|  | Commenti |
---|
 |
Unforgettable moments di Macromak commento di wilduck |
|
sicuramentedi forte impatto, per merito di una post decisa...
qualche dubbio riguardo alla tridimensionalità dello scatto che sembra falsata dalla post stessa...non c'è sensazione di profondità dello sfondo, che ai miei occhi sembra più vicino e tangibile del primo piano. |
| |  |
Sunrise (3) di wilduck commento di wilduck |
|
grazie mille per la cortesia che mi state facendo...
vedrò se ne esce qualcosa di buono...
a presto,
Daniele |
| |  |
Sunrise (3) di wilduck commento di wilduck |
|
sanpit ha scritto: | Sei mica sulla chiantigiana, fra Castellina in Chianti e Siena? |
Sono lungo la statale che sale verso il Passo della Consuma dal versante fiorentino, nei pressi di Diacceto. |
| |  |
Sunrise (3) di wilduck commento di wilduck |
|
cliffburton ha scritto: | concordo con sisto che si noti un certo impastamento dei colori e ritengo sia un peccato perchè le foto meritano.
tanto per dire una fesseria: non hai magari esagerato con lo strumento scherma? te lo dico solo perchè quello scherzetto lo ha già fatto anche a me . |
non sai quanto ho a cuore questa questione. Ho acquistato la D90 da poco più di un mese e sto cercando di conoscerla al meglio. Quello che penso io è che l'impastamento sia dovuto ad una non perfetta resa della conversione della foto, quando passo dalle dimensioni originali alla versione per il web.
Ho dei problemi evidenti con la saturazione: sulle foto che salvo sul pc i colori sono quelli che ho su PS. Al momento che le carico sul sito, i colori diventano smorti: e non uso la funzione "salva per web", ma faccio il classico "salva con nome".
Come detto sopra, lo strumento scherma lo uso un poco, ma a percentuali veramente basse (4-5%).
Potrebbe essere uno sharpening poco aggressivo? |
| |  |
Sunrise (3) di wilduck commento di wilduck |
|
Sisto Perina ha scritto: | la parte inferiore sarebbe composta bene...soprattutto per lo stacco dei colori che sembrano pennellati a "fasce"...ma la vedo molto "impastata", ok sarà anche lo scotto da pagare per la compressione visto che anche su flickr la stessa la vedo a malapena più dettagliata ma credo che vi sia da ragionare (assieme e volentieri) anche sui dati di scatto ed eventuali configurazioni della macchina... |
un vero piacere provare a risolvere un dubbio che ha colpito anche me: la parte bassa. Ho scattato in raw, e la foto è stata convertita in tiff su Lightroom2...messo tutte le impostazioni a 0 per non perdere nessun dettaglio e aperta in Photoshop CS4.
Per via della gamma ho dovuto creare due livelli diversi per il cielo e per la parte bassa.
Quest'ultima risulta fredda, anche meno definita della parte alta. Lo scatto è stato singolo, non vorrei che ci fosse del micromosso, visto che ero a mano libera.
Ho usato in parte lo strumento scherma, sugli alberi in basso, per recuperare un pò le ombre, che erano un pò troppo chiuse.
 |
| |  |
---- di stefr commento di wilduck |
|
La miniatura mi ha colpito enormemente per il forte contrasto, e l'ottima scelta di convertire il tutto in b/n.
La versione grande denota la tua scelta di applicare un effetto flou quasi onirico, che personalmente non amo molto, ma che in questo caso non altera la bellezza della foto, la rende magari più particolare.
Molto interessante il grafismo dato dal primo piano...così come il gioco di luci e ombre sulle ondulazioni del terreno che portano alla montagna, molto luminosa, a fare sapientemente da centro di interesse, unito allo spettacolare cielo. Appropriato il taglio quadrato.
complimenti  |
| |  |
Sunrise (3) di wilduck commento di wilduck |
|
Nikon D90 18-105vr @ 62mm, iso 200, f/11, 1/60, no flash, mano libera
Continua con questa la serie di foto mattutine, per le quali trovate un approfondimento qui: http://thoughtspuliti.blogspot.com/2009/11/sunrise.html
Suggerimenti, opinioni, impressioni e critiche sempre ben accetti |
| |  |
Sunrise (2) di wilduck commento di wilduck |
|
sì...forse la soluzione migliore è la versione di freeadam...non so, mi piaceva l'idea di scaldare il tutto per via dei colori autunnali...grazie per il prezioso suggerimento!
 |
| |  |
torre caporama di gianni_toia commento di wilduck |
|
concordo, primo piano troppo chiaro per rendere lo scatto armonico...
già òa òuce sulla torre e la leggibilità delle stelle sarebbero bastate, secondo me, ad avere ottimi centri d'interesse in grado di "reggere" compositivamente la foto. |
| |  |
Castelluccio 1 di nellibus commento di wilduck |
|
concordo, la parte in ombra è troppo scura, occupando una parte così ampia del fotogramma...aprirei un pò le ombre e taglierei via una piccola parte di cielo in alto, optando per un taglio panoramico...sautrazione degli alberi (troppo spenti a mio avviso).... |
| |  |
st di principessa commento di wilduck |
|
il taglio è molto appropriato e le strisce di colore sono ben rese: tendenzialmente è sottoesposta, con una buona post produzione potrebbe acquisire quel poco che le manca. |
| |  |
inquietante di atreb commento di wilduck |
|
come suggerimento proverei ad aumentare il senso di nitidezza applicando a modo la maschera di contrasto. La foto è comunque ben gestita, soprattutto ben composta, con la pozza in primo piano che fa un gran lavoro nel bilanciare il tutto. |
| |  |
| |  |
Strade Sterrate di Dax69 commento di wilduck |
|
molto gradevole per la composizione, ma soprattutto per la resa dei colori!
altro ottimo scatto! continua così!  |
| |  |
Sunrise (2) di wilduck commento di wilduck |
|
dopo lungo pensare...sono tornato ad intervenire sul .raw originale..provando a dare un'interpretazione più decisa alla foto: come avevate consigliato. Il lavoro è stato più accurato e pensato che nella prima versione, spero sia migliorativo in vista della futura stampa: |
| |  |
Sunrise (2) di wilduck commento di wilduck |
|
un intervento del genere è già stato fatto...ho aumentato leggermente la saturazione del vigneto. Vuoi per la mia costante paura di esagerare, vuoi che dopo il ridimensionamento questa operazione si è come "attutita"...
sono d'accordo con voi sul fatto che i colori vadano spinto un pò di più, forse aumentando con le curve anche un pò la luminosità del vigneto stesso, che in questa versione sembra un pò spento.
grazie a tutti degli utilissimi pareri.  |
| |  |
| |  |
Scatto dal Paese di Dreamer77 commento di wilduck |
|
i filtri ND diminuiscono la luce che filtra nell'ottica, quindi a parità di esposizione avrai tempi di scatto che si allungano (effetto mosso sull'acqua e cose simili)
i filtri GND stessa zuppa...ma applicano questo principio con un gradiente lungo il filtro...il loro effetto è via via più intenso lungo il filtro. Ti consentono di avere un'esposizione omogenea nelle zone di alto contrasto (vedi differenze tonali tra primo piano e cielo luminoso in un paesaggio).
Alcuni effetti sono ricostruibili in post produzione, altri no (come per il polarizzatore del resto). Non sono filtri fondamentali, ma aiutano...poi sono gusti.
Su internet se cerchi trovi di tutto e di più!
Per il resto: non avere fretta...scatta molto, sono arrivato alla conclusione che in questo genere di attività il tempo è fondamentale.
L'occhio non ci si fa leggendo solo libri o vedendo il forum, perchè poi sul campo con la macchina ci siamo solo noi. E abbiamo bisogno di molta molta pratica.
Le regole (meglio linee guida) aiutano, ma se tutti le seguissero alla lettera faremmo tutti foto identiche.
Pazienza e applicazione, ma è sempre un hobby!
Io sono un ragazzo, se vuoi vedere gente forte (a gusto mio) consiglio questi che son forti davvero per i paesaggi:
http://www.dreamerlandscape.com/
P.s.: photoshop non è tutto, ma è parte integrante della fotografia (checchè se ne dica in giro) il link sopra ne è testimone
a presto!  |
| |  |
Sunrise (2) di wilduck commento di wilduck |
|
Topo Ridens ha scritto: | L'unica cosa che forse secondo me manca è la luce giusta: hai fatto benissimo a scattare alla mattina presto (soprattutto per la foschia sullo sfondo), ma penso che un po' di sole con una luce radente ti avrebbe ulteriormente aiutato  |
Grazie a tutti dei commenti...è un piacere ricevere consigli costruttivi e appunti su questi lavori....
in particolare:
sono d'accordo sul fatto della luce, magari il sole radente avrebbe acceso qualche dettaglio in più. Lo stesso appunto mi è stato fatto sulla foto postata ieri. Il tempo a disposizione non era molto, volevo spostarmi in altre zone prima che la luce diventasse dura...non volevo privarmi di altri scatti.
A presto altri scatti di questa serie...
Daniele |
| |  |
Scatto dal Paese di Dreamer77 commento di wilduck |
|
Innanzitutto: ottimo acquisto...nel senso che il grandangolo spinto è un obiettivo molto raccomandabile per chi ama fare paesaggi...il prossimo mio passo sarà quello. Attualmente ho sempre eseguito i miei passaggio col 18mm (che su aps-c diventa 27mm): spesso, molto spesso, si sente la mancanza di più angolo di campo.
Quindi sei sulla buona strada. Per quanto riguarda la foto in oggetto trovo questi piccoli difetti: orizzonte al centro (sebbene l'ottimo cielo aiuti a far passare ciò in secondo piano), soggetti poco paesaggistici (orti, caseggiati, tanti alberi in ordine sparso, confusione insomma), ombra tua in basso.
Centro di interesse: regola di base del paesaggio, vecchia come la regola dei terzi, ma che aiuta sempre...usa qualcosa in primissimo piano...e per primissimo intendo pochi cm, piazza la macchina più in basso possibile...
e poi: usa treppiedi, magari filtri, gioca con le esposizioni multipli (o con i filtri ND/GND se ti piace di più).
Questo in generale...in pratica: scatta scatta e scatta, che sei sulla buona strada! |
| | br> |