Commenti |
---|
 |
BRINATA di Gianluca Moret commento di gianca |
|
Mi piace - ma secondo me sembra più una gionata di foschia che di brina -
forse è poco incisa - cmq la composizione cromatica è perfetta.
salut |
|
|
 |
|
|
 |
BRINATA di Gianluca Moret commento di Gianluca Moret |
|
...mi piace questa immagine perchè il colore dei frutti del kaki riprende quello della striscia di luce in alto, luce del sole che si sta alzando... e naturalmente il colore caldo dell'arancio spicca sulla fredda immagine... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
TAGLI DI LUCE 1 di Gianluca Moret commento di Gianluca Moret |
|
...questa è la prima di una serie d'immagini che m'appresto a postare fatte oggi pomeriggio nell'arco di 9 minuti... la luce cambiava rapidamente, il sole si copriva sempre più ed io avevo poco tempo per agire, fare in quadratura e scattare... tra l'altro il tutto condito da un forte gelido vento che m'ha costretto ad usare il 28-70 per evitare il sicuro effetto vela sul 70-200... polarizzatore montato... una situazione di luce micidiale dove il tempo per pensare era davvero poco... |
|
|
 |
|
|
 |
PANIE DAL PADULE di Gianluca Moret commento di Ivo |
|
Sicuramente il fascino e i colori dell'alba ci sono, manca un p'ò di incisività, chiaramente colpa della distanza. |
|
|
 |
|
|
 |
PANIE DAL PADULE di Gianluca Moret commento di SPIDEY |
|
Meno d'impatto rispetto ad altre tue fotografie, ma ancora una volta ineccepibile per composizione e gestione dell'esposizione: come al solito... bravo è dir poco!  |
|
|
 |
|
|
 |
PANIE DAL PADULE di Gianluca Moret commento di Gianluca Moret |
|
RIKY ha scritto: | Ciao Gianluca, foto spledida,atmosfera fantastica,io adoro la montagna!
Non ho capito dov'e il posto!?
CIAO.... |
...dal Padule di Fucecchio (...zona Anchione, Ponte Buggianese)
...verso il massiccio delle Panie in Garfagnana.
...considera che la foto è stata fatta con il 400mm (...equivalente 600 sul digitale)
...visto il vento piuttosto sostenuto, il tempo relativamente lungo per la focale (1/90 a f.8) ...non escludo che ci sia un lievissimo micromosso... anche se la morbidezza dell'immagine è anche dovuta alla distanza e alla compressione del velo atmosferico vista la focale... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>