40  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi