x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da ignaro
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 25, 26, 27 ... 70, 71, 72  Successivo
Commenti
Micio !
Micio ! di Giac64 commento di ignaro

Tipica espressione felina, non c'è che dire...
ma è ben a fuoco?

mi piace l'omogeneità delle tinte Ok!
nebbia
nebbia di alessandro d'amico commento di ignaro

Un bel colpo di luce su questa caratteristica pavimentazione in pietra, tipica di molti paesi del meridione d'Italia.
A mio parere avrebbe meritato un posto da protagonista nello scatto; per avere un'idea del possibile risultato è sufficiente ritagliare un quadrato nella parte bassa, magari dando un contrasto maggiore.

Mi sembra che pecchi un pò di definizione, o mi sbaglio?
Sull'attenti
Sull'attenti di Andrea Comelato commento di ignaro

L'allineamento tra le bitte e gli uomini è particolarmente evidente; ma a me colpisce molto che la bitta in primo piano sia venuta incontro all'uomo stanco e si sia alzata rispetto alle altre, per poter offrire una comoda seduta.

Gran colpo d'occhio, c'è una storia, qua... Ok!
...
... di Mauroq commento di ignaro

Sai che mi sembra la trasposizione figurativa di un cimitero militare?

Molto suggestiva...
campi b-n #3
campi b-n #3 di felixbo commento di ignaro

Uno scatto che come postato da te avrei definito nervoso e scattante, nella versione specchiata... non mi convince, anche se devo capire perchè.
Occhio sempre micidiale quello di claudiom, tra l'altro...
dopo la pioggia #4
dopo la pioggia #4 di Alessandro Frione commento di ignaro

Piace anche a me, è un'immagine compositivamente dinamica Ok!
varcherò i confini
varcherò i confini di eidos2oo7 commento di ignaro

Mi piacciono queste immagini frattale, nelle quali il microcosmo rimanda al macrocosmo; questa poi ha delle tonalità gradevolissime ed una bella diagonale.
Peccato per i difetti, già evidenziati da Andrea.
campi b-n #2
campi b-n #2 di felixbo commento di ignaro

Troopo presente quello squarcio bianco...

la 1 e la 3 secondo me le migliori Smile
S.T. IV
S.T. IV di Andrea Comelato commento di ignaro

Si si Si si (riferito ai commenti di mauroq e di kaixo)
campi b-n #1
campi b-n #1 di felixbo commento di ignaro

Quest'immagine mi piace moltissimo per l'aria orientaleggiante che ha: sembra quasi proveniente dalla Cina, con i terrazzamenti coltivati a riso e un grande fiume d'erba che scorre nel fondovalle.
Mi chiedo se per caso il primo terrazzamento non poteva essere incluso interamente, e cerco di immaginarmi cosa avrebbe voluto dire nell'economia dell'insieme...
dopo la pioggia #2
dopo la pioggia #2 di Alessandro Frione commento di ignaro

Questa la vorrei vedere anch'io stampata;
sono indeciso se merita caricarne il contrasto
o viceversa giocare di morbidezza;
perciò la decisione che prenderai
mi incuriosisce assai..
1 Anno con photo4u
1 Anno con photo4u di nuvolalfa commento di ignaro

E invece a me piace molto perchè raduna in un colpo solo tanti stadi diversi della vegetazione, dal primo all'ultimo piano.

Party Auguri! Mi nascondo Auguri! Party
Roma, 03-05-08 (1)
Roma, 03-05-08 (1) di Marco Petrino commento di ignaro

Un dualismo multiplo di bianchi e di neri che si intersecano su più piani.
Peccato per la monnezza per terra, al centro: un'immagine così aveva tutto da guadagnare dalla ricerca della purezza totale.

Ma è pur sempre una bella zampata!
in partenza
in partenza di bovalex commento di ignaro

Il particolare in primo piano è il blocco cilindri, una parte importante del motore di una locomotiva a vapore. Quel che a me non convince è la deformazione esasperata data dall'uso di un grandangolo un pò troppo spinto: fa sembrare la locomotiva lunghissima, ma soprattutto altera la circolarità delle forme.
Però, a parte questo, il punto di ripresa mi piace.
Se aspettavi l'uscita di vapore dal blocco cilindri sarebbe stato molto meglio Wink
Pisa b/w
Pisa b/w di didodido85 commento di ignaro

Hai soddisfatto la mia curiosità, grazie.
Però, viste le caratteristiche plastiche del bianco e nero che sei riuscito ad ottenere (mi piace molto anche la resa della torre), personalmente non avrei conservato traccia di colore.

Peccato per i turisti...
Pisa b/w
Pisa b/w di didodido85 commento di ignaro

Che significato intendevi dare a quel tocco di colore sopravvissuto, dato dalla bandiera in cima alla torre?
Toscana
Toscana di catu commento di ignaro

Composizione veramente azzeccata; volendo trovare il pelo nell'uovo (molto piccolo) non mi piace vedere uscire il tronco dell'albero da quella piccola interruzione del ciglio stradale; ma è una critica veramente da pignoli, prendila per quello che è.
Però forse la vedrei meglio a colori.

Benvenuto... o dovrei dirti bentornato? Ciao
Verso l'alto
Verso l'alto di alnitak57 commento di ignaro

Sono sicuro che durante la tua lunga assenza dal forum hai accumulato molti scatti; potresti fare un pensiero su un portfolio, con le immagini collegate da un fil rouge. Devo ammettere che mi incuriosirebbe assai, e credo anche che ne verrebbe fuori una cosa interessante.
Prova!
black and...
black and... di Nasht commento di ignaro

Un nero torbido e sensuale,
un bianco allegro e sbarazzino.

Due aspetti diversi della stessa femminilità colti veramente bene!
S.T.
S.T. di Andrea Comelato commento di ignaro

Andrea Comelato ha scritto:
Eidos e Franco, grazie per visita e commento, cerco di spiegarvi lo scatto...
è nato come studio sulla composizione, mi interessava ottenere qualcosa che mi piacesse senza seguire troppo gli schemi (regola dei terzi tanto per citarne una), diciamo che la preparazione consisteva nel "liberare" la mente proprio da questi schemi.
Il carattere "esoterico" nasce un po' come conseguenza, diciamo che invece di sintonizzarmi io su un'immagine ho cercato un'immagine che fosse sintonizzata sul mio stato d'animo, stato d'animo che quel giorno era lontano dalla razionalità.
Spero di essermi spiegato Smile

Ti sei spiegato perfettamente: mi sono quasi riconosciuto! Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 25, 26, 27 ... 70, 71, 72  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi