x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da carrico
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 25, 26, 27 ... 89, 90, 91  Successivo
Commenti
Quiete lungo il fiume...
Quiete lungo il fiume... di littlefà commento di carrico

Si, una raddrizzatina e paziente clonata ai rametti, la foto merita!
Ciao.
Father and son
Father and son di Annushka_ commento di carrico

L'immagine, molto buona, merita davvero una revisione della post per diventare ottima. Come lo hai già letto, e magari prova ad intervenire anche sulle curve.
Ciao.
Alcatraz
Alcatraz di sdd commento di carrico

Lavorando su curve, bw e livelli puoi recuperare; meglio se riparti dal raw.
Merita.
Ciao.
riflessi
riflessi di maxis commento di carrico

Buon riflesso sull'acqua ed ottimi i tuoi riflessi!
Siccome sono un pignolino, avrei dato una clonatina allo sporco.
Forse era anche possibile ottenere un colore più pulito per l'acqua, almeno sul mio monitor lo vedo un po' ingrigito.
Ciao.
Luseney
Luseney di maurizio973 commento di carrico

Altra buona immagine, era possibile defilare meno il laghetto?.
Ciao.
Fede
Fede di RiccardoC. commento di carrico

Io intendevo il filtro "maschera di contrasto" di Photoshop (da usare con attenzione per evitare artefatti). Mi sembra strano che tu non riesca ad ottenere fotografie nitide: purtroppo a distanza è difficile trovare le cause, possono essere 1000, ma dovresti cercare di risolvere il problema, altrimenti rischi di sciupare belle foto!. Dai dati che hai inserito il micromosso dovrebbe essere da scartare.
Ciao.
A Rose
A Rose di lionearth commento di carrico

Volendo essere sintetico non mi sono spiegato esaustivamente.
Poiché utilizzo solo una finestra (luce naturale!) per evitare ombre troppo marcate schiarisco dall'altra parte con un pannellino bianco. Quando invece la luce è poca e piatta (giornata grigia, invernale) faccio l'inverso, cioè riduco riflessi delle pareti opposte alla fonte con un pannello nero. Poi si aggiusta in post con PS. per evidenziare meglio il tutto, dove e se occorre.
Si, il tono bronzato si aggiunge dopo, ma successivamente alla conversione: io uso un passaggio in due toni.
Ciao.
Ritratto
Ritratto di RiccardoC. commento di carrico

Ti hanno già risposto, ho sbagliato io ad utilizzare il termine "Nikon".
Per la resa alla max focale la stabilizzazione aiuta per il mosso, poi dipende dalla qualità dell'obiettivo: prova con cavalletto, scatto remoto o telecomando e possibilmente specchio alzato. Se il risultato è uguale non c'entra l'IS/VR.
Tieni presente che anche gli ob. migliori hanno dei cali qualitativi a certe focali, lo zoom è sempre un compromesso, quindi aspetta a schiacciare il tuo sotto l'autobus, magari recuperi in post.
Ciao.
A Rose
A Rose di lionearth commento di carrico

Siamo ad un passo dall'aver realizzato una immagine ottima. A un passo perché i difetti che gli altri ti hanno fatto notare sono di natura tecnica e quindi potrai facilmente evitarli.
Se ci rimetti le mani migliora, vedrai.
Il piano pende e basta un po' di attenzione e per la rosa puoi lavorare in post durante la conversione.
Personalmente trovo la foto un po' piatta, avrei dato più forza alle ombre curando la provenienza della luce ed aiutandomi con pannellini.
Ciao.
Fede
Fede di RiccardoC. commento di carrico

La costruzione è molto ben curata, il personaggio è nel punto giusto; un po' scarsa di nitidezza, con un po' di contrasto puoi migliorare.
Ciao.
Foche
Foche di rrrrossella commento di carrico

Della dominante ti hanno già detto, facilmente rimediabile, nessun problema, del bel viaggio ti hanno detto pure quello, a me non rimane che farti i complimenti per l'inquadratura ottima: pur essendo molti gli elementi intorno si va dritti al soggetto.
Ciao, ciao.
Ritratto/3
Ritratto/3 di SlowFlyer commento di carrico

Beh, un buon risultato, non c'é dubbio!.
Ciao.
Magic Water
Magic Water di Giuliano81089 commento di carrico

Sarà una fissa ma l'effetto è sempre molto piacevole, finche è così, averne!.
Si, poco da primi scatti!.
Ciao.
...
... di eidos2oo7 commento di carrico

