Commenti |
---|
 |
|
|
 |
prima dell'anno di alex74 commento di alex74 |
|
per descrivere questo scatto bisogna iniziare col dire che è stata fatta ieri in compagnia dell'amico Pier in una mattina ventosa e nuvolosa,la mia prima uscita macro col nuovo 180
50d 180 f14 1/30sec iso 200 cavalletto plamp no crop |
|
|
 |
airone di alex74 commento di alex74 |
|
Luca73photo ha scritto: | molto molto bella
forse un pochino di mdc in più |
su quella a 720 effettivamente l'ho soltanto ridimensionata,ma quella a 2000mi sembra a posto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
airone di alex74 commento di pigi47 |
|
Alessandro, non me la racconti giusta, questo era impagliato.
Complimenti per il pompone, vedo che lavora molto bene....... |
|
|
 |
airone di alex74 commento di alex74 |
|
50d 100-400 1/400esc f7.1 250iso mano libera
http://img59.imageshack.us/img59/7543/airone2000.jpg |
|
|
 |
aironi all'alba di alex74 commento di alex74 |
|
Luca73photo ha scritto: | l'immagine è molto bella e ben composta
la versione HD è sicuramente più apprezzabile ma secondo me manca un po di nitidezza |
grazie del commento,come ben sai con luce a sfavore non è facile avere la mssima nitidezza,i bianchi erano in ombra e li ho schiariti in pp |
|
|
 |
aironi all'alba di alex74 commento di Luca73photo |
|
l'immagine è molto bella e ben composta
la versione HD è sicuramente più apprezzabile ma secondo me manca un po di nitidezza |
|
|
 |
aironi all'alba di alex74 commento di alex74 |
|
ciao Massimo grazie x il commento,vai sul sicuro prendi il 100-400 io ho venduto il 300f4is che mi ha dato tante soddisfazioni anche in scatti macro ma il pompone x mè molto più utile, se hai bisogno di qualche info contattami pure |
|
|
 |
aironi all'alba di alex74 commento di massimo albertoni |
|
Molto bella, mi piace... chiaramente l'ho vista subito in HD per apprezzarla al meglio... hai fatto bene secondo me a saturare i colori... l'acqua dorata dona molto allo scatto... otitma la resa del piumaggio, sono sempre più convinto di regalarmi il 100-400mm...  |
|
|
 |
aironi all'alba di alex74 commento di alex74 |
|
50d 100-400 f9 1/200sec ho saturato i colori x evidenziare il riflesso dell'alba che stava nascendo
http://img299.imageshack.us/img299/1183/aironibianchialba2000.jpg |
|
|
 |
dittero di alex74 commento di Inox-mdp |
|
Quoto Valter soprattutto per la compo più ravvicinata pur sempre giocata sulla dinamicità della posizione del soggetto.
Ciao |
|
|
 |
dittero di alex74 commento di alex74 |
|
Sì Pier è uno scatto fatto insieme,certo che mi ricordo magari domenica se il tempo migliora facciamo un pò di caccia fotografica |
|
|
 |
dittero di alex74 commento di pigi47 |
|
Assomiglia molto agli unici soggetti che hai fotografato in quella fredda giornata in compagnia di Claudio e mia.
Non male il suggerimento che ti è stato dato, con uno sfondo di questo tipo il soggetto ne uscirebbe alla grande.
Ti consiglio d'inserire la versione in HR con Image Shack, purtroppo Virgilio ha dei problemi.
PS
Ricordati sempre le eventuali fotografie ai polli.  |
|
|
 |
dittero di alex74 commento di koolmind |
|
Molto molto bella!
Quoto Valter per il posatoio sfocato poco utile all'economia dello scatto.
Mi piacerebbe vedere la versione HR...  |
|
|
 |
|
|
 |
dittero di alex74 commento di oile |
|
Come fare a non quotare Walter, precisissimo e attento come sempre, con i tuoi suggerimenti lo scatto già buono , diverrebbe un'ottimo scatto, ciao Elio. |
|
|
 |
dittero di alex74 commento di valter |
|
Premetto che lo scatto mi piace, cos' di colpo, appena aperto mi ha positivamente colpito, ma ho notato un paio di cose che lo valorizzerebbero (a mia personalissima interpretazione).
Partiamo dalla compo, caro Alex:
avrei stretto maggiormente sul soggetto con un taglio orizzontale,
perchè includere i fiori secchi in basso, secondo me, non ha dato nessun valore aggiunto visto che sono di spalle e sfuocati, mentre il soggetto
risulta poco valorizzato così piccolo sperduto nel fotogramma.
Un inquadratura pi così da lontano mette a fuoco anche la parte del posatoio dietro le zampe del soggetto, nascondendolo maggiormente,
altresì un inquadratura più ravvicinata avrebbe accorciato la PDC a tutto vantaggio dello stacco del soggetto da tutto quello che c'era dietro.
La luce:
è buona, ben diffusa, ma lo scatto mi sembra un pochino sovraesposto,
soprattutto se vai a guardare le parti chiare del posatoio.
Siccome il soggetto è a testa sotto, inevitabilmente gli ochhi sono venuti in ombra. Un pannellino riflettente che dal basso avesse illuminato il soggetto avrebbe fatto la differenza.
Perchè ho scritto tanto?
Perchè guardando la tua galleria si vedone le potenzialità di un ottimo fotografo, e questo scatto, che reputo un ottimo scatto, merita qualche commento in più a vantaggio (lo spero per me) per gli scatti futuri. |
|
|
br>