Commenti |
---|
 |
Diana 01 di andrea43 commento di andrea43 |
|
Eh, hai perfettamente ragione. Purtroppo ero solo un "infiltrato".
Ciao. Andrea |
|
|
 |
Diana 01 di andrea43 commento di SMS |
|
Mi chiedevo, quella sedia, doveva stare per forza li?
La posa non è niente male, la modella invece sembra un po scazzata! |
|
|
 |
|
|
 |
Castel Sant'Angelo di andrea43 commento di andrea43 |
|
Hai ragione, scusa. E' solo che la sto guardando con un tablet pc con schermo ridotto ai minimi termini
Ottimo lavoro sulle luci, bravo  |
|
|
 |
Castel Sant'Angelo di andrea43 commento di SMS |
|
andrea43 ha scritto: | Grazie SMS, in effetti ho anch'io la versione a taglio quadrato ed è più efficace come dici tu.
Ciao. Andrea |
Ma noooooo guarda che quella che ti ho postato è pari pari alla tua, nessun taglio quadrato è solo più piccola!
Dai un'occhiata alle luci, ho corretto solo quelle, in special modo il lampione bruciato che era qui in bella vista. Non l'hai notato?
 |
|
|
 |
|
|
 |
Castel Sant'Angelo di andrea43 commento di SMS |
|
Ciao Andrea,
io ci ho perso 5 minuti, se tu ci perdi un quarto d'ora (quindi la curi più di me), vedrai che salta fuori qualcosa di buono.
Per comporre ci vuoi tu, per tutto il resto c'è il fotoritocco.  |
|
|
 |
Castel Sant'Angelo di andrea43 commento di andrea43 |
|
Dimenticavo, c'era una leggerissima nebulizzazione dovuta all'umidità prima che cominciasse davvero a piovere e certamente non ha aiutato e forse sono dovuti a questo fattore gli aloni.
La bruciatura del lampione c'è tutta.
Ciao |
|
|
 |
Castel Sant'Angelo di andrea43 commento di andrea43 |
|
Vi ringrazio dei commenti. Condivido in toto le vostre osservazioni.
@ Raistlin
In manuale a ISO 100 a F 3.2, 1 sec, ma (c'è sempre un ma) non avevo con me la mia reflex e quindi ottiche decenti ed ho usto la compattina (Casio FH-100).
Ciao e grazie. Andrea |
|
|
 |
Castel Sant'Angelo di andrea43 commento di CorHavana |
|
In effetti la "fiammata" di quel lampione è un po' ingombrante.
Credo che una leggera sottoesposizione avrebbe giovato all'insieme.
Noto uno strano alone attorno alla prima statua a destra (quella decapitata).
Peccato che il riflesso non sia molto nitido, ma non è colpa tua.
L'immagine comunque è ben composta.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Castello di Melfi di andrea43 commento di heil |
|
Preferisco quella 16/9....
Bello il cielo e la luce.
Ottimo anche il taglio.
Promossa a pieni voti! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Castello di Melfi di andrea43 commento di Massimo Passalacqua |
|
Un buono scatto, specialmente la versione in verticale.
Solo qualche bruciatura nel cielo evitabile solo con un filtro degradante.
Buona la composizione e l'evidenza della pendice della collina.
Ciao.
Massimo |
|
|
 |
Castello di Melfi di andrea43 commento di andrea43 |
|
Grazie a Topo Ridens e a bpphoto per l'apprezzamento e i graditi suggerimenti e rilievi.
L'alone intorno al castello c'è anche nell'originale non compressa a piena risoluzione ma molto ridotto... potrebbe derivare dalla compressione??
Sulla seconda, sulla quale come allegato si è costretti ad una maggiore compressione, in effetti ci vorrebbe un pò più di mdc..
Grazie ancora  |
|
|
 |
Castello di Melfi di andrea43 commento di bpphoto |
|
Un pelo di MDC per recuperare la nitidezza persa in compressione ed è perfetta..., la seconda..., nella prima c'è forse un po troppo cielo..., il tutto chiaramente IMHO.
Ciao. |
|
|
 |
Castello di Melfi di andrea43 commento di Topo Ridens |
|
ecco un esempio di come una location molto interessante possa comunque diventare ancora più speciale grazie alla presenza di una determinata luce... mi piacciono entrambe le versione anche se forse, personalmente, preferisco quella verticale in quanto la vedo meno cartolina. Noto solo alcuni aloni attorno al castello nella parte centrale |
|
|
br>