Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Venezia_4 di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione |
|
Grazie per i commenti.
Per mauroq: come hai detto la gamma è ristretta trattandosi di un notturno. la figura è volutamente lasciata in margine, non volevo fosse protagonista.
Per ciò che riguarda l'inquadratura abbassandomi avrei tolto aria al campanile. In realtà sarebbe stato meglio alzare il punto di ripresa ed inclinare meno la fotocamera ma non mi è stato possibile.
Ciao
Ale |
|
|
 |
Venezia_4 di Alessandro Frione commento di Mauroq |
|
Mi piace, anche se mi sembra di vedere poche varieta' di grigi, immagino che sarebbe venuta cosi' a chiunque, data la luce il marmo o travertino. Avrei abbassato l'inquadratura per la figura in movimento e per escludere lo spicchio in alto a dx, naturalmente secondo il mio modesto parere  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Riflessi... di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione |
|
Grazie anche a voi...
x romacon: difficile giudicare il B/N a video. Per ciò che si vede sul mio monitor i neri sono al limite (il giaccone dell'uomo), chiuderli maggiormente comporterebbe inevitabili "tappature".
Un saluto
Alessandro |
|
|
 |
Riflessi... di Alessandro Frione commento di biagio |
|
stecco333 ha scritto: | Complimenti Alessandro...una composizione pulita ed essenziale...
...uno scatto immediato...di quelli che piacciono a prima vista...
ciao
Stefano |
quoto in pieno....
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Riflessi... di Alessandro Frione commento di Diego |
|
Complimenti veramente ben fatta. Bello il bianco e nero.
Anche l'idea di popoloni mi piace, e lì proverei a lasciare solo la sagoma e un pezzo dei piedi(o anche senza).
Insomma oltre ad essere bella l'originale, ti da anche la possibilità di mille versioni altrettanto belle, complimenti
 |
|
|
 |
|
|
 |
Riflessi... di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione |
|
L'ipotesi di tagliare l'uomo all'altezza dei piedi l'avevo presa in considerazione, ma taglierei il mare. Il mare è importante come è importante il sacchetto nella mia lettura dell'immagine.
Grazie a tutti
Ale |
|
|
 |
Riflessi... di Alessandro Frione commento di palabras |
|
bella foto!
è come se il riflesso fosse una proiezione più elevata, più spirituale, dell'uomo dal sacchetto in mano.
l'uomo reale cammina un po' stanco, trascinandosi un fardello ormai fastidioso, mentre il suo riflesso si spinge verso il cielo, a toccare le nuvole.
per quanto riguarda il taglio: bello anche quello di frank, perchè evita una ripetizione lasciando immaginare quel che c'è sopra. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Riflessi... di Alessandro Frione commento di frank66 |
|
popoloni ha scritto: | scatto bellissimo, nulla da aggiungere... solo continuo la mia crociata per la presentazione sotto-sopra di scatti come questo. Se si fotografa il riflesso che sia questo ad avere la dignità del cuore del fotogramma  |
Non credo sia mai una felice idea quella di presentare una foto che non si capisca da che parte va girata. Questo perche', in generale, ogni forma di 'dubbio' che si impone alla lettura di un'immagine ne riduce inevitabilmente l'impatto (il classico: bella...ma... da che parte si guarda?)
Colgo l'occasione di proporre un taglio alternativo, secondo me, piu' pulito, specialmente considerando che il sacchetto di plastica ci sta ptroprio male...
Ciao a tutti |
|
|
 |
|
|
br>