Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Faccia a faccia con l'Asilidae di Remex commento di Remex |
|
ciao e grazie a tutti
ecco i dati-(me li dimentico sempre, è più forte di me)
1/250s f/9.0 at 180.0mm+ tubo 20mm iso200
leggero crop del 10/15 % |
|
|
 |
Faccia a faccia con l'Asilidae di Remex commento di Remex |
|
ciao a tutti
in genere sono insetti confidenti e non ci sono problemi a fotografare l'insetto intero ma quando tenti di avvicinarti di più ops partono subito
oggi questo invece ha deciso di concedersi
hr http://img688.imageshack.us/img688/6427/dsc0433aa.jpg |
|
|
 |
Calopteryx splendens di Remex commento di Remex |
|
gigiboxmail ha scritto: | La mia non voleva assolutamente essere un'offesa ci mancherebbe... cercavo anch'io di capire in base alle critiche degli altri.
Questo dovrebbe essere lo stesso esemplare se non sbaglio, qui secondo me il dettaglio sia sulle ali che sul resto dell'animale è ok:
http://img839.imageshack.us/img839/4364/img1764wt.jpg
Ma non dipende da te ma dalla luce troppo dura che porta questi difetti. |
no ma figurati se mi offendo, tu hai semplicemente espresso la tua opinione
le due foto sono diverse , una è fatta alba o all'ombra e quindi è più morbida e da' l'idea che le texiture sulle ali siano più definite, questa mia è stata fatta con il sole e il contrasto è più evidente sulle ali
ciao |
|
|
 |
Calopteryx splendens di Remex commento di Remex |
|
boh sinceramente vedo solo la luce dura ma quella era
il dettaglio sulle ali e sull'animale mi sembra perfetto (non perchè l'abbia scattata io-ho fatto decine di scatti alle calopteryx e sono difficili da rendere)
il posatoio tagliato ci stà ma non penso si noti tanto |
|
|
 |
|
|
 |
Calopteryx splendens di Remex commento di Remex |
|
ciao a tutti
hanno proprio indovinato a dargli quel nome
hr : http://img8.imageshack.us/img8/8493/dsc0024zt.jpg |
|
|
 |
|
|
 |
Civetta di Remex commento di Remex |
|
ciao a tutti
manca un pelo di nitidezza perchè ho dovuto scattare con il motore acceso e le vibrazioni si fanno sentire (furgone 8 posti diesel)
D'altronde sapevamo che se spegnevamo sarebbe scappata subito. Infatti dopo che tutti avevano scattato abbiamo provato (non si sa mai) ma è schizzata via subito. Lo sfondo e la luce però penso compensino
hr http://img26.imageshack.us/img26/1179/dsc8048n.jpg |
|
|
 |
|
|
 |
Syrphidae in volo-sfondo diverso di Remex commento di Remex |
|
ciao a tutti
come promesso ecco l'altra
a me sinceramente piace più questa proprio per lo sfondo diverso dal cielo
hr http://img36.imageshack.us/img36/3851/dsc9854.jpg |
|
|
 |
|
|
 |
Piccolo Syrphidae in volo di Remex commento di Remex |
|
ciao a tutti
piccolissimo syrphidae che dai forum di entomologia mi dicono molto probabilmente eseere Dasysyrphus albostriatus
mi sono usciti buoni due scatti con sfondi completamente diversi
comincio con quello classico del cielo
hr http://img841.imageshack.us/img841/8018/dsc9840d.jpg |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cuculo dal ciuffo di Remex commento di Remex |
|
ciao a tutti
Sempre Extremadura-Spagna
hr http://img580.imageshack.us/img580/4103/dsc8758.jpg |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>