Commenti |
---|
![[Valter] Appostamento [Valter] Appostamento](album_thumbnail.php?pic_id=419211&sid=13cd7da75f6a01ed9c2370d959d46d0e) |
[Valter] Appostamento di valter commento di rubacolor |
|
Sei veramente ineguagliabile Walter!! fai delle cose veramente magistrali e con tecnica altamente professionale!! Complimenti!!
Ciao!! e scusa se ti commento poco ma vedo vedo.... |
|
|
 |
|
|
 |
Una vespa diversa di rubacolor commento di rubacolor |
|
smilzotuzzo ha scritto: | bella bella....ma cosa c'era una lumachina dietro???
luce forte ma mi pare molto ben gestita.... |
C'è una chiocciolina che dorme autosigillata per la siccità!! Grazie a tutti dei commenti e consigli!! |
|
|
 |
all'ombra di Liliana R. commento di rubacolor |
|
Scusa se vi commento poco queste meravigliose immagini che postate ma non trovo proprio il tempo: comunque ti faccio i miei complimenti per la bravura che dimostrisu tutte le tue foto !!
Un salutone |
|
|
 |
|
|
 |
Una vespa diversa di rubacolor commento di rubacolor |
|
D 300 SIGMA 180 APOMACRO controluce pannello riflettente cavalletto
Non sono riuscito a tenermi perfettamente parallelo al corpo della vespa perchè era molto mobile ma in compenso ho beccato un ottimo cromatismo dello sfondo e del fiorellino... |
|
|
 |
Micrometeore di rubacolor commento di rubacolor |
|
Resto senza parole per il successo che ha avuto questa immagine!! Elencarvi tutti e ringraziarvi uno per uno sarebbe la mia volontà ma siete tanti !!! alcuni hanno scritto cose talmente poetiche da brividi sulla mia pelle!!
Grazie a tutti di cuore!! Al Magnifico e competente staff, al forum tutto pieno zeppo di grandi fotografi!! Al competentissimo De Santis poi va un particolare inchino per non farmi dormire sugli allori avendo analizzato alla perfezione il fotogramma: hai ragione Antonio a vedere qualche pecca sulla qualità. Ho penato in PP per cercare di minimizzare gli effetti della diffrazione che quel f16 mi ha procurato (con 21 cm di prolunghe era un diaframma effettivo minimo a 350!!). A f11 C'è una differenza abissale. La prossima volta non chiuderò oltre!!
Un saluto cordiale a tutti!! |
|
|
 |
|
|
 |
Come un orecchio teso a sovrumani silenzi di rubacolor commento di rubacolor |
|
Sempre immancabile primo iw9fy!! Grazie!! Noto con piacere che questo forum è molto sensibile agli psichismi fotografici !! cioè alla trasmissione attraverso le immagini di stati d'animo e fantasismi!!Quì per esempio ,tramite la semplicità di un umile fiorellino che nasce sui bordi delle strade,ho abbinato il concetto del silenzio, cercando di unire uno sfondo sommesso ma al tempo stesso lievemente cromatico che va verso un vuoto buio, simbolo di quiete. |
|
|
 |
Come un orecchio teso a sovrumani silenzi di rubacolor commento di rubacolor |
|
D300 SIGMA 180 APOMACRO DG EX HSM F3,5 1,3sec. F16 CONTOLUCE PANNELLO RIFLETTENTE TRIPOD SCATTOREMOTO ALZOSPECCHIO ISO 100
Un fiore di velucchio,una vera parabola tesa a catturare polline e insetti ma che io ho interpretato come un captatore di silenzi che ormai nelle città non esistono più come pure il buio assoluto dati gli inquinamenti sonori e luminosi!!
Per restare in tema Leopardiano poi la profondissima quiete è servita a me per non generare una immagine mossa!! (anche questa è vacillante perchè basta che passi un camion o un treno che traballa tutto) |
|
|
 |
Micrometeore di rubacolor commento di rubacolor |
|
Siete veramente tanti che mi avete visto e commentato !!! una grandissima soddisfazione per me !! Vi ringrazio di cuore!!
Salutissimi!![/img] |
|
|
 |
Micrometeore di rubacolor commento di rubacolor |
|
Puoi guardare in cielo e vedere dei piccoli palloncini scendere verso di te ma potrebbe anche essere un sogno...... un macrosogno ....... dove i millimetri sono metri ed i centimetri sono chilometri!!!
La decontestualizzazzione è una mia mania!!
Volevo in un piccolo spazio di pochi millimetri arrivare a far vedere l'infinito di una volta colorata come piace a me ed ecco che sono gocce d'acqua imbriglate come in una ragnatela in un seme alato di barba di becco con particolari diffusori disposti intorno per ammorbidire la luce. Per lo sfondo ho posizionato dei petali di rosa ed altri fiori. Ci ha poi pensato lo sfocato prodotto dal tele a diluire a meraviglia i colori. Ma quello che conta è che a detta vostra sono riuscito a far sembrare un rebus questi pochissimi millimetri di ripresa(lo sfocato a sx non era gradito ma è stato un macello a tenere il fuoco su di un piaco concavo come quello della raggera del seme!!
Grazie a tutti dei bellissimi commenti !! e mi raccomando!! continuate a commentare!!
Salutissimi a tutti! |
|
|
 |
|
|
 |
Micrometeore di rubacolor commento di rubacolor |
|
D300 Micro nikkor 105 AI F4 + SOFFIETTO NOVOFLEX + TUBI 1,3 sec. f16 iso 100 tripod scattoremoto alzospecchio |
|
|
 |
Il volto del succiacapre di rubacolor commento di rubacolor |
|
D300 Nikkoro AFS ED VR N 300 mm f2,8 +TC20E
Mi sono trovato davanti per caso questo succiacapre ed avevo montato il 2x ma non disdegno lostesso un primopiano anche se ho dovuto tagliare NO CROP! |
|
|
 |
|
|
 |
Un pugno, una carezza di rubacolor commento di rubacolor |
|
Innanzi tutto mi scuso perchè non è una zigena ma una callimorpha jacobaeae.
Ho visto anche la tua galleria Planar ed ho visto la tua Zigena Philipendulae molto bella : ti ringrazio tanto del commento!!
Ciao. |
|
|
 |
Un pugno, una carezza di rubacolor commento di rubacolor |
|
D300 180 SIGMA APOMACRO DG EX HSM F3,5 1/10 F 16 TRIPOD SCATTOREMOTO ISO 100
Mi è venuto in mente questo titolo vedendo questa contapposizione fra il profondo nero e rosso della zigena che è come un pugno in faccia e la tenue tonalita pastello del fiore di radicchio selvatico. |
|
|
 |
|
|
 |
5:1 per la Platystoma di rubacolor commento di rubacolor |
|
Sono rimasto sorpreso anche io di aver tirato fuori quel dettaglio con un rudere di obiettivo di 40 anni fa!!!!! Oddio nel ridimenzionamento ho toccato parecchia MDC perchè il raw originale era opaco dall'effetto della diffrazione!! (quel 16 era così lontano dal sensore che in effetti sarà stato un f350.
Non crediate che mi sia venuta al primo colpo !!: ho scartato un centinaio di scatti perchè teneva continuamente in movimento l'apparato boccale e veniva sempre mosso!!
Grazie dei graditissimi commenti a tutti!! |
|
|
br>