Commenti |
---|
 |
I want my right side back di AlexKC commento di AlexKC |
|
'Voglio indietro la mia parte destra', ma potrebbe essere anche 'Voglio indietro la mia giusta parte'... un gioco di sdoppiamento un po' assurdo, spero vi piaccia ^_^ |
|
|
 |
Trabocco al tramonto di farotol commento di AlexKC |
|
Ne ho una molto simile fatta qui, solo con una lunga esposizione. Ora quel tratto di costa è chiuso per pericolo di crolli
Mi era sfuggito che tu fossi di Atessa, immagino conoscerai gli altri mariuoli tuoi concittadini qui presenti
 |
|
|
 |
Infinity di AlexKC commento di AlexKC |
|
Francesco Ercolano ha scritto: | forse hai voluto accentuare la visione drammatica della scena... |
Esatto, era quello il mio intento. Ho diverse foto di questa location che avevo valutato magnifica anche l'anno scorso, ma purtroppo il poco tempo e la pioggia mi avevano fatto desistere dal raggiungerla (Topo era stato più tenace e ne aveva tirato fuori due foto spettacolari).
Per il taglio è vero, ma ero col fisheye e in ginocchio. Non so se cambiando l'angolo sarebbe potuta entrarci, ma dalle 4 o 5 prove fatte non ci sono riuscito.
Grazie per gli auguri
 |
|
|
 |
Infinity di AlexKC commento di AlexKC |
|
Essere in una nazione quando succede un fatto così grave come quello avvenuto a Oslo, ti lega di più a quella gente. Se poi senti già di tuo una predisposizione verso un popolo a te, per certi versi, affine, allora questo si amplifica ancor di più.
Le dediche la maggior parte delle volte non servono a niente, ancor di più ai morti che non possono sentirle. Però riguardando le foto fatte al teatro dell'opera di Oslo pochissimi giorni prima, ci ho visto (in questa in particolare) qualcosa che mi ha colpito: una ricerca dell'infinito e allo stesso tempo di noi stessi.
Quello che forse dovranno fare i cittadini norvegesi ora e nel prossimo futuro. Non una dedica, ma un in bocca al lupo... |
|
|
 |
|
|
 |
cuore geometrico di Topo Ridens commento di AlexKC |
|
Queste sono le tue foto Topo, dove la geometria la fa da padrona, ma sempre con un tocco di originalità dato qui dalla figura che 'concretizza' il tutto. Mi piace davvero molto
 |
|
|
 |
|
|
 |
La Fioritura di Castelluccio di Norcia di Ciuciu74 commento di AlexKC |
|
Sono sincero, a me non fanno impazzire. L'idea di dare un tocco pittorico mi piace molto, ma le foto sono scattate con una luce molto forte e questo non ha giocato a tuo favore soprattutto perché ha reso ancor di più le foto simili tra di loro e ha appiattito i colori. Secondo me sarebbe stato meglio aspettare qualche ora per avere una luce migliore.
 |
|
|
 |
Grundarfjörôur di salval commento di AlexKC |
|
salval ha scritto: | a me piacerebbe molto fare un bel viaggio in Norvegia... |
Beh non posso che sponsorizzare il viaggio. Posti straordinari e gente davvero tanto disponibile! Abbiamo girato molto da nord a sud (3300km in macchina più diversi aerei) e nulla ci ha deluso
 |
|
|
 |
Grundarfjörôur di salval commento di AlexKC |
|
Un luogo che ho visto in molte foto e sicuramente la tua è una di quelle davvero buone!
E' anche vero che volendoci molto impegno per arrivare in queste location di solito la sfacchinata se la fanno solo quelli bravi
Devo dire che l'Islanda, dopo aver potuto viaggiare per due settimane in Norvegia, rimane l'altro mio sogno
 |
|
|
 |
The Siren di AlexKC commento di AlexKC |
|
Grazie mille ragazzi.
Questo non è il mio genere, ma sono abbastanza soddisfatto del risultato. Ovviamente c'è tanto margine di miglioramento, ma studierò per questo
P.s. per Sisto: Mike se ne farà una ragione, poi se passa da queste parti posso farmi perdonare con una birra e una proposta musicale
 |
|
|
 |
|
|
 |
The Siren di AlexKC commento di AlexKC |
|
D7000, Sigma 10-20 e 4 flash
Il posto è Ripari di Giobbe a Ortona (CH) |
|
|
 |
Baita Segantini - Il disgelo di simomk2 commento di AlexKC |
|
Benvenuto su P4U
Che la foto sia di ottima fattura non devo essere io a dirtelo... quindi mi auguro di vederne tante altre a seguire da queste parti.
 |
|
|
 |
Everywhere di AlexKC commento di AlexKC |
|
Grazie ragazzi.
E' stato divertente scattare per questa immagine che era finalizzata a un contest.
Ho messo il temporizzatore che scattava ogni 20 secondi. Avevo un'idea abbastanza precisa di quello che avrei fatto, ma la distribuzione era difficile pensarla a priori, quindi sono ben consapevole che le vostre osservazioni siano giuste
P.s. tranne quella di Sisto
 |
|
|
 |
Everywhere di AlexKC commento di AlexKC |
|
Approfittando della casa nuova senza mobili ^_-
Sono 15 scatti diversi (ma i più curiosi avranno già contato) |
|
|
 |
|
|
 |
Timeless flow di Macromak commento di AlexKC |
|
Va bene porsi delle domande e chiedere all'autore, ma alludere alla malafede quando anche altre persone ti confermano che lo scatto è decisamente coerente con le regole della prospettiva (oltre che secondo quelle della fotografia) è un piccolo passo oltre. Tra l'altro te lo abbiamo confermato io e collega78 che abbiamo un filtro ND110 col quale abbiamo fatto molte esposizioni oltre il minuto.
Qui ci sono due esempi di foto mie che seguono lo stesso concetto di base di questa:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=474457
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=478246
Prova anche tu qualche lunga esposizione con le nuvole (in condizioni di vento sarebbe meglio) e vedrai che otterrai risultati simili.
 |
|
|
 |
At the end of the world di AlexKC commento di AlexKC |
|
Tranquillo, non ci ho visto nessuna allusione. Tra l'altro nel contest dove è arrivata terza richiedono alle prime classificate l'originale, quindi anche volendo non avrei potuto barare.
La spiegazione è facile: in quel luogo la costa abruzzese ruota abbastanza e infatti da quella posizione se di giorno si punta, sempre sull'acqua, verso sinistra, si possono vedere le montagne (che stanno ad ovest) sullo sfondo.
 |
|
|
 |
Timeless flow di Macromak commento di AlexKC |
|
È una questione di prospettiva. Se guardi una passerella davanti a te in fondo sembra convergere verso il centro. Allo stesso modo (al contrario) qui le nuvole si allargano, il risultato è sempre così. |
|
|
br>