Commenti |
---|
 |
--- di alxcoghe commento di Nash |
|
Ciao Alessio questa non convince:
le foto appese dietro non hanno alcuna relazione con la ragazza vera davanti, parlare di gioco di sguardi non regge secondo me.
a questo si aggiungono i problemi di esposizione che avete già evidenziato
ciao
Max |
|
|
 |
--- di alxcoghe commento di alxcoghe |
|
moebius64 ha scritto: | Il gioco di sguardi rende molto interessante questo scatto:
- la ragazza guarda i propri libri;
- il ragazzo guarda la ragazza;
- il bimbo guarda il fotografo.
Qualche dubbio solo sui bianchi, manca un po' di dettaglio sui pantaloni della ragazza, ma nel complesso la foto mi piace.
Ciao
Claudio |
Grazie Claudio per la disamina che evidenzia un difetto, quello dei bianchi (soprattutto sui pantaloni della ragazza) che ha fatto crucciare anche me. Erano i primi giorni di scatti con la pen e dovevo ancora prendere le misure con l'esposizione di questa macchina. |
|
|
 |
--- di alxcoghe commento di moebius64 |
|
Il gioco di sguardi rende molto interessante questo scatto:
- la ragazza guarda i propri libri;
- il ragazzo guarda la ragazza;
- il bimbo guarda il fotografo.
Qualche dubbio solo sui bianchi, manca un po' di dettaglio sui pantaloni della ragazza, ma nel complesso la foto mi piace.
Ciao
Claudio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Roma 069 di alxcoghe commento di alxcoghe |
|
Potrei anche risponderti che uno dei più grandi fotografi street italiani contemporaneo mi ha detto che le è piaciuta cogliendo aspetti che in questa sede neanche sono stati notati, ma è una questione di soggettività. La tua...l'hai detta. ok. Ritengo esaurito l'argomento in proposito. Caro Marco a parte il fatto che quanto scritto nella guida non mi pare proprio in contraddizione (leggi meglio) non ti devo nessuna ulteriore spiegazione, anche perchè il tono che hai non mi pare dei più costruttivi. Chiedo agli amministratori di chiudere la discussione che per me ha abbondantemente esaurito il suo compito. Grazie.
P.S. - Potrei fare come altri, applicare il comune mal vezzo di rimuovere la foto ma non lo faccio. Posso solo osservare che alcuni entrino solo in topic dove c'è da far polemica o prolungarla.Che tristezza. |
|
|
 |
Roma 069 di alxcoghe commento di marko82 |
|
alxcoghe ha scritto: | Beh Katia quel passo non è una mia affermazione ma è tratta da studi scientifici. Se vuoi ti riporto anche la fonte... |
che poi questa fonte ha un nome e un cognome?
oltretutto mi pare che nella tua guida dopo tu affermi a un certo punto l esatto contrario riferendoti alla foto di McCurri
http://spc.forumfree.it/?t=44382149 |
|
|
 |
Roma 069 di alxcoghe commento di marko82 |
|
giudizio personale(ed è chiaro sia così) non trovo davvero nulla di interessante o di bello in questa foto. Ho letto anche letto l' articolo "scientifico" di cui parli...manco Focus! |
|
|
 |
Roma 097 di alxcoghe commento di alxcoghe |
|
A dir la verità avrei preferito che il tizio guardasse a sinistra, ma comunque mi sta bene come istantanea che contiene il mio autoritratto. Uno scatto giocoso (e nulla più!) prima di partire e iniziare una nuova vita.
Grazie del passaggio e commento. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Roma 090 di alxcoghe commento di alxcoghe |
|
Diegoloso, pex non poteva risponderti meglio. Tra l'altro quoto anche questo suo intervento: le vere foto sono quelle stampate (ed esistono per me solo quando si stampano), sul web possiamo farcene un'idea.
Non preoccuparti, qualsiasi riflessione e spunto di discussione sono da me graditi. Non partecipo ad una community per fare vetrina, ma per ragionare insieme sulla fotografia. Ti invio un pvt.  |
|
|
 |
Roma 090 di alxcoghe commento di pex85 |
|
Diegoloso,i per me fai bene a muovere queste domande.
