x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di ShellyPh
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 25, 26, 27 ... 33, 34, 35  Successivo
Commenti
Ilaria
Ilaria di ShellyPh commento di Alessandro61

Qui è proprio tutto OK Ok!
Ilaria
Ilaria di ShellyPh commento di vLuca

Ambientazione curiosa, spiazzante.
Ne hai altre? In questa la composizione con quel terzo braccio così vicino al corpo non mi convince del tutto.

Ciao
Ilaria
Ilaria di ShellyPh commento di ShellyPh

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Miele
Miele di ShellyPh commento di vfdesign

Hai raggiunto un buon risultato, nell'insieme.
Miele
Miele di ShellyPh commento di Viola Lorenza Savarese

l'effetto è...
PAZZESCOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!! Ok!
Miele
Miele di ShellyPh commento di Massimo Passalacqua

Anche qui hai saputo gestire bene il controluce, che induce l'impressione di un'esplosione di luce colorata concordante con le tonalità del soggetto.
Ciao. Smile
Miele
Miele di ShellyPh commento di erne

bello di luci, nei colori, nella composizioni e naturalmente nella bellissima modella.
miele
miele di ShellyPh commento di ShellyPh

Massimo Passalacqua ha scritto:
Apprezzo molto la creatività e la fantasia con cui allestisci i tuoi set.
Qui hai ritratto la bravissima Miele (ecco il motivo del titolo) interpretandone efficacemente la particolare bellezza e personalità.
Ottima la gestione del controluce, che, per contrasto, valorizza la vena intimista della posa e dell'espressione sottolineata ai toni più contenuti del primo piano.
D'effetto anche il concordante cromatismo di sfondo e capelli.
Molto brava!
Ciao. Smile


Grazie a tutti per i commenti e a Massimo in particolar modo per aver speso due paroline in piu che apprezzo molto ^-^
Miele
Miele di ShellyPh commento di ShellyPh

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
miele
miele di ShellyPh commento di Massimo Passalacqua

Apprezzo molto la creatività e la fantasia con cui allestisci i tuoi set.
Qui hai ritratto la bravissima Miele (ecco il motivo del titolo) interpretandone efficacemente la particolare bellezza e personalità.
Ottima la gestione del controluce, che, per contrasto, valorizza la vena intimista della posa e dell'espressione sottolineata ai toni più contenuti del primo piano.
D'effetto anche il concordante cromatismo di sfondo e capelli.
Molto brava!
Ciao. Smile
miele
miele di ShellyPh commento di lupin-3

molto bella sia la foto che la modella,anche se il titolo personalmente non l'ho capito Mah Ciao
miele
miele di ShellyPh commento di cmag

Ok!
miele
miele di ShellyPh commento di luca976

tecnicamente non sono all'altezza di giudicare, ma mi piace questa foto e le tue altre.....hai uno stile molto particolare e stimolante. Complimenti Ok!
miele
miele di ShellyPh commento di ShellyPh

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
bb
bb di ShellyPh commento di vLuca

Bella l'atmosfera creata.
bb
bb di ShellyPh commento di ShellyPh

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Sere
Sere di ShellyPh commento di gianjackal

Bella, peccato davvero per la mano e per alcuni punti sovraesposti sul volto. Smile
shelly
shelly di ShellyPh commento di ilioyumbo

ShellyPh ha scritto:
E' una guerra iniziata con la diffusione del digitale, non bisogna necessariamente "arrendersi" ma apprezzare semmai un lavoro digitale piuttosto che analogico, come si dice il fine giustifica i mezzi..
non basta inoltre dire "hai usato photoshop" perché la bravura (e parlo in generale..) sta anche nel saperlo usare! Giocare con i filtri di lightroom oggi e' un po' come giocare con gli acidi ieri..forse meno romantico e piu "sbrigativo" ma e' pur sempre un processo che viene eseguito..
I miei nonni erano fotografi e ho creazioni loro in casa dove specialmente i ritratti venivano lavorati successivamente alla stampa con dei pennellini per aggiungere "make-up" o togliere le imperfezioni della pelle.. Il foto ritocco dunque credo sia sempre esistito magari solo in "forme" diverse Smile Smile

Saluti!

non credo si possa paragonate il ritocco con pennelli che facevano prevalentemente i fotografi "commerciali" (quando il colore ancora non esisteva, si dipingevano pure foto e cartoline!...) con i massicci interventi attuali. Comunque si fa tanto per parlare: indietro non si torna e ognuno fa quel che gli pare e...apprezza o no ugualmente quel che gli pare Wink Ciao
shelly
shelly di ShellyPh commento di ShellyPh

ilioyumbo ha scritto:
-Questione di punti di vista... (difficile...smuovermi Rolling Eyes Wink )
-Non sono tanto convinto che i fotografi (quelli super) siano Artisti. Spesso mi son posto il problema e la risposta ha oscillato sempre fra il no (prevalente) e il sì.
-Mi mandi fuori strada. Io non so cosa sia lightrome! Triste Non dirmi che è una specie di PS. Se è così, hai ragione tu, nessuna differenza ed allora purtroppo si raffredda pure il mio entusiasmo per la bella" immagine"
-.E' il progresso bellezza, viva il progresso (figurati, non dirlo a me)! Però, vedi cosa riporta l'Enciclopedia Treccani:"FOTOGRAFIA. a. Procedimento che, mediante processi chimico-fisici, permette di ottenere, servendosi di un apposito apparecchio (macchina fotografica), l’immagine di persone, oggetti, strutture, situazioni: una lastra o una pellicola trasparente rivestite di un’emulsione sensibile alla luce (o ad altra radiazione attinica, per es. i raggi X) sono impressionate dalla luce riflessa dal soggetto attraverso l’obiettivo della macchina, e sono sviluppate ed eventualmente riprodotte su altro supporto di materiale fotosensibile per stampa a contatto o per ingrandimento". Mica parla di PC o di pratiche...fotoscioppiche ( e ora aggiungo lightromiche) LOL
Vabbè, lunghissimo OT. Vedrai che magari, prima che mi scocci nuovamente di fotografare e me ne stia nuovamente 20-25 anni inoperoso (difficile che accada, purtroppo,per...raggiunti limiti d'età),magari, dicevo, mi scarichi photoshop e dia pure io qualche "bottarella"...contro natura alle mie foto. Very Happy
Ciao Mario


E' una guerra iniziata con la diffusione del digitale, non bisogna necessariamente "arrendersi" ma apprezzare semmai un lavoro digitale piuttosto che analogico, come si dice il fine giustifica i mezzi..
non basta inoltre dire "hai usato photoshop" perché la bravura (e parlo in generale..) sta anche nel saperlo usare! Giocare con i filtri di lightroom oggi e' un po' come giocare con gli acidi ieri..forse meno romantico e piu "sbrigativo" ma e' pur sempre un processo che viene eseguito..
I miei nonni erano fotografi e ho creazioni loro in casa dove specialmente i ritratti venivano lavorati successivamente alla stampa con dei pennellini per aggiungere "make-up" o togliere le imperfezioni della pelle.. Il foto ritocco dunque credo sia sempre esistito magari solo in "forme" diverse Smile Smile

Saluti!
shelly
shelly di ShellyPh commento di ilioyumbo

Mario Zacchi ha scritto:
Ilio caro saresti miope e terrorizzato come lo fu l' inquisizione: che differenza vui che ci sia tra ottenere questa resa con PS o con Lightrome se ci mettiamo a guardare dal tuo punto di osservazione? Gli artisti contemporanei (e gli aspiranti tali) usano spesso mezzi attuali: fattene una ragione. Wink

Bella foto Sally

-Questione di punti di vista... (difficile...smuovermi Rolling Eyes Wink )
-Non sono tanto convinto che i fotografi (quelli super) siano Artisti. Spesso mi son posto il problema e la risposta ha oscillato sempre fra il no (prevalente) e il sì.
-Mi mandi fuori strada. Io non so cosa sia lightrome! Triste Non dirmi che è una specie di PS. Se è così, hai ragione tu, nessuna differenza ed allora purtroppo si raffredda pure il mio entusiasmo per la bella" immagine"
-.E' il progresso bellezza, viva il progresso (figurati, non dirlo a me)! Però, vedi cosa riporta l'Enciclopedia Treccani:"FOTOGRAFIA. a. Procedimento che, mediante processi chimico-fisici, permette di ottenere, servendosi di un apposito apparecchio (macchina fotografica), l’immagine di persone, oggetti, strutture, situazioni: una lastra o una pellicola trasparente rivestite di un’emulsione sensibile alla luce (o ad altra radiazione attinica, per es. i raggi X) sono impressionate dalla luce riflessa dal soggetto attraverso l’obiettivo della macchina, e sono sviluppate ed eventualmente riprodotte su altro supporto di materiale fotosensibile per stampa a contatto o per ingrandimento". Mica parla di PC o di pratiche...fotoscioppiche ( e ora aggiungo lightromiche) LOL
Vabbè, lunghissimo OT. Vedrai che magari, prima che mi scocci nuovamente di fotografare e me ne stia nuovamente 20-25 anni inoperoso (difficile che accada, purtroppo,per...raggiunti limiti d'età),magari, dicevo, mi scarichi photoshop e dia pure io qualche "bottarella"...contro natura alle mie foto. Very Happy
Ciao Mario
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 25, 26, 27 ... 33, 34, 35  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi