|  | Commenti |
---|
 |
s.t. ! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta |
|
Cristian1975 ha scritto: |
Come l'avresti visto un pdr piu basso Ettore? Giusto giusto all'altezza della donna seduta. Un saluto. Cristian |
Non nascondo che non mi sono posto il problema. Una risposta tecnica potrebbe riguardare la possibilità che, con un pdr più basso, la tenda potesse a coprire maggiormente il viso della prima donna andandolo a nascondere quasi per intero. Ma la verità è un'altra, sono attualmente convinto che quando una scena mi colpisce lo fa tenendo conto della mia posizione spazio-temporale, qua ed ora, aspettare, cambiare angolazione equivale a stravolgere "il mio attimo" per renderlo "un attimo diverso", in parole semplici, buona la prima. Un saluto e grazie per avermi dato modo di esprimere un "modus operandi". |
| |  |
s.t. ! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta |
|
essedi ha scritto: | Immagine che trasmette un senso di sospensione ed attesa,bello il bn che mi ricorda quello analogico.  |
Ringrazio per i commenti e le visite.
Come tutte le mie proposte in b/n si tratta di scatti analogici, più precisamente, scansioni di stampe su carta fotografica baritata 40x30. Il luogo dello scatto (Burano) ben si presta al genere di sensazione descritta, sospesa com'è tra cielo, terra e mare, passato, presente e futuro. Un saluto. |
| |  |
s.t. di essedi commento di Ettore Perazzetta |
|
Un bell'esempio di come una street possa anche esser ripresa in modo semplice, pulito ed ordinato e questo sopperisce alla mancanza di un pò di dinamismo della scena. Un saluto. |
| |  |
sala d'aspetto di opisso commento di Ettore Perazzetta |
|
Cristian1975 ha scritto: | Mi fido del fatto che sia una sala d'aspetto
I colori mi piacciono molto e credo che escludendo la sedia e l'angolino in basso scuro che almeno a me disturbano , si potesse anche creare un bell'effetto in formato quadrato tra luci ed ombre  |
A titolo "sperimentale" ho provato ad eliminare l'angolo di pavimentazione in basso a Dx, sensa ricorrere alla clonatura, personalmente la leggo più "pulita". Un saluto. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
L'ospite di Andrew1970 commento di Ettore Perazzetta |
|
GiovanniQ ha scritto: | la diagonale creata dai due fiorellini poteva essere sfruttata meglio ...........  |
Forse si intendeva semplicemente un qualcosa di simile. Se disturba puoi tranquillamente eliminare. Un saluto. |
| |  |
Cadevo giù di MrZippo87 commento di Ettore Perazzetta |
|
Ecco, come già detto in precedenza si tratta di una prova solo indicativa, il senso di mosso andrebbe creato in verticale e magari esser più graduale, meno marcato in alto e di più in basso, ma non essendo un'esperto mi limito ad un suggerimento che può anche non interessare visto che andrebbe a trasformare abbastanza lo scatto forse meglio la soluzione suggerita da Alessandro. Tuttavia tentar non nuoce. Un saluto. |
| |  |
Cadevo giù di MrZippo87 commento di Ettore Perazzetta |
|
Aggrappandomi al titolo ho tentato sulla parte bassa una "fotoscioppata" ma l'idea mi è riuscita solo in orizzontale, l'effetto da me pensato è verticale. E' solo un giochino atto ad eliminare la zona sovraesposta. Qualora possa interessare lo posterei anche. Un saluto. |
| |  |
Manina morta! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta |
|
Roomby ha scritto: | Cioè scusa...cosa dovevo dire? Che non è buona "universalmente"? Che il mio parere deve essere per te vincolante? Che il mio parere deve essere da tutti condiviso?
Non ci penso nemmeno...
Io ho esternato le mie idee, secondo quelle motivazioni che sono mie la foto non è buona.
Sinceramente non capisco cosa intendi...piuttosto prova a spiegarmi, se non condividi cosa ho detto, il perché di questo...oppure a raccontarmi l'origine della tua foto, le tue motivazioni, i tuoi intenti... |
Nel suo precedente intervento leggevo tanti: io avrei fatto così, quello andava fatto cosà ecco, proprio questo è il problema, il mio scatto è brutto rispetto a quello che avrebbe, ripeto, avrebbe, fatto lei. Poi la conclusione in grassetto sa tanto di tirare il sasso e nascondere la mano di non assumersi responsabilità di quanto affermato in precedenza. Certo lo scatto non è eccelso, forse nemmeno meritevole del 6 scolastico, ma il professore che si trova a giudicare un compito non deve permettersi di farlo in base a mere considerazioni personali ed è esattamente ciò che è stato fatto. Un saluto. |
| |  |
Manina morta! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta |
|
Roomby ha scritto: | Parliamo giustamente solo della foto?
