|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Giraffa in Kenya di Adri83 commento di GiovanniQ |
|
MI spiazza, e quindi mi piace, la ripresa orizzontale della lunga giraffa. Ci si aspetta un formato verticale per riprendere il mammifero piu' alto del mondo, in questa, complice un forte crop che ben raffigura e crea un ritratto dell'animale, ha come risultato questa proposta.
Mi viene in mente il lavoro di TIm Flack
http://www.boredpanda.com/more-than-human-animal-photography-tim-flach/
Dove fa dei ritratti ad animali decontestualizzandoli, se hai altri crop scattati in questo modo di altri animali che hai incontrato puoi assemblarli e riunirli... |
| |  |
| |  |
Giraffa in Kenya di Adri83 commento di Buonaluce |
|
Adri83 ha scritto: | Ciao,
Sono stata in Kenya qualche giorno fa per un safari fotografico, esperienza che consiglio a tutti coloro che amano la natura, in tutte le sue forme.
Non tenevo particolarmente a sottolineare dove fosse stato fatto lo scatto, ma semplicemente a fornire quante piu informazioni possibili.
Scattare a bordo di un fuoristrada che si muove veloce su sentieri approssimativi non è semplice.
In uno zoo gli animali sono 'a nostra disposizione' (purtroppo).
In natura si è fortunati quando non sono coperti dalla vegetazione.
Ho scelto volontariamente di non inserire elementi di paesaggio.
Trovo interessante raccontare con questo primo piano la meraviglia della natura.
Le ciglia, ad esempio, ben visibili e 'vezzose' nel primo piano, servono all' animale a proteggere gli occhi mentre si nutre dagli alberi ricchi di spine.
Con una vista piu 'esterna ' non avrei avuto questa possibilita.
La prossima volta che andrò allo zoo, guarderò certamente la giraffa con occhi diversi.
Adriana |
questa è una buona risposta !
infatti ti ho chiesto se non era più opportuno riprendere un pò di sfondo scenico e/o raccontarci i motivi che te lo hanno impedito.
grazie per il cortese riscontro.  |
| |  |
Giraffa in Kenya di Adri83 commento di Adri83 |
|
Buonaluce ha scritto: | dal momento in cui ci tieni a farci sapere che sei stato in Kenia a fare un safari fotografico, non credi che sarebe stato opportuno inserire nella scena un minimo di contesto ambientale ?
abbi pazienza, ma questa foto la puo fare chiunque allo zoo.  |
Ciao,
Sono stata in Kenya qualche giorno fa per un safari fotografico, esperienza che consiglio a tutti coloro che amano la natura, in tutte le sue forme.
Non tenevo particolarmente a sottolineare dove fosse stato fatto lo scatto, ma semplicemente a fornire quante piu informazioni possibili.
Scattare a bordo di un fuoristrada che si muove veloce su sentieri approssimativi non è semplice.
In uno zoo gli animali sono 'a nostra disposizione' (purtroppo).
In natura si è fortunati quando non sono coperti dalla vegetazione.
Ho scelto volontariamente di non inserire elementi di paesaggio.
