Commenti |
---|
 |
|
|
 |
La riverenza di alechino commento di alechino |
|
bibbo ha scritto: | complimentoni mauro....questo b/n è spettacolare....preferisco la versione tagliata...ancora complimenti  |
Troppo buono, grazie  |
|
|
 |
La riverenza di alechino commento di alechino |
|
countz ha scritto: | anche io preferisco la versione non tagliata, il bambino che corre distoglie un po' l'attenzione ma è un simpatico particolare in più che si nota dopo la scena principale. molto bella davvero
aspetto anche io informazioni più dettagliate sull'appostamento che hai dovuto fare per scattare questa foto
una piccola curiosità:il signore che fa la riverenza, che fascia ha al braccio? è un medico militare? |
Ciao
Nessun particolare appostamento, era una scena che mi si è presentata "quasi" davanti ...
Il signore con la fascia fa parte dell'Ordine dei Cavalieri di Malta, credo sia un medico, ma non ne sono sicuro...
Grazie Mauro |
|
|
 |
La riverenza di alechino commento di alechino |
|
pask ha scritto: | Complimenti... solo una domanda: come hai fatto a beccare l'attimo giusto? Avevi già visto questa scena e ti aspettavi che si ripetesse, o giravi "macchina la collo" e ti è entrata per caso nell'obiettivo?
Nessun problema se mi rispondi "segreto professionale"...
 |
Ciao, no , bisognava necessariamente seguire la scena per "catturare" il momento
Mi spiace solo per non aver proprio visto il bambino che correva
Grazie Mauro |
|
|
 |
La riverenza di alechino commento di alechino |
|
imiles ha scritto: | Chiedo solo per imparare... pende un pò a destra?
Bravissimo!!!! |
... forse un filo, hai ragione, in realtà è l'ultima cosa a cui faccio caso...  |
|
|
 |
La riverenza di alechino commento di alechino |
|
Mauroq ha scritto: | Scusa non avevo capito una mazza pensavo ti riferissi ad uno scatto del Maestro.......ora ho capito, io pure punto troppo la scena aspettando il momento giusto e se mi capita qualcosa in piu' e' stata solo fortuna  |
Ok, ma pure Henri aveva 2 occhi soli, non puoi vedere tutto, solo che era più "fortunato"...  |
|
|
 |
La riverenza di alechino commento di alechino |
|
frank66 ha scritto: | Tutto il contesto, i personaggi, il gesto catturato, sembrano appartenere, come è già stato fatto notare, ad un'altra epoca......tiro a indovinare...un set cinematografico?
Il gesto della riverenza al personaggio con il mantello è comunque un centro fortissimo di interesse in questa immagine e se il bambino fosse rientrato meglio dentro al fotogramma avrebbe arricchito non poco il tutto
Ciao  |
No, niente set cinematografico, solo il set "della cruda esistenza"...
Ho detto per il bambino, non tutti son "fortunati" come Henry... Il bambino, concentrato com'ero sulla "riverenza" , chi l'aveva visto?  |
|
|
 |
La riverenza di alechino commento di alechino |
|
Eh si, intero avrebbe arricchito non poco, ma mica tutti son "fortunati" come Cartier Bresson...  |
|
|
 |
La riverenza di alechino commento di alechino |
|
cotrino ha scritto: | Veramente peccato per il bimbo!
La foto è comunque una chicca.
Me la stò a gustare da 5 minuti d'orologio. |
... in effetti sono indeciso se lasciarlo o no nella foto, o farla diventare così :
in effetti è un peccato che il bambino (che a dir la verità non avevo visto) non sia entrato nel fotogramma |
|
|
 |
Gioventu' bruciata di Mauroq commento di alechino |
|
Ciao Mauro!
Volevo segnalare a Te ( ed a Chi fosse interessato) sul Leica Forum internazionale un piccolo "contest" sulla Fede...
Ho pensato a Te, dal momento che dovresti avere un po' di materiale su suore ed "affini"...
Si tratta del Primo Oscar Barnack Challenge
http://www.leica-camera-user.com/other/20682-first-barnack-challenge-faith.html
Ciao! Mauro  |
|
|
 |
|
|
 |
ewa di alechino commento di alechino |
|
mauri93 ha scritto: | bel ritratto ottimo il b/n bellissima composizione
ma hai caricato gli iso per dare piu valore al b/n?
ciao
mauri |
Ciao, grazie!
Non ho capito cosa intendi per gli iso...  |
|
|
 |
|
|
 |
Different ages (and clothes...) di alechino commento di alechino |
|
Derby ha scritto: | La composizione lascia a desiderare, e non aiuta ad accostare le due coppie: la sedia e la pianta tagliate ai due lati, la stortura delle verticali... probabilmente non avevi la lente giusta, però potevi aspettare un momento più significativo per mettere in relazione le due coppie.
 |
Non ero mica in studio, questa è una foto presa di nascosto, ovviamente...
Non mi trovi neanche d'accordo sul discorso della pianta e della sedia tagliata, e delle linee cadenti, avevo il 50mm, se avessi avuto il 35 era anche peggio, dal punto di vista della correttezza geometrica delle linee..
Ciao Mauro |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Darkness and light di alechino commento di alechino |
|
simplyfabio ha scritto: | E' sotto San Pietro in Vincoli vero? Via Cavour? Ci vado all'uni...
Bianco e Nero bellissimo secondo me!...  |
Esatto, sotto SPietro in Vincoli
Grazie
Mauro |
|
|
 |
Darkness and light di alechino commento di alechino |
|
Mauroq ha scritto: | E' lei ?....ammazza il 35 f2,8 ......con questa luce una vera prova di coraggio  |
Hai visto che roba?
Obiettivo da 30 euro... + m5  |
|
|
 |
|
|
 |
Perpetua 3 di alechino commento di alechino |
|
tamata80 ha scritto: | Gran personaggio la perpetua! Le chiavi sono il tocco di classe, così come l'espressione a metà fra l'imbarazzo e la sorpresa!  |
Ed aggiungerei un pizzico di civetteria...
Grazie a tutti...  |
|
|
br>