x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Michelangelo Ambrosini
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 25, 26, 27 ... 41, 42, 43  Successivo
Commenti
L'aurora e la luna nel canyon
L'aurora e la luna nel canyon di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Grazie a tutti.

Fabiana l'ambientazione è sicuramente il coronamento di un'aurora boreale, anche se una volta mi trovai in una tempesta geomagnetica (un aurora boreale molto intensa) e avrei dovuto rivolgere l'obiettivo al cielo, ma non lo feci e solo i miei occhi immortalarono uno spettacolo unico, superiore a tutte le aurore riprese nelle foto che ho fatto finora; in pratica la volta celeste sopra la mia testa si colorò tutta di una gamma di colori tra il fuxia e il rosa che cadevano velocissimi come una pioggia di luce, peccato non aver ripreso, ma è rimasto impresso nei miei occhi, chissà se potrò prima o poi riuscire a rivedere una cosa del genere, spero di poterla riprendere e farvela vedere.
Un sogno realizzato...
Un sogno realizzato... di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Grazie Carola.

Grazie staff per aver scelto la mia foto Smile
L'aurora e la luna nel canyon
L'aurora e la luna nel canyon di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Fatta la prima sera del viaggio ad Abisko dal pdr opposto a quello del tramonto.

HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/44041784404/in/photostream/lightbox/
L' Anfiteatro del Mar
L' Anfiteatro del Mar di Klizio commento di Michelangelo Ambrosini

Ottima composizione e gestione dell'esposizione in una scena non facile da gestire per quanto riguarda la gamma dinamica della luce. Se ti è possibile ritornaci ancora con condizioni meteo più intriganti e lo stesso scatto sec. me verrà ancora meglio.
Clouds
Clouds di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Grazie a tutti
Clouds
Clouds di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Faccio un break col Nord Europa tornando al mio paesello.

Mi sono trovato in compagnia di un amico che mi ha portato in un posto della mia isola dove non ero mai stato; per fortuna in macchina avevo reflex e treppiede, il cielo aveva colori che mi piacevano e le nuvole si muovevano con la velocità giusta per dipingere il cielo, per questo ho tentato lo scatto.

HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/45005187682/in/photostream/lightbox/
All'alba Lungarno..Riflessi di Luce..Ponte di Mezzo.
All'alba Lungarno..Riflessi di Luce..Ponte di Mezzo. di Arnaldo A commento di Michelangelo Ambrosini

Mi piace molto la composizione. Tornerei nello stesso posto con un cielo più interessante scattando con la medesima composizione di questo scatto. Ne farei anche un altro scattando in direzione Est per avere le sfumature rosse dell'alba.
Un sogno realizzato...
Un sogno realizzato... di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

carol@ ha scritto:
Ciao Michelangelo, sono stata a Rovaniemi, ma per poco tempo. Sono arrivata il 16 in mattinata e poi sono ripartita il 18 in serata.
Che ne pensi di Tromsø in Norvegia? Vorrei andare lì la prossima volta per (sperare di) vedere l'aurora.


Ciao Carola. Se vuoi più possibilità ti consiglio sempre la Lapponia (finlandese o svedese, per intenderci Rovaniemi, Inari o Abisko), le zone che si affacciano sul mare come Tromso sono sempre maggiormente interessate dalle perturbazioni atlantiche e hanno meteo molto instabile. Quello che ti consiglio è allargare il tuo soggiorno almeno a una settimana per avere più chances; 2 giorni sono decisamente pochi, a meno che tu non abbia un bel colpo di fortuna. Io sono stato 6 notti a Rovaniemi e sono arrivato il 18 marzo mattina (in pratica quando tu sei partita...) e la sera ho trovato la situazione che puoi vedere nel link che ti metto sotto. Le prime 15 foto dell'album sono tutte scattate la sera del 18

https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/albums/72157667114725638
Marito e moglie
Marito e moglie di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Sempre fiordi della Norvegia settentrionale.

HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/42928586530/in/album-72157673518305738/lightbox/

P.s.: Guardate sempre la versione in hd, perchè la compressione vedo che l'ammorbidisce parecchio
Un sogno realizzato...
Un sogno realizzato... di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

carol@ ha scritto:
Che meraviglia, Michelangelo!
Vedere l'aurora boreale è uno dei sogni che non ho ancora realizzato (lo scorso marzo in lapponia non sono stata così fortunata).
Grazie per l'emozione che ci regali con questo scatto

Ciao


Carola in che zona della Lapponia eri? Anche io a marzo scorso ero in Lapponia e precisamente in Lapponia finlandese, con base a Rovaniemi, dal 17 al 24 marzo, e l'aurora l'ho vista se non ricordo male 4 notti su 6. Ricordo però avendo monitorato costantemente la situazione con le webcam che la situazione è stata pessima da tutto febbraio fino alle prime due settimane di marzo con le nuvole costantemente presenti. In Lapponia svedese solitamente invece la situazione meteo è sempre migliore.
Un sogno realizzato...
Un sogno realizzato... di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Grazie a tutti. Mi fa piacere essere riuscito a trasmettervi un po' dell'emozione che ho provato io. Smile
Riflessi di Montagna
Riflessi di Montagna di pieronaldo commento di Michelangelo Ambrosini

