Commenti |
---|
 |
Lombardia 11/02 di Giobat commento di Dorian Gray |
|
A me piace molto l'idea che sottesa dalla tua immagine.
Faccio miei i suggerimenti degli altri e ti consiglierei anche io una porzione maggiore di erba a sfavore di un cielo, certamente interessante, ma "sovradimensionato".
Non mi dispiace la sottoesposizione sul primo piano.
Anche io, come ti hanno consigliato, eliminerei uno degli elementi.
Se hai la possibilità di tornare sul posto, potrebbe essere una buona occasione per rivedere la composizione.
Un caro saluto |
|
|
 |
Lombardia 11/02 di Giobat commento di 1962 |
|
Come suggerito da Flavia, gli elementi principali sono sottoesposti, ma recuperarli in post è facile.
A livello compositivo proverei ad eliminare la prima colonna a dx molto vicina al bordo, con le restanti si crea un singolo (ipotetico) varco verso l'ampia porzione di cielo. Questo varco sarebbe posizionato in una zona di maggior forza.
Ovviamente tutto da provare, solo mio modesto parere e gusto
 |
|
|
 |
Lombardia 11/02 di Giobat commento di Giobat |
|
Flavia, non hai nulla da farti perdonare semmai, ho solo da ringraziare.
Già dovendo spiegare la foto, ho capito molte cose circa la validità della proposta.
Ricominciare è dura, assai più dura che cominciare perché hai un pregresso fatto di concetti e preconcetti che comunque, si impongono. È più difficile cambiare che imparare ma io, non demordo. Le critiche negative, le foto senza commenti non mi amareggiano, non mi infastidiscono e non mi demoralizzano. Sarebbe un dispetto a me stesso.
Ergo siate sempre sinceri, è ciò che cerco su qyesto forum.
Arnaldo, ti ringrazio per l'attenzione. Ho preso nota delle tue...note. Quel posto non è lontano, certamente mi riprendo la rivincita.
 |
|
|
 |
Lombardia 11/02 di Giobat commento di Arnaldo A |
|
Ciao Gianni in questa proposta vedo una composizione con troppo cielo.. forse potresti riprovare ridurlo un pò, e cercare di dare più piede alle colonne, sempre se è possibile..
Arnaldo. |
|
|
 |
Lombardia 11/02 di Giobat commento di Flavia Daneo |
|
Ah! Grazie Giobat della spiegazione. Dunque il soggetto è il silenzio : ci può stare. Ma, compositivamente, la trovo un po' debole, complessivamente sottoesposta, insomma non all'altezza di altre tue proposte. Spero mi perdonerai... ciao  |
|
|
 |
Lombardia 11/02 di Giobat commento di Giobat |
|
Flavia, sono semplicemente le colonne di uno dei tanti ruderi che puntinano le campagne lombarde. Nella mia visione, il soggetto è il silenzio...le colonne sono solo elementi di contorno. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il "mostro" di Giobat commento di Arnaldo A |
|
Ben colto il momento del bambino con il piede in frenata.. , come se la mamma lo avesse fermato d'istinto all'arrivo del treno.. piacevole anche il b/n.
Arnaldo. |
|
|
 |
|
|
 |
Mani di Giobat commento di Giobat |
|
Ringrazio di cuore la redazione. È sempre una soddisfazione enorme  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Urbino di Giobat commento di Giobat |
|
Grazie a tutti per i commenti, di cui sono molto lieto
Littlefà, è una perla e va visitata con molta calma per godersi ogni singolo scorcio, vicolo o veduta. |
|
|
 |
Urbino di Giobat commento di gfalco |
|
Ottima luce e buona composizione, anche se a sinistra il taglio sulla chiesa è un po' troppo netto, a mio parere.
 |
|
|
 |
Urbino di Giobat commento di littlefà |
|
Non ho mai visitato Urbino(come un infinità di altri posti in realtà) ma questa tua proposta mi ha fatto venire voglia di farlo. Bella la luce che scolpisce i volumi degli edifici ed accarezza i profili dei monti in lontananza. Un'immagine vera e naturale .. appagante. Mi piace molto  |
|
|
br>