Commenti |
---|
 |
FlatIron di Steele commento di orso59 |
|
mi piace molto come foto, sara' anche un classico, ma mi sembra renda molto bene le geometrie del palazzo un bel b/n molto intenso che si adatta bene, a mio avviso, alla ricca struttura della facciata (ben dettagliata).
Forse si potrebbe provare a clonare la scia dell'aereo, che potrebbe essere troppo "moderna" per il contesto, ma e' questione di gusti, e forse ha una valenza anche quel contrasto "vecchio-nuovo" che potrebbe essere proposto... bella foto, mi piace molto  |
|
|
 |
FlatIron di Steele commento di Steele |
|
Il Fuller Building, meglio noto come Flatiron Building (Ferro da stiro), è stato uno dei più alti grattacieli di New York sin dal suo completamento nel 1902. Situato a Manhattan, l'edificio fu progettato dall'architetto di Chicago Daniel Burnham in stile Beaux-Arts su un lotto triangolare compreso tra la 23a strada, la 5th Avenue e Broadway guardando su Madison Square.
I newyorkesi furono subito attratti dall'edificio tanto da scommettere quanto a lungo sarebbe riuscito a resistere alle forti raffiche di vento che soffiano dove sorge. Il nome Flatiron fu coniato proprio dai cittadini della Grande Mela a causa della forma del palazzo che ricorda molto quella di un ferro da stiro (in inglese Iron). La punta dell'edificio è larga solamente 2 metri (6.5 piedi) e si estende per 87 metri (285 piedi) in altezza, divisi su 22 piani.
Ora è di proprietà del gruppo italiano Michelangelo! |
|
|
 |
Unusual Florence di Steele commento di carrico |
|
Caro herbert,
poche ore fa ti stavo dicendo di sopportare anche noi che non siamo artisti, e che facciamo cose misere per non rischiare di inventare l'ombrello.
Bene, la foto che proponi ne è l'esempio lampante: infatti non c'è fotografo o fotoamatore fiorentino (come lo sono anch'io) che non abbia nel suo archivio almeno una dozzina di foto non simili, ma identiche alla tua.
Un cordiale saluto.
Enrico (carrico) |
|
|
 |
|
|
 |
Urging me to cross the line di Steele commento di Dinamic |
|
Il mosso delle persone era inevitabile.
Hai addrizzato sulla torre ma direi che doveva pendere un pochino di piu' a DX.
Se e' il risultato di uno scatto con pellicola e l'hai sviluppata a casa e' riuscita molto bene. |
|
|
 |
Kira's work di Steele commento di Dinamic |
|
E' particolarmente strano il colore dato dalla luce, quasi un quadro. Direi che non e' affatto male il risultato della Dia. |
|
|
 |
Kira's work di Steele commento di Steele |
|
foto per la mia amica stylist Kira che ha ideato il trucco su Deborah.
si è poi deciso di scattare in diapo con crossprocessing, da cui il giallo dominante.
è un gioco con un genere non mio. |
|
|
 |
|
|
 |
Nonni in autoritratto di Steele commento di Steele |
|
Marty McFly ha scritto: | Foto molto bella e carica di storia
Si può vedere l'originale non restaurato please? |
ahimè, non ho tenuto l'immagine originale che ho replicato a casa di mio padre con la Ricoh GR digital.
quando torno a fargli visita, vedo di riscattare la foto della foto e te la ripropongo.
era piuttosto piccola, rovinata e ingiallita.
grazie a te e a tutti gli altri che hanno preso visione e commentato l'immagine.
ciao
herbert |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Nonni in autoritratto di Steele commento di Shatzy |
|
Stupenda....più di tutto mi piacciono le loro espressioni così spontanee e magnetiche al tempo stesso
Un saluto, Shatzy!!! |
|
|
 |
|
|
 |
Nonni in autoritratto di Steele commento di Steele |
|
ho trovato e restaurato questa vecchia foto dei miei nonni in autoritratto risalente al tempo della 2a guerra mondiale.
sono nonni paterni inglesi: infatti il nonno Herbert era sergente maggiore della British Royal Army.
da lui la fotografia nel DNA, essendo l grande appassionato fin dagli anni '30.
purtroppo l'ho conosciuto pochissimo e non ho potuto apprendere la sua arte. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Hey you, look at her! di Steele commento di Shatzy |
|
Bella street...
Mi piace molto l'inquadratura e il fatto che l'immagine non sia del tutto nitida avvalora lo scatto conferendogli dinamicità...in queste situazioni gli scatti che congelano la situazione non sono mai troppo espressivi
Un saluto, Sara!!!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>