Commenti |
---|
 |
a caccia d'autunno... di 1962 commento di lodovico |
|
A me il doppio senso del titolo è arrivato abbastanza facilmente! Certo, come suggerisce Giuseppe, l'azione dei due uomini viene in parte chiarita dal titolo stesso. Magari si poteva anche titolare; "portale 'd'autunno".
Un saluto. |
|
|
 |
Unknown di fabiopollio27 commento di lodovico |
|
La miriade di frammenti che compongono il nostro essere, ricomposti in uno specchio fratturato che può avere tante valenze simboliche... una per tutte può rappresentare la Vita stessa, infine ci restituiscono una somma che ci appare aliena e sconosciuta. Come se, nell'interezza monolitica che esibiamo al mondo, celassimo altri aspetti di noi stessi che poi non sappiamo o vogliamo riconoscere.
Fabio ti allego una mia prova con il suggerimento che ti hanno dato ed una piccola revisione tonale.
Un saluto. |
|
|
 |
Divergenza di gfalco commento di lodovico |
|
Divergenze si ma le assonanze vincono 3 a 1!
Anche per me un pizzico di luce in più non guastava.
Un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
Siccome ho visto Indiana Jones di Klizio commento di lodovico |
|
Klizio ha scritto: | Grazie amici !
Lodo, è il nuraghe "Pisciu" vicino a Suelli (XV - XI sec. A.C.), molto bello.
No, non ho aperto, anzi ho chiuso gialli e rossi.
Anche io ho pensato al tema della violenza sulle donne, ma onestamenente la foto è nata per puro divertimento.
 |
Penso intendessi Piscu! Devi togliere una vocale!
A parte le aperture o chiusure. a te questa conversione ti soddisfa?
Per gli amici del forum allego un link con qualche notizia e foto del nuraghe Piscu! https://sardegnaversounesco.org/25b-nuraghe-piscu-suelli/
Un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
Siccome ho visto Indiana Jones di Klizio commento di lodovico |
|
L'idea mi piace (che nuraghe è? Oppure è un pozzo sacro?), il b/n decisamente meno, soprattutto sulla struttura muraria. Pare il risultato dell'apertura oltre misura delle ombre...
Sul significato, forse sulla scorta dell'onda emotiva degli avvenimenti odierni, io ci vedo un occhio femminile che guarda il piccolo uomo imprigionato nelle sue insicurezze di macho fallito!
Un saluto. |
|
|
 |
Franco di Antonio Mercadante commento di lodovico |
|
Ah! Vi siete ritratti a vicenda!!!
Qui Franco è nel suo regno terreno... quello dei sogni è dietro ad una fotocamera!
L'atteggiamento è quello di chi sta proprio sicuro e confortevole nel suo... con in più un viso buono come il pane!
Un saluto. |
|
|
 |
Antonio di Francesco Ercolano commento di lodovico |
|
Secondo me Franco quando va in giro a fotografare i suoi modelli (in questo caso il nostro Mercadante se non erro), deve avere una borsa come quella di Eta Beta piena di ogni genere di oggetti che possono tornare utili, qui uno specchio!
Bravi ad entrambi!
Un saluto. |
|
|
 |
naturalis exemplum di lodovico commento di lodovico |
|
La vita e la morte, come la Natura insegna, sono un tutt'uno che concorre al perpetuarsi del ciclo: perchè dove c'è nascita c'è anche morte. |
|
|
 |
trionfo d'autunno di lodovico commento di lodovico |
|
1962 ha scritto: | mastello, botte ceste per la protagonista di questo scatto, l'uva, la vendemmia, il vino.
La zucca in questa ottima composizione è l'elemento estraneo pur essendo un caratteristico della stagione autunnale e con il la sua colorazione satura e la collocazione nel frame attira immediatamente l'attenzione mettendo quasi in secondo piano i bei grappoli dorati.
In sostanza avrei provato, anzi ci ho provato a desaturare un po' il tono acceso della zucca.
Mi sembra che il tutto trovi un maggiore equilibrio.
Mi scuso fin da subito per la qualita' del lavoro, no ho piu' PS e con GIMP ci devo prendere la mano.
Ti allego la prova ovviamente se disturba basta un cenno che la tolgo
Un saluto
 |
Grazie Claudio dell'attenzione e del contributo.
Sono assolutamente d'accordo con te: la zucca si può spegnere un pochino!
Un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
... di Luca Faranfa commento di lodovico |
|
Mademoiselle Renard in tutta la sua splendida solitaria bellezza!
Per me due appunti Luca dalla visione a video: la volpe è un poco piccola e persa in questo bianco e secondo forse una bottarella di luce su di lei poteva starci.
Per il resto mi pare una buona cattura!
Un saluto |
|
|
 |
looking back n. 1 di Neytiri commento di lodovico |
|
Sicuramente una foto riuscita.
In questo caso il b/n (peraltro di buon livello) era d'obbligo per evitare distrazioni dalle vestizioni colorate e focalizzare l'attenzione sul volto della bimba.
Un saluto. |
|
|
 |
trionfo d'autunno di lodovico commento di lodovico |
|
Grazie Flavia del passaggio.
Purtroppo non è possibile schiarire oltre il mastello del torchio perchè si generano artefatti senza controllo.
Un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
Photo di New commento di lodovico |
|
Il cane che ti fissa in camera con il buffo orecchio pendulo e l'acconciatura della padrona giustificano la sezione!
Di buona fattura anche il b/n.
Un saluto. |
|
|
 |
quinte serali di lodovico commento di lodovico |
|
Grazie Rino del passaggio.
Se ti dicessi che qui non c'è post sarei un bugiardo... Però posso dirti che la post non ha stravolto nulla della foto originale (non c'è neppure praticamente crop) ma solo enfatizzato determinate caratteristiche di partenza anche ovviando alla scarsa performance dell'ottica in termini di contrasto.
Un saluto. |
|
|
 |
Il Capo di Sorrento di fabiopollio27 commento di lodovico |
|
Questa foto, con un b/n in verità un filo grigetto, mi ha permesso di andare a curiosare su questa villa romana e scoprire una location meravigliosa ed una storia piuttosto misteriosa!
Grazie Fabio!  |
|
|
 |
trionfo d'autunno di lodovico commento di lodovico |
|
L’autunno è miglioramento eterno. È maturazione ed è colore, è la stagione della maturità, ma è anche larghezza, profondità, distanza
(Hal Borland) |
|
|
br>