Le tue composizioni sono sempre suggestive e non stancano mai!
Ciao.
Enrico
Ritratto
Ritratto di RiccardoC. commento di carrico

Una volta la regola per evitare il mosso era tempo=lunghezza focale, quindi mi sembra ci sia nulla di strano, anche perché essendo antico mi fido poco dei "VR".
Trovo la foto molto buona, anche se forse non si potrà stampare di un metro.
Ciao.
Valcournera
Valcournera di maurizio973 commento di carrico

Ho guardato la tua galleria e ho trovato i tuoi paesaggi, in generale, piuttosto buoni.
Personalmente ritengo che ti possa "avventurare" nella categoria apposita per avere giudizi più mirati degli esperti in materia.
Ciao.
Centrale nel deserto
Centrale nel deserto di sdd commento di carrico

Non ho imputato all'ottica la distorsione poiché di solito questa si manifesta, a barilotto accentuato nei grandangoli spinti e di scarsa qualità, sui bordi del fotogramma, ma qui anche le ciminiere, che sono al centro sono storte.
Riguardo al mio commento questo è abbastanza "soft" in quanto, essendo nella categoria primi scatti, normalmente cerco di non scoraggiare troppo ed inutilmente, considerando che di solito chi posta in questa sezione è alle prime armi; tengo conto dell'inesperienza, del fatto che non si può ancora avere la necessaria autocritica dei più esperti e degli altri fattori che, inevitabilmente all'inizio portano a fare certi errori e dei quali, piano piano ci si accorge in parte da soli ed in parte captando anche i segnali che vengono dati, anche se in maniera non proprio diretta.
D'altra parte è giusto anche ciò che tu mi dici e mi chiedi, e allora devo dirti che in questa tua immagine, a mio avviso, più che di errori tecnici si debba parlare della mancanza di un significato tale da renderla interessante agli occhi dell'osservatore.
Si tratta di una serie di tralicci e di tre ciminiere, il cui impatto, che ti deve evidentemente aver colpito e che deve essere forte, non è reso bene a causa della ripresa da lontano, che ne sminuisce le reali dimensioni e quantità, perdendosi, i tralicci, in buona parte nell'azzurro del cielo. Del resto anche la vastità del deserto non risulta molto apprezzabile perché sei in basso e la collinetta limita lo sguardo.
Ho usato la definizione "appunti di viaggio" e, ti ripeto, hai fatto comunque bene a scattare, perché credo di aver capito che la situazione ti ha colpito, immaginando tutta una serie di file di tralicci che partono dalla centrale, una quantità enorme di cavi per aria e i tre mostri che spuntano dalla terra. Forse avresti dovuto avvicinarti e metterti più alto, su quella collinetta, riprendendo magari un traliccio in primo piano.
Non trovo un difetto in particolare, ti ho evidenziato che è un po' sbiaditina, è proprio la ripresa in generale ad essere carente perché non trasmette e non rende bene l'idea, quello che ti ha colpito.
E' invece apprezzabile l'attenzione che hai usato nel far corrispondere il cavo con lo spigolo della foto.
Spero di essere stato più chiaro e aspetto altre immagini del tuo interessante viaggio.
Ciao.
La fede ritrovata
La fede ritrovata di RiccardoC. commento di carrico

Quoto 12/40, e aggiungo che l'intervento è un po' pesante, anche se non certo sgradevole ed atto a mettere in evidenza la grafica della facciata.
Le due piante suggerivano una simmetria più precisa, ma chissà se si poteva.
Ciao.
La terra e il sogno(4)
La terra e il sogno(4) di Lorrenz commento di carrico

Immagine classica, ma sempre piacevole. Il filtro conferisce un'atmosfera, se non da sogno, quanto meno...sognante.
Insomma, un buon lavoro, da portare sicuramente avanti con una bella serie di scorci della tua "terra".
Se vuoi, potresti provare con meno saturazione per aumentare l'effetto-sogno, ma vedi te, è solo un'idea.
Ciao.
Centrale nel deserto
Centrale nel deserto di sdd commento di carrico

Per le pendenze fai attenzione a tenere la macchina in bolla. Il cielo è azzurro ma a me sembra manchi un po' di colore sotto. Per la foto, beh, consideriamola un appunto di viaggio; è sempre bene fotografare tutto, meglio una in più anche se non eccezionale che una in meno di cui poi pentirsi.
Ciao.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 25, 26, 27 ... 89, 90, 91  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi