Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Melitaea phoebe ambientata di Mausan commento di Simone..... |
|
Ciao...
Anche se manca la versione grande mi sembra di percepire un soggetto non proprio nitido...forse la maf non è stata precisa. E' a mano libera?
Per il resto, quello ambientato è un genere che sto sperimentando anche io e a gusto, se è visibile, cerco sempre di tenere dritto l'orizzonte  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
C-bianco.... di Simone..... commento di Simone..... |
|
Grazie a tutti.
Sono soggetti difficili da trovare e ci vuole fortuna. Se le vedete volare sicuramente ci sarà un bosco nelle vicinanze, cercate ai margini dove c'è l'olmo, il salice e l'ortica, si nascondono tra i rami e si mimetizzano bene, ci vuole fortuna anche nel trovarle in zone non troppo alte. Uscite in parecchi...più cercatori, più possibilità....io le ambivo da anni e nel giro di una ventina di giorni me ne sono capitate un paio, una rovinata e ieri questa perfetta...grazie a un amico  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Bombylius minor di ribefra commento di Simone..... |
|
Una bella compo per questo spadaccino.
Alzare la sensibilità non ti ha dato cmq un tempo "antibrezza"....c'era davvero poca luce.
Difficile da dire con certezza a questa risoluzione ma secondo me un pò micromossa è  |
|
|
 |
|
|
 |
Limenitis reducta ² di Simone..... commento di Simone..... |
|
grazie a tutti
Mausan ha scritto: | semplicemente stupenda, punto...anzi no, ma dove le trovi tutte queste varietà ? mi vien voglia di venirti a trovare
un saluto, Mauro  |
quando vuoi....  |
|
|
 |
|
|
br>