|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Macroglossum anch'io! di ribefra commento di maumau |
|
Complimenti , preso benissimo senza ostacoli non così http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=251482
, comunque ci riproverò  |
| |  |
la vedetta di maumau commento di maumau |
|
Grazie Massimo del commento , in effetti anche questa stava nell'erba , ma quando ho cominciato a farle qualche foto , forse per l'ausilio dell'infrarosso del flash , ha cominciato a scappare nascondendosi dietro agli steli , è stata buffissima con quel comportamento quasi "umano" di controllarmi a distanza sporgendosi dagli steli , e io non ho perso l'occasione
Grazie a Iome , Simone e Accursio per commenti
Maurizio |
| |  |
| |  |
Farfalla Macaone di gmassimo commento di maumau |
|
Molto bella la foto e molto bella la farfalla , un piccolo appunto sul colore un pò troppo giallo e un pò spento |
| |  |
| |  |
becco a spatola 2 di piuta commento di maumau |
|
bella foto e soggetto molto raro , trovo i colori e la luce un pò spenta , eraq l'alba o il tramonto? |
| |  |
| |  |
Coenonympha pamphilus di giacomarco commento di maumau |
|
La foto mi piace , anche la farfalla mi piace , a meno di non dover pubblicare questa foto su un'enciclopedia per illustrare la specie , quindi con tutti i dettagli perfettamente nitidi , credo che la necessità di avere sempre tutto a fuoco sia subordinabile alla necessità estetiche e pratiche dell'inquadratura , non concordo con le riserve che spesso si leggono per la coda fuori fuoco o il particolare fuori standard , uno sfondo leggibile , se crea un gioco di colori o una geometria interessante , non inficia una bella foto , anzi a volte è quello che la rende speciale . |
| |  |
| |  |
| |  |
moscerino di maumau commento di maumau |
|
Non so dire la distanza , qualche esperto però la può calcolare , il 180 Tamron mette a fuoco a 1,2 mt al minimo , qui gli avevo messo su 72 mm di tubi ed ero alla minima distanza di MAF .
Grazie per i commenti |
| |  |
moscerino di maumau commento di maumau |
|
Canon eos 30D + tubi soligor + 180 f 2,5 SP LD Tamron f 8 t 1/6 sec. |
| |  |
| |  |
Sympetrum pedemontanum di Paolo985 commento di maumau |
|
Bella foto e definizione , come ti hanno già detto non è il http://www.dragonflypix.com/speciespages/sympetrum_pedemontanum.html
ma si tratta di un trithemis annulata maschio |
| |  |
| |  |
| | br> |