x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Luigi T.
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 25, 26, 27 ... 54, 55, 56  Successivo
Commenti
Roberta
Roberta di Luigi T. commento di stefano63

in b/n o high key..fa una bella figura..non mi dispiace nemmeno a colori..che trovo delicata....

ciao... Ok!
Roberta
Roberta di Luigi T. commento di salval

Anche io preferisco la versione in b/n, ottimo lavoro.

Ciao Salva
Roberta
Roberta di Luigi T. commento di Luigi T.

Grazie ragazzi, comunque non è un semplice b/n, bensì un high-key! Smile

TestaPazza ha scritto:
vedo un alone strano attorno al braccio destro della ragazza.

L'high-key lo aveva "mangiato" in quanto è il braccio direttamente esposto al sole, l'ho dovuto recuperare, altrimenti sembrava monca! Very Happy
Roberta
Roberta di Luigi T. commento di TestaPazza

Preferisco il B/N, anche se vedo un alone strano attorno al braccio destro della ragazza.
Peccato per la guancia appoggiata alla spalla, che crea quel po' di "scompenso" nel viso, macchiandone la pulizia
Roberta
Roberta di Luigi T. commento di gianpilux

Una bella trasposizione in BN, che preferisco. Mi piace il taglio e la composizone.
Roberta
Roberta di Luigi T. commento di Luigi T.

My first High Key

Roberta P.
Sguardo...
Sguardo... di Luigi T. commento di Luigi T.

AlexKC ha scritto:
Era una delle mie preferite al contest Best 2012, per me meritava molto di più Smile

Mi sarebbe piaciuto, ma del resto va bene così. L'importante è migliorarsi sempre! Ok!

Grazie alex! Heineken?


p.s.: come promemoria - 24esima su 85! Smile
Sguardo...
Sguardo... di Luigi T. commento di AlexKC

Era una delle mie preferite al contest Best 2012, per me meritava molto di più Smile
Cagliari - Il Quartiere Castello
Cagliari - Il Quartiere Castello di Luigi T. commento di Luigi T.

Grazie ioclick, troppo buono! Smile
Cagliari - Il Quartiere Castello
Cagliari - Il Quartiere Castello di Luigi T. commento di ioclick

Bravo Ok!
Vero tutto quanto già detto, a mio parere L'impaginazione farebbe molto, alcuni scatti sono (non sono un tecnico e quindi non valuto le linee cadenti in modo così critico) ma certi tagli sicuramente si potrebbero ottimizzare ma per contro ci sono certi scatti che fanno venire la voglia di prendere il primo aereo e venire lì Ok!
Quindi la sommatoria descrittivo/visivo/emozionale, direi che ottiene un buon OTTIMO LAVORO BRAVO!!! Ok!
franco Ciao
Via Università
Via Università di Luigi T. commento di Luigi T.

Claudio R. ha scritto:
Non ti nascondo che mi piacerebbe sapere come hai ottenuto questa vignettatura..
che sinceramente non riesce a mio avviso a rendere più interessante il soggetto ripreso (comprensibile di suo),
però in certe situazioni potrebbe funzionare, abbassa di molto la luminosità della scena

Interessante la post produzione


Allora non te lo dico!!! Mi arrabbio?

E' la vignettatura di camera raw, basta impostare i parametri (più ampia, più soffusa ecc.). Oltre ad abbassare la luminosità dei margini dello scatto, e quindi a concentrare l'attenzione su una zona, mi piace anche per il sapore di antico. Per il b/n ci ho lavorato parecchio, soprattutto su neri e neutri, e un filino i bianchi.
Via Università
Via Università di Luigi T. commento di Claudio R.

Non ti nascondo che mi piacerebbe sapere come hai ottenuto questa vignettatura..
che sinceramente non riesce a mio avviso a rendere più interessante il soggetto ripreso (comprensibile di suo),
però in certe situazioni potrebbe funzionare, abbassa di molto la luminosità della scena

Interessante la post produzione
Via Università
Via Università di Luigi T. commento di Luigi T.

1/50 f5.6 iso400 @ 49mm
Cagliari - Il Quartiere Castello
Cagliari - Il Quartiere Castello di Luigi T. commento di Luigi T.

stefano63 ha scritto:
molti spunti buoni..ottimo il racconto storico...e intelligente uso hdr..per me un bel bravo!!!...

Grazie Stefano. Smile
Cagliari - Il Quartiere Castello
Cagliari - Il Quartiere Castello di Luigi T. commento di stefano63

molti spunti buoni..ottimo il racconto storico...e intelligente uso hdr..per me un bel bravo!!!...

ciao luigi!!... Ok!
Cagliari - Il Quartiere Castello
Cagliari - Il Quartiere Castello di Luigi T. commento di Luigi T.

megthebest ha scritto:
non male Luigi.. forse un pochino troppo frastagliato ed articolato come reportage... ma ci sono alcuni scatti ottimi.

In qualcuno ti sei fatto prendere la mano con l'hdr, in altri la saturazione è al limite.
Nell'economia generale, ci sono cmq ottimi spunti..

Grazie Meg Smile Si, ho pensato che fosse troppo articolato, però il quartiere è quello e mi andava di fare un reportage. Far "conoscere" il quartiere a chi non lo ha mai visto o a chi, come ciun, dissepellire dei ricordi! Un quartiere ricco di storia, immaginiamo come si svolgeva la vita nel 400 o giù di lì. La maggior parte delle persone non pensa che, il luogo in cui stanno passando, abbia così tanta storia. Camminano e ignorano, ormai è diventato tutto routine... ed è brutto... molto brutto.
In linea di massima ho cercato di far apparire gli hdr più naturali possibile, anche se poi con le varie regolazioni, la mano scappa e si va fuori dal battuto, ma rimanendo sempre sulla strada!

Grazie Ciun per il commento. Si, è vero. I panorami sono magnifici, e gli odori anche (confermo sia l'odore di bucato pulito che gli odori delle cucine). Quando giro in bici, per chiudere il giro arrivo sempre in quel quartiere, e mi fa piacere pensare sia uno dei pochi che lo fa.

La storia, le tradizioni, l'architettura, la natura, i paesaggi. Tutto è meraviglioso in quest'isola, e sono contento di farvi vedere parte di tutto questo attraverso i miei scatti (da fotoamatore). Smile
Cagliari - Il Quartiere Castello
Cagliari - Il Quartiere Castello di Luigi T. commento di ciun

Oddio...Luigi, mi hai fatto tornare indietro di una ventina d'anni, quando studente universitario passavo, rigorosamente a piedi, per quelle viuzze, sentendo gli odori del bucato, di quello che si preparava nelle cucine delle case, per i belvedere mozzafiato dai quali si poteva stare ore a guardare la citta'....
Del lato tecnico e artistico delle foto non ti dico nulla, sarebbe troppo influenzato dalle emozioni personali che mi hanno suscitato. Solo grazie per avermi dato una spinta in questo piccolo tuffo nel (mio) passato!
Salutami tanto Casteddu!
Cagliari - Il Quartiere Castello
Cagliari - Il Quartiere Castello di Luigi T. commento di megthebest

non male Luigi.. forse un pochino troppo frastagliato ed articolato come reportage... ma ci sono alcuni scatti ottimi.

In qualcuno ti sei fatto prendere la mano con l'hdr, in altri la saturazione è al limite.
Nell'economia generale, ci sono cmq ottimi spunti..

e direi di proporre qualche scatto al comune/ufficio turismo... fatti pagare Luigi! Smile
ciao
Max
Cagliari - Il Quartiere Castello
Cagliari - Il Quartiere Castello di Luigi T. commento di nerofumo

Da guida turistica é la definizione giusta. Al di là degli errori di ripresa che in un reportage ci possono anche stare non esiste altro valore aggjunto se non l'impegno riuscitissimo di promuovere la tua città
Cagliari - Il Quartiere Castello
Cagliari - Il Quartiere Castello di Luigi T. commento di Luigi T.

Sisto, grazie per il commento! Wink
In Cattedrale c'era veramente pochissima luce, basti pensare che ho scattato a 1/80 f2.8 iso3200, a momenti non vedevo neppure dove focheggiavo. Piuttosto la complessità delle forme induce a fotografare usando una focale molto ampia, direi 8-10mm, con conseguente effetto fish-eye o comunque provocando linee cadenti. Quindi direi praticamente essenziale un'ottica ts-e.
Per quanto riguarda i particolari, non volevo appesantire ulteriormente il reportage. Però devo dire che visualizzando gli scatti originali, i particolari sono nitidi.

Penso di meritarmi una piccola nota di merito per aver scattato in condizioni di tempo abbastanza sfavorevoli, tra raffiche di maestrale a 40km/h, freddo e pioggia a intervalli... insomma, un vero casino! LOL
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 25, 26, 27 ... 54, 55, 56  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi