Commenti |
---|
 |
Lisbona di ant64 commento di Bruno Tortarolo |
|
Molto ben composta e precisa, però adesso ti tocca farci vedere gli azulejos
PS: So che molti non gradiscono ma io avrei fatto sparire quello spuntone di cornice  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Trieste di essedi commento di Bruno Tortarolo |
|
Bella, a me sembra che possa stare anche in Street, lo sguardo dato al manichino sembra non apprezzare la passante laggiù.
Cavana presumo, vi ho acquistato il miglior baccalà mantecato mai assaggiato...tranne quello che faceva mio zio  |
|
|
 |
|
|
 |
Livorno Centrale di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo |
|
Certe stazioni sono molto spesso fonte di sorpresa, sia antiche che moderne, ma quelle di un secolo fa per me hanno un fascino particolare, solo che ci entriamo e ne usciamo senza porci sufficiente attenzione.
Le linee cadenti sono state appena corrette per metterne in bolla solo alcune.
Grazie per l'apprezzamento.  |
|
|
 |
immagini di citta di maurir commento di Bruno Tortarolo |
|
maurir ha scritto: | tutto vero nuovo programma per la post grazie |
Nel senso che cerchi un software di postproduzione?
Potrebbe non bastare, meglio sarebbe porre delle basi solide fotografiche: gestione della luce, composizione, conversione e tante altre cose.
Non so cosa usi ora ma senza svenarti in un photoshop molto complesso, potresti rivolgerti a faststone, gratuito e intuitivo, almeno per le correzioni di base.
Se poi la tua richiesta voleva dire altro allora come non detto.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
I Ripetenti di batstef commento di Bruno Tortarolo |
|
E' un caso che la donna sia equamente divisa tra buoni e cattivi?
Non credo ed è una perfetta sintesi del nostro mondo che, forse, se fosse governato da donne sarebbe probabilmente migliore.
Per il resto la tua consueta perizia.  |
|
|
 |
bucato giallo di randagino commento di Bruno Tortarolo |
|
randagino ha scritto: |
Non mi ricordo perché ho tagliato così, forse per via di qualcosa appoggiato sul balcone.
Peccato, sì.
Ad ogni modo il taglio indefinito sopra e sotto non mi dispiace...
 |
Lo hai detto tu, sotto come sopra e per me ci sta.
Alessandro non ha torto ma c'è una ragione per tutto quindi...9,5  |
|
|
 |
il mar in una goccia di RaRo commento di Bruno Tortarolo |
|
C'è tanta tecnica e saper fotografare, in confronto l'orizzonte (inclinazione praticamente inesistente) è un peccato meno che veniale.
Mi piace molto Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
immagini di citta di maurir commento di Bruno Tortarolo |
|
A volte bisogna dirlo, non è una immagine gradevole con molti errori sia tecnici in post che di base fotografici.
Qualcosa è andato storto ma partendo dal file originale si può agevolmente rimediare.
Da lavorarci.  |
|
|
 |
Scomposizione di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo |
|
E' vero, non facile far rendere la curvatura di un edificio crescent e nello stesso tempo dare un assetto prospettico e compositivo accettabile.
Vi ringrazio dei commenti e critiche, @GQ devo dire che per me è già stato un miracolo recuperare quel cielo che vedi perchè all'occhio appariva come un mare di latte, il giorno dopo il cielo era bello ma non ero più lì, pazienza.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pantheon di pepsorb commento di Bruno Tortarolo |
|
GiovanniQ ha scritto: | Il taglio dei capitelli...un colpo al cuore Nel complesso buona, ma il taglio secondo me...non va.  |
Concordo, per me che amo il formato parilato in questo caso lo trovo inappropriato, a mio vedere la foto richiede slancio verticale. Per i capitelli...matita blu  |
|
|
br>