Al di là di ogni circostanza e contingenza attuale... la foto è brutta!!! Ma proprio brutta.
Non dice nulla...neppure dell'eventuale "sana" provocazione di una giovane donna che magari sa di essere piacente e provocante (e non c'è nulla di male in questo e mai, per me, ci sarà) la qual cosa poteva essere fotografata in tutt'altra maniera.
Proviamo da un altro punto di vista, ma neppure come foto di denuncia di una situazione squallida da parte dell'uomo ha qualche genere di forza...mancano troppi elementi in tal senso che andrebbero a mio parere evidenziati, valorizzati per renderli comunicativi del fatto.
C'è solo un maldestro tentativo di dare qualche valenza geometrica...peraltro la rigidità delle gambe della figura femminile mi comunicano più "preparazione" dello scatto che "istantanea al volo"...
Vuole essere caricaturale, visto l'angolo di ripresa, la manona in primo piano, l'uso di un grandangolo? Non riesco ad apprezzarla neppure secondo questa lettura.
A mio avviso...non è buona. Ma questo, ovviamente, è un parere mio... |
Apprezzo l'intervento, meno che nell'ultima parte, quella in grassetto, che rende quasi inutile tutto quanto è stato esternato in precedenza, il suo parere non è per me vincolante, perchè vale tanto quanto il mio. Un saluto. |
| |  |
Manina morta! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta |
|
Sisto Perina ha scritto: | Con la cronaca attuale che narra di una ragazza che si toglie la vita per un video hard diffuso, di una minorenne stuprata e ripresa dalle amiche con il telefonino e di tanti altri atti vili contro l'universo femminile direi che i commenti simpaticoni per una fotografia di "palpeggio" si potrebbero pur evitare in un forum serio...
Forse passerò per bacchettone ma questa foto, e la sua intenzionalità, sarebbero da cestinare ancor prima di pensarle...
ovviamente sempre in un forum serio.... |
Non posso che esser d'accordo con Sisto sull'inopportunità di questa immagine in questo momento. Il discorso però potrebbe esser ben più complesso: e se l'avessi postata in tempi non sospetti? E' sbagliata l'immagine o un certo tipo di cultura troppo accondiscendente riguardo ai comportamenti che essa descrive? E se facesse parte di una serie nella quale si mettono in evidenza gesti e azioni non propriamente ortodossi ma entrati nel "fare" comune pur essendo sbagliati? Qualora si ritenesse necessaria la rimozione non avrei nulla da obiettare. Un saluto. |
| |  |
°ç° di niente da capire commento di Ettore Perazzetta |
|
Ecco un buon esempio di come trasformare un elemento di disturbo in “risorsa”. Non è una critica all’immagine ma, quante volte abbiamo maledetto i “pali della luce” perché andavano ad interferire con le nostre velleità artistiche, o perché spuntavano beffardi dalle teste dei nostri soggetti. Un saluto. |
| |  |
Miramare (TS) di essedi commento di Ettore Perazzetta |
|
Abituato ai colori “fosforescenti” del giorno d’oggi non nego che trovo questa proposta un po’ fiacca. Saranno entrati in gioco l’ora, la giornata, la luce ma si è lasciato molto spazio “all’interpretazione” del mezzo, annessi e connessi. Molto probabilmente è questo ciò che si voleva e che si era messo in conto. Altra sensazione, confermata dal filo a piombo, è che i muri pendono a Sx in modo più vistoso avvicinandosi al limite Dx. Un saluto. |
| |  |
| |  |
Tiè!!!! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta |
|
Cristian1975 ha scritto: | ...Io me ne resto in Sicilia E se davvero fosse come darle torto! Ettore mi piace davvero molto questa tua proposta, ben vista e simpatica .
Mi piacerebbe capire solo una cosa con il tuo permesso, a 50 mm l' F 5.6 -
è stata una tua scelta personale o , visto il momento da immortalare (assolutamente) , ti sei affidato all'ultima impostazione corrente in macchina?
 |
Sulla DMC-TZ6 il 49.2 corrisponde ad un 300mm sul 24x36 ed è questa la massima estensione del suo zoom ottico 12x. Poi ho anche croppato un pò. Circa tempi e diaframmi la "compattina" non mi permette selezioni manuali quindi "vai così" che il più delle volte ci azzecca, anche se non ti nascondo che mi sfugge il senso del perplimere sul diaframma. Un saluto. |
| |  |
| | br> |