|  | Commenti |
---|
 |
Difetto di fabbrica 4 di Blind commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Andrea, ti faccio le mie congratulazioni, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la Sezione ArtWork nel mese di Settembre 2013.
Puoi trovarla o dal link indicato sopra o dal link in homepage della sezione 'vetrine'.
P.S.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare disguidi tecnici sul database, oltre che per rispetto verso lo staff di sezione per la scelta, e per tutti gli utenti in primis che hanno già partecipato alla disamina in questo stesso topic. Grazie. |
| |  |
Ritratto di profilo di Blind commento di ZioMauri29 |
|
Mi era sfuggita questa tua creazione Andrea..
e ora leggo che tanti hanno avuto la mia stessa perplessità: perché sfocata? Poi leggo la tua risposta.. e allora io aggiungo solo che aspetto la versione definitiva, magari senza imperfezioni ( ) di questa tua idea grafica!  |
| |  |
Raggi X di Blind commento di ZioMauri29 |
|
Direi che hai dato ancora una volta ottimamente sfogo alla tua fantasia.. mi piace questa realtà distorta attraverso lo specchio..
Colgo l'appunto di Antonio per lo studio dei fondali che usi nelle tue immagini.. se posso chiedere, questa tua scelta è per ambientare i tuoi soggetti in un luogo definito, che un lenzuolo bianco o un fondale pulito non ti darebbe?  |
| |  |
Difetto di fabbrica 3 di Blind commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Andrea, ti faccio le mie congratulazioni, anche questo tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la Sezione ArtWork nel periodo Luglio/Agosto 2013.
Puoi trovarla o dal link indicato sopra o dal link in homepage della sezione 'vetrine'.
P.S.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare disguidi tecnici sul database, oltre che per rispetto verso lo staff di sezione per la scelta, e per tutti gli utenti in primis che hanno già partecipato alla disamina in questo stesso topic. Grazie. |
| |  |
Foto in piedi di Blind commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Andrea, ti faccio le mie congratulazioni, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la Sezione ArtWork nel periodo Luglio/Agosto 2013.
Puoi trovarla o dal link indicato sopra o dal link in homepage della sezione 'vetrine'.
P.S.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare disguidi tecnici sul database, oltre che per rispetto verso lo staff di sezione per la scelta, e per tutti gli utenti in primis che hanno già partecipato alla disamina in questo stesso topic. Grazie. |
| |  |
Difetto di fabbrica 4 di Blind commento di Claudio R. |
|
Mi chiedo se il difetto di fabbrica sia rivolto alla bottiglia o allo sfondo
Il riflesso della luce sul muro ha qualcosa di molto particolare...
L'immagine si presenta con due centri d'interesse e con due difetti,
la seconda, la meno evidente, è quella che sorprende di più..
geniale!! |
| |  |
| |  |
Raggi X di Blind commento di tafy |
|
Anche questa è un'ottima idea, come sempre lo sfondo penalizza un tantino.
Un consiglio?
Per evitare che fondale e sfondo distraggano l'osservatore io opterei (ad es.) per un lenzuolo bianco disteso su una scopa poggiata su due sedie in modo da avere un fondale uniforme, ma le soluzioni sui piccoli set fotografici, anche senza spendere dei capitali,sono veramente tante
 |
| |  |
Difetto di fabbrica 4 di Blind commento di tafy |
|
Altra idea "brillante", concordo con Damp circa la necessità di prestare maggiore attenzione allo sfondo (e più in generale ai dettagli)in modo da rendere le tue foto non solo artistiche ma anche "commerciali"
Antonio |
| |  |
| |  |
| |  |
Carta riciclata di Blind commento di Blind |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Beh..
Direi che è simpatica. E per certi versi divertente. Ed è davvero ben realizzata. Lo 'sporco' aggiunto mi pare ben sovrapposto..  |
Grazie...  |
| |  |
| |  |
| |  |
Difetto di fabbrica 3 di Blind commento di ZioMauri29 |
|
Claudio R. ha scritto: | Nulla da eccepire sull'idea e sul risultato, che mi pare funzionale e ben allungato
la nota magari, è la stessa che ti ho fatto recentemente su una foto simile, dove lo sfondo presentava una trama geometrica..le mattonelle di un bagno se ben ricordo.
Se non si vuol intervenire sulle linee cadenti, allora consiglierei una distorsione del rubinetto per far combaciare i due piani per dar l'idea di una foto unica (!) |
Quoto in toto le osservazioni di Claudio..
Sull'idea realizzata ottimamente, pesa un po' quello sfondo non rigoroso, che distrae.. sistemando quello, la foto sarebbe davvero più d'impatto!  |
| |  |
Carta riciclata di Blind commento di ZioMauri29 |
|
Beh..
Direi che è simpatica. E per certi versi divertente. Ed è davvero ben realizzata. Lo 'sporco' aggiunto mi pare ben sovrapposto..  |
| |  |
Mano di vernice di Blind commento di ZioMauri29 |
|
Ciao
Oltre agli appunti validissimi che ti ha lasciato Claudio, io proverei anche a rendere leggermente più 'schiacciate' le dita sotto al pezzo di metallo che tiene raccolte e ferme tutte le setole/dita.. Direi che lì si vede un po' di 'irrealtà' nella fusione degli elementi..
Tolti questi appunti, e l'ottimo suggerimento di Claudio di usare davvero del colore per fare quella striscia e il colore sulle dita, direi che l'idea è vincente e merita di essere sviluppata al meglio..  |
| |  |
Mano di vernice di Blind commento di Claudio R. |
|
Vorrei lasciarti due appunti, ma solo per darti delle info per arricchire un'idea già buona di suo..
il primo è di natura tecnica, se osservi un qualsiasi pennello piatto, edile (come nel tuo caso) o artistico o per il make up, finiscono tutti con le setole dritte, scherzando (ma non tanto) per avere una finitura più precisa,
quello di far finire le dita tutte a filo, sarà sicuramente più macabra come presentazione, ma decisamente più coinvolgente.
Il secondo appunto è quello di intingere realmente le dita in un colore, sarebbe un gran passo in avanti.
Clonerei via la scritta ''40'' sul pennello che sta a indicare la larghezza del pennello, 40 millimetri sono delle misure veramente troppo poche per quattro dita (anche per quelle di un bambino), meglio lasciar fare le proporzioni a chi osserva senza riferimenti reali..
Una buona idea..anche se non proprio originalissima, dopo la mano che dipinge se stessa di Escher, il tema è stato proposto in una miriade di versioni (tra i tuoi recenti lavori: fake. password) si nota però una volontà nel voler trasmettere la ''sorpresa'' e per questo è decisamente funzionale.
bravo! |
| |  |
| |  |
| | br> |