Quello che posso dire è che, lasciando perdere le definizioni di street che io considero più un atteggiamento mentale che altro (es. ultima foto che ho postato, definita "mediocre; a parte la sottoesposizione, in fondo sono solo due cani in mezzo all'erba"), personalmente non riesco a controllare ogni cosa in questo particolare genere.
Non voglio dire che bisogna scattare a mitraglia ma considero il lavoro successivo, di selezione degli scatti "da tenere", molto importante.
E' proprio nel momento in cui si cestina che si vedon le magagne: se lo sfondo non piace, si acchiappa e si libera spazio su disco (o sulla scrivania).
Non rilevo, a parte la scarsità cromatica tipica del web (ma che in questa foto si fa sentire), grossi problemi nei colori. La forte differenza luce-ombra direziona lo sguardo, in una giornata nuvolosa credo lo scatto avrebbe perso non poco.
Nel complesso lo sfondo regge bene (a parte la vetrina CheBanca), a parer mio. Poi, è tutto da vedere di persona, stampato. |
|
|
 |
Roma 090 di alxcoghe commento di diego campanelli |
|
scatti come questo mi portano a riflettere sul significato profondo della fotografia street....vista la mia poca esperienza nella fotografia e ancora di più nel genere in questione non ho dubbi sulla bontà dello scatto e non intendo quindi criticare la foto in considerazione, ma semmai utilizzarla per capirne qualcosa in più.
Guardandola la prima cosa che ho notato sono stati il bus, il suo colore e una forte disparità di illuminazione della scena.
Poi ho notato i 2 protagonisti e la loro interazione..
Leggendo i commenti ho poi notato e anche apprezzato la luce che guida lo sguardo.
Quello che mi chiedo e vi chiedo a questo punto è ....ma in questo genere la scena ritratta ha sempre e cmq. la meglio sul resto? quindi non importa lo sfondo e come questo entri nel fotogramma?
Nei miei rari tentativi street mi capita spesso di rinunciare al click proprio perchè anche se potenzialmente il click ci starebbe, quello che circonda il soggetto in termini di quantità e peso compositivo sembra avere la meglio .
Nel caso specifico forse avrei rinunciato ......perdendo qualcosa che invece poteva meritare.
Chiedo scusa all'autore se ho approfittato del suo lavoro per tentare di chiarire le mie idee più che commentare la sua fotografia, ma spero che la cosa possa stimolare una discussione utile anche ad altri utenti.
ciao |
|
|
 |
Roma 090 di alxcoghe commento di alxcoghe |
|
Ueda ha scritto: | pex e surgeon sono straordinari nelle loro letture
non posso che quotarli
sia il buono che le pecche (qualcuna mi sarebbe sfuggita)  |
Grazie anche a te Ueda per il passaggio, insolitamente sintetico. Mi hai abituato bene.  |
|
|
 |
Roma 090 di alxcoghe commento di Ueda |
|
pex e surgeon sono straordinari nelle loro letture
non posso che quotarli
sia il buono che le pecche (qualcuna mi sarebbe sfuggita)  |
|
|
 |
|
|
 |
Roma 090 di alxcoghe commento di surgeon |
|
Questo è stato un buon colpo Alxcoghe
L'istantanea mette in scena un momento decisivo come nelle migliori street: tutto è al posto giusto ad iniziare dal lembo di luce che guida la lettura visiva, baciando lo sguardo e la postura del commentatore centrale, che introduce a sua volta la figura piegata insolitamente della donna, piacevolmente staccata dallo sfondo chiaro del muro retrostante. La perfezione sarebbe stata congelare la sagoma della testa della donna cercando di non contaminarla con le forme scure dell'albero. La buona distanza dalla scena riesce ad ambientare meravigliosamente il momento street. Anche la scelta di lasciarla a colori premia l'istantanea arricchendola di informazioni, anche se richiederebbe una revisione più curata dei valori.
Bravo  |
|
|
 |
Roma 090 di alxcoghe commento di alxcoghe |
|
pex85 ha scritto: | Brau.. colori, composizione, ombra e sguardo che guidano. Spero lo scatto non abbia la resa cromatica che mostra sul web, però. |
Grazie pex.  |
|
|
br>