|  | Commenti |
---|
 |
Milano, la nuova darsena di I.K. commento di Buonaluce |
|
dalle espressioni si deduce che siano comode. complimenti al designer...
se capito a Milano mi ci fumo un toscanello e poi ti faccio sapere
Ciao |
| |  |
Milano, la nuova darsena di I.K. commento di I.K. |
|
Sergio e Cristian
Grazie per il passaggio. La foto è grigiotta, ed essendo assai scarso in post produzione, non sono riuscito a farla come avrei voluto, a meno di schiarire troppo il "divano". Mi sa che dovrò guardare qualche tutorial sull'uso di Lightroom..
Buona serata
Francesco |
| |  |
Milano, la nuova darsena di I.K. commento di Cristian1975 |
|
eh eh , dalla miniatura mi son detto: ma chi ha avuto il coraggio di mettere un materasso per strada?! BEl momento colto Fran, viene davvero voglia di fermarsi un attimo, seppur in mezzo a quel via vai per concedersi un po di pace. Ti invito a provare, magari sbaglio, ad aprire un pizzico i bianchi piuttosto che alzare di un niente la luminosità. Mi sembra giovare all'immagine.
Un caro abbraccio ragazzaccio per le vie di Milano  |
| |  |
Milano, la nuova darsena di I.K. commento di essedi |
|
Originale ma suppongo comoda questa panchina anche a giudicare dalla postura della giovane coppia bicolore.Molto bello il bn.  |
| |  |
| |  |
Muro di I.K. commento di I.K. |
|
A Claudio, Giovanni e Lodovico.
Grazie per aver apprezzato e condiviso questa fotografia.
Un grazie particolare a Teresa, per l'analisi di tipo filosofico, che ha centrato appieno la tematica proposta.
Buona serata a tutti.
Francesco |
| |  |
Muro di I.K. commento di lodovico |
|
Il nome è della stessa materia del nominato...!
Non so se la tua idea di base cercasse la profondità presente nel commento di Teresa... ma alla fine l'hai comunque trovata, come sempre, nelle cose semplici e leggere.
Un saluto |
| |  |
Muro di I.K. commento di GiovanniQ |
|
Molto bella, un'idea sarebbe quella di riprendere oggetti/soggetti con un rimando al nome o alla descrizione dell'oggetto/soggetto stesso, e poi raggrupparli insieme....
 |
| |  |
Muro di I.K. commento di 1962 |
|
il ricordo va' alle elementari dove c'erano i cartelli con le foto /disegni degli oggetti/animali e sotto la scritta che ne indicava il nome.
Mi ricorda questo rivisitato in chiave moderna
 |
| |  |
Muro di I.K. commento di teresa zanetti |
|
Ci metti davanti al senso profondo delle cose, dei linguaggi, della comunicazione, con questa immagine.
Apparente tautologia, eppure profondamente ontologica.
Materia consunta e scabrosa, tempo trascorso, pensieri espressi in parole povere ...
B/N dei tuoi.
Per me preferita.
Tere |
| |  |
Muro di I.K. commento di I.K. |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
s.t. di I.K. commento di I.K. |
|
Giuseppe, Sergio, Filippo, Lodovico, Claudio, Cristian, Francesco.
Grazie a tutti per le vostre parole, e per l'attenzione che avete dedicato a questa immagine. La variante proposta da Lodovico è ottima, ma in questo periodo cerco toni più dimessi. Allo stesso modo, è da un po' che non faccio Street, che pure è il mio genere preferito.
Francesco |
| |  |
s.t. di I.K. commento di Tropico |
|
M'hai fatto venire in mente questo:
https://www.youtube.com/watch?v=z4Jz5KD4n54
 |
| |  |
s.t. di I.K. commento di Cristian1975 |
|
Beh devo ammettere la mia ignoranza che a quanto pare dilaga come argilla espansa ma... nonostante avessi intuito il significato di "lordare" non credevo ai miei occhi , mai avuto l'occasione di vedere una scritta tale , ci avrei fatto un selfie con una doppio cheeseburger e la maionese che mi colava sul mento
Incredibile, ammirato da questa scritta , i mie i 42 anni sono ancora giovani quindi, un sospiro di sollievo.
Buona la proposta di Lodo, anche la tua mi piace, mi piacciono entrambe ma soprattutto mi piace il tuo occhio sempre clinico. Non potevi aspettare un "caso umano" per farci una street prepotente?
Bravo Francesco  |
| |  |
s.t. di I.K. commento di 1962 |
|
Una foto che ci riporta indietro nel tempo, dove anche un divieto veniva eapresso in modo artistico
 |
| |  |
s.t. di I.K. commento di lodovico |
|
Buona Francesco.
So che sei un purista e non ami troppo i viraggi selettivi...
Però credo che in un soggetto come questo possa starci... se non proprio valorizzarlo!
Io, mi sono divertito così!
Un saluto |
| |  |
s.t. di I.K. commento di Buonaluce |
|
nel 1907 si parlava chiaro, in maniera inequivocabile ...e senza possibilità di replica ! pensa che alla stazione del mio paese, ancora resiste la scritta CESSI...di fascista memoria. mi hai ispirato, prima o poi la fotografo.
 |
| |  |
s.t. di I.K. commento di essedi |
|
Sempre interessanti queste vecchie testimonianze.Ottimi il taglio ed il bn,bravo ad averla notata!  |
| |  |
s.t. di I.K. commento di jus |
|
La data testimone del divieto. Chi oggi svriverebbe lordare in contrapposizione a lavare.
Bel BN funzionale e ruvido come la sensazione che trasmette la pietra.
Mi piace. Ciao. |
| |  |
s.t. di I.K. commento di I.K. |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| | br> |