Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Pianta di MaMan commento di MaMan |
|
Grazie a tutti della visita e dei gentili commenti,
Mattia. |
|
|
 |
Pianta di MaMan commento di MaMan |
|
180 mm f/10 cavvalletto, scatto remoto, diffusore a destra, flash con diffusore per schiarita frontale.
Mattia.  |
|
|
 |
Bagnato di MaMan commento di MaMan |
|
microcosmos ha scritto: |
PS: Hai usato un pannello riflettente? |
Si esatto, la foto è un controluce e ho usato flash con diffusore per schiarire la parte frontale del soggetto, pannello riflettente per il lato della testa.
Il raggio con un po di pazienza si può togliere in pw .
Grazie a tutti della visita  |
|
|
 |
|
|
 |
...disperso...!!! di Cesoia commento di MaMan |
|
La vedo un po sgranata e forse c'è del micromosso che rende il soggetto non al top della nitidezza. Composizione, per i miei gusti, un po troppo centrale.
Mattia. |
|
|
 |
Red di gmassimo commento di MaMan |
|
Molto bella, soprattutto la resa della corazza, forse la composizione non mi convince con lo spazio sulla dx, un taglio verticale classico ?
Visto che sei un "Guru" della macro tiro fuori il pelo sull'uovo... Con un pannello riflettente messo posteriormente avresti avuto leggibili anche le natiche del soggetto, allora la foto sarebbe stata perfetta.
Mattia. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ghost di MaMan commento di MaMan |
|
Per ora sto usando la cata da forno, anche se toglie abbastanza luce fa il suo sporco lavoro. Altrimenti puoi provare con il nylon da serra.
Mattia. |
|
|
 |
Ghost di MaMan commento di MaMan |
|
Mantide ha scritto: | Ottimo scatto di un soggetto non facile. Splendida composizione.
Sembra in controluce, nel caso sia così trovo la scelta azzeccata perchè i riflessi ottenuti valorizzano lo scatto. |
Si esatto è controluce da sole delle 9.30 filtrato da un diffusore semitrasparente.
Grazie anche a voi della visita.  |
|
|
 |
Ghost di MaMan commento di MaMan |
|
Mr.T ha scritto: | MaMan ha scritto: | Grazie ad entrambi della visita.
Per mr t :
Si nella fine delle zampe si perde il fuoco ma è stata una impresa farcele entrare tutte. Avevo già chiuso a f/14 .
Saluti,
Mattia. |
bè capisco la difficoltà anch'io ieri nemmeno a f22 ero riuscito a mettere a fuoco per bene il soggetto .....
P.S. dopo il tuo commento di ieri ho fuso 2 scatti per ottenere una perfetta pdc....oggi ti mostro!  |
A figata, attendo la visione dello scatto.
grazie acnhe te massimo della visita. |
|
|
 |
Ghost di MaMan commento di MaMan |
|
Grazie ad entrambi della visita.
Per mr t :
Si nella fine delle zampe si perde il fuoco ma è stata una impresa farcele entrare tutte. Avevo già chiuso a f/14 .
Saluti,
Mattia. |
|
|
 |
Ghost di MaMan commento di MaMan |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Qui http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=396499 e qui http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=396628 ci sono altre due foto dello stesso soggetto. |
|
|
 |
|
|
 |
Bruco di melitea didyma di Liliana R. commento di MaMan |
|
Mr.T ha scritto: | Nuovo mezzo, qualità rimasta sempre eccelsa! Proprio per cercare il pelo nell'uovo penso che il soggetto poteva essere meglio decentrato magari ...lasciando la composizione così com'è, ma spostando al fotocamera più in basso a sinistra in modo da vederlo più vicino al terzo in alto a destra!  |
Quoto, aggiungo che forse è un po morbida probabilmente per il diaframma chiuso utilizzato, ma questo è piu' un gusto personale. Lo sfondo è delicatissimo.
Complimenti  |
|
|
 |
calma piatta di k.nicola commento di MaMan |
|
k.nicola ha scritto: | MaMan ha scritto: | Bellissima per la sua originalità. Come hai ottenuto l'acqua al limite del bruciato?
Ancora complimenti  |
come ha fatto notare anche Mr.T, la fuji S5, impostata con una gamma dinamica al 400%, riesce a mantenere un buon dettaglio sulle alte luci, in caso di sovraesposizione. Io nn ho fatto altro che aspettare che si girasse in controluce, abbassarmi fino al punto di rifrazione e scattare
In PP ho solo accentuato un pò ancora l'esposizione fino al limite della bruciatura (forse anche andando un pò oltre sulla parte dx)
Mr.T, i tuoi consigli, come quelli di tutti gli amici che ho quì dentro, sono sempre molto preziosi. (basta vedere i miei primi scatti). CONTINUA!!! |
ahhh ecco, hai sfruttato l'angolo a cui l'acqua riflette maggiormente. Grazie della spiegazione  |
|
|
 |
Il piccolo cacciatore! di Mr.T commento di MaMan |
|
Ottima foto, ben fatta. Nitidezza super anche se hai scattato a f 22. Forse vista la pdc ridotta conveniva tenere a fuoco le zampe in primo piano che essendo meno a fuoco del corpo danno un po fastidio.
In ogni caso, scatto difficile molto risucito.
Mattia. |
|
|
 |
..primavera.. di lucherino commento di MaMan |
|
Colori molto belli, bella la situazione ripresa. Forse un po piu' di profondità di campo avrebbe giovato. La pecca piu' grande secondo me è il taglio, lo avrei preferito verticale.
Il tipo di insetto dovrebbe essere tipo quelli che ho fotgrafato ultimamente. Non credo sia lo stesso ma per lo meno appartiene alla stessa famiglia Tipula Oleracea
Saluti. |
|
|
br>