Commenti |
---|
 |
Sguardo di reddo commento di onaizit8 |
|
Interessante e suggestivo dettaglio. Macro alternativa si direbbe. Ciao, Tiziano  |
|
|
 |
|
|
 |
St di littlefà commento di onaizit8 |
|
Una visione estraniante, quasi onirica. Bella la profondità del bianco e nero nella zona cielo.
Una immagine che calca un po' lo stile del nostro Klizio, alias Nicola....ma con una impronta femminile e la riconoscibilità della tua sensibilità visiva. Mi piace molto |
|
|
 |
... di Luca Faranfa commento di onaizit8 |
|
Molto bella la quinta di steli secchi di erba e poi ovviamente la bellezza della forma dell'albero. Il tutto in una buona resa del bianco e nero. Bella. Ciao, Tiziano |
|
|
 |
MUDEC di Caldo commento di onaizit8 |
|
Una visione fra onirico e fantascientifico guardando verso l'alto si rivela all'osservatore dell'immagine. Scatto molto particolare con un approccio all'aspetto architettonico piuttosto originale e ben interpretato. Ciao, Tiziano  |
|
|
 |
Ambiente lagunare di pulchrum commento di onaizit8 |
|
Trovo pertinente la foto e il suo gradiente di colorazione al titolo scelto per la stessa.
Si vive bene l'atmosfera e l'impronta di certi angoli. Bella.  |
|
|
 |
|
|
 |
Frozen di rampi commento di onaizit8 |
|
Mi piace l'esilità conferita a questa scena innevata. Un bello scatto. Ciao, Tiziano |
|
|
 |
s.t. di onaizit8 commento di onaizit8 |
|
Grazie a tutti per i tanti commenti lusinghieri su questa fotografia. Grazie anche in particolare a Claudio, Wizard e Fabiana per le preferenze sull'immagine.
Lo scatto è stato eseguito mentre ero a Padova sull'anello delle vasche di Prato della Valle punteggiate da cento statue.
Buona serata a tutti. Tiziano |
|
|
 |
Lago di Fimon di pulchrum commento di onaizit8 |
|
Mi piace il trattamento che hai riservato a questa immagine panoramica che ben racchiude un momento di stasi e silenzio di un luogo che in altre circostanze magari assume altri aspetti.
Sembra che ci sia stato un forte allagamento che vuole inghiottirsi la panchina, altrimenti teatro di momenti di relax e contemplazione.
bella. Ciao, Tiziano |
|
|
 |
Una corsetta sul lungomare di Michele58 commento di onaizit8 |
|
Piace molto anche a me questa foto. Hai fatto bene a saturare un po' il colore perchè ne è uscita una atmosfera radiosa e molto bella di luce e fascino. Bravo. Ciao, Tiziano |
|
|
 |
... di enzo penna commento di onaizit8 |
|
Mi piace questa immagine che trovo molto vitale nella sua espressione dinamica del momento, inoltre anche l'impronta luminosa di questo bianco e nero contribuisce all'aspetto di stupore che si prova di fronte alla scena ripresa che sembra quasi come un fotogramma fermo di un film che da lì ad un attimo comincia a fluire nella sua sequenza temporale di movimento.
Bravo. Ciao, Tiziano |
|
|
 |
|
|
 |
Autoritratto di onaizit8 commento di onaizit8 |
|
Un riconoscimento dallo Staff davvero insperato e sorprendente. Non sono molto attraente ma forse il ritratto ritrae il mio approccio alla fotografia con uno sguardo della mente al di fuori dallo sguardo nel mirino verso le cose a me circostanti. Forse è stato premiato ciò. E di questo ringrazio  |
|
|
 |
Sogno marino di onaizit8 commento di onaizit8 |
|
Ringrazio tutto lo Staff. Una bella soddisfazione per questa foto che ho sentito molto. Thanks |
|
|
 |
Con il passare del tempo…. di Fede-xt-4 commento di onaizit8 |
|
Una fotografia dall'impatto e direi anche dalla semantica concettuale. Per me l'argomentazione è ben svolta sia come rebus visivo o se vogliamo simbologia visiva che dischiude una riflessione e permette all'osservatore di coglierla indirizzato con garbo, con chiarezza ma con un minimo di misteriosità sintattica dalla semiotica costruttiva con cui l'hai ideata e composta.
E' vero col tempo, nel suo lavoro spesso invisibile e sottile si genera comunque un progressivo distacco in una coppia di innamorati. Progressivamente da una condivisione quasi fisica che coinvolge sessualità e sentimentalità che forma quel corpo univoco atavicamente ripristinato di quando donna e uomo erano un corpo unico prima della divisione si torna verso sè stessi, verso la propria individualità, verso il proprio orientamento e le proprie inclinazioni, verso il cammino solitario. Nel migliore dei casi (e quando avviene significa che il rapporto ha funzionato e ha compiuto positivamente il suo compito) si forma una consapevolezza matura dell'amore reciproco che perde slancio per trovare un più spiccato senso di unione e compagnia affettiva ma anche di sostanza nel percorso della vita a due. Paradossalmente diventa vero amore quando meno sembra esercitato il manifesto amore della coppia.
Qui nel tuo lavoro visivo ti sei avvalso di uno strumento del tempo fascinoso e più primordiale, romantico e poco tecnologico ma fortemente espressivo e simbolico quale è la clessidra con il suo effimero filo di granelli di polvere che filtrano da un contenitore all'altro per segnare il tempo. Un pieno e un vuoto, un dono e una privazione. Proprio ciò di cui si deve avvalere il sentimento alto dell'Amore, quello più vero.
Dunque all'interno del tempo si intravede in lontananza una coppia che seppur vicina è separata dal filo del tempo che si frappone sottile ma determinante e importante per mantenere quella distanza che può generare la vera unione d'intenti, il dialogo profondo di due individui che li tiene saldamente uniti più di mille e focose effusioni o azioni che lo dimostrano o intendono dichiarare il loro amore.
Spesso il dialogo, come la buona musica, compie il suo scambio migliore nei momenti di pausa, di silenzio, di estasi che può avvenire fra due amanti anche di lungo corso in frangenti poco vistosi e banali come scegliere di trovarsi entrambi solo soli in un luogo lontano da tutto e da tutti, nel vuoto di uno spazio come nella tua immagine, ma anche nel silenzio profondo di uno sguardo prolungato che parla mille e mille parole e tutto dice senza voce, prima di un abbraccio o di un bacio.
La foto poi trovo che sia apprezzabile anche per il tipo di luce e di atmosfera estraniante e cupa in cui i protagonisti sono avvolti che genera un senso di inquietudine esistenziale risolta.
Insomma uno scatto di quelli che mi lasciano il segno e che voglio giustamente premiare nel mio piccolo mettendola fra le mie preferite.
Bravo o brava.
Buona serata. Tiziano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La scala di Caldo commento di onaizit8 |
|
Bella la struttura e la resa della matericità e profonda la via di fuga. Mi piace molto.  |
|
|
br>