Bello scatto e superlativa la location. Sicuramente con diaframma meno chiuso avresti avuto maggiore nitidezza, f22 è un valore limite per la diffrazione con quel tipo di luce che poche lenti e corpi macchina riescono a neutralizzare, ma al netto di questo, se ti è possibile, valuterei di tornare in orari e con condizioni di luce migliori, che accoppiati a una location del genere ti garantirebbero un grande scatto.
Un sogno realizzato...
Un sogno realizzato... di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Credo che ognuno di noi abbia nel cassetto un sogno da poter realizzare e poter imprimere prima nei propri occhi e poi sul sensore della propria fotocamera. Da appassionato di paesagistica notturna uno dei miei sogni era riuscire ad immortalare insieme i due fenomeni per me più suggestivi e cioè l'aurora boreale e la via lattea, e in questo viaggio finalmente ci sono riuscito. La location è una delle spiagge bianche (siamo 200 km sopra il circolo polare artico, ma l'impressione è quella di trovarsi ai Caraibi) sulla costa sud occidentale delle isole Lofoten. Ero appena sceso da un sentiero e giunto sulla spiaggia è cominciato lo spettacolo. Il raggio verde di aurora che si vede a dx del frame e si specchia sul mare, in pratica percorreva tutta la volta celeste da Ovest a Est e a Sud Ovest, grazie alla mancanza di inquinamento luminoso era ben visibile anche la via lattea, e io mi trovavo sulla spiaggia nel bel mezzo. Spero con questo scatto di farvi provare almeno un decimo di quello che ho vissuto io dal vivo.
Hamnøy
Hamnøy di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Grazie a tutti per i commenti e i punti di vista. Per quanto riguarda la tua versione Bucis è ovviamente sempre una questione di gusti, io ho scelto quei parametri di contrasto e di valori del nero perchè muovevano le corde emozionali di come ho vissuto io la scena, ma in questo tipo di fotografia la pp è molto soggettiva e credo che se fossimo stati lì in più persone ognuno avrebbe proposto una versione diversa come è giusto che sia. Alla luce di questo penso che la fotografia paesagistica sia un modo molto soggettivo e personale di presentare la realtà e le emozioni che questa suscita, dato che queste ultime variano da persona a persona.
Alba e Riflessi..Lungarno Pisa..
Alba e Riflessi..Lungarno Pisa.. di Arnaldo A commento di Michelangelo Ambrosini

Molto bella la luce; la location merita tanto, se puoi ti consiglio di ritornarci con un cielo più interessante e ne uscirà sicuramente uno scatto ancora migliore di questo.
Hamnøy
Hamnøy di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

L'altra tappa del mio viaggio, a circa 400 km dalla Lapponia svedese sul versante nord occidentale della Norvegia sull'Oceano Atlantico ma alla stessa latitudine, sono state le isole Lofoten. La fortuna in questo caso è stata trovare tutto immobile, in porto l'acqua era uno specchio e infatti in un minuto di esposizione non si è mosso praticamente nulla, l'unica cosa che ravvivava il posto era lo starnazzare dei gabbiani.

HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/44800921351/in/photostream/lightbox/
Aquila in avvicinamento
Aquila in avvicinamento di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Grazie a tutti per i passaggi. Sono stato fortunato per l'avvistamento ma non per la luce, decisamente scialba; già quì ho cercato di ravvivare il tutto e calcando di più la mano notavo che l'immagine cominciava a sembrare artefatta per questo mi sono fermato a questi parametri.
Questi posti sono dei paradisi per fotografi di avifauna; anche in città, oltre agli immancabili gabbiani reali, tra gli alberi, sui tetti o per strada è tutto un pullulare di gazze ladre, cornacchie e le stesse aquile si vedono anche se ad altezza più elevata e basta andare sui fiordi fuori città per vederli, con un po' di fortuna, all'opera tra scogliere e caccia sull'acqua.
Aquila in avvicinamento
Aquila in avvicinamento di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Altro componente del branco di aquile che si avvicinava

HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/44689164002/in/photostream/lightbox/
Magia sul lago
Magia sul lago di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Grazie a tutti. Giuseppe purtroppo anche nel raw è tagliata, ero in condizioni di scatto abbastanza difficili, per intenderci stavo su una pietra sul lago che si muoveva, quindi per far attenzione a non finire in acqua qualche imprecisione nell'inquadratura è scappata Triste Che ne dici di tagliare la roccia incriminata fino quasi alla metà, eliminando la prima a fianco e tagliando giusto sotto la seconda che si trova a fianco? In pratica fare un taglio sotto di un centimetro pressappoco?
Magia sul lago
Magia sul lago di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Primo giorno di viaggio ad Abisko. Premetto che l'amico col quale siamo andati mi ha portato una fortuna esagerata, non ho mai avuto così tanti fattori favorevoli neanche in tutti i viaggi precedenti messi insieme.

Il parco nazionale di Abisko in Lapponia svedese è il posto migliore al mondo per osservare le aurore boreali dato che è protetto dalle Alpi norvegesi e il cielo è quasi sempre limpido, ma la sera di questo scatto mai mi sarei aspettato uno spettacolo del genere, dato che l'app mi segnalava un'attività geomagnetica abbastanza bassa, poi però la realtà ha stravolto tutto, mai vista un'aurora più potente di questa.

HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/29760973607/in/photostream/lightbox/
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 25, 26, 27 ... 41, 42, 43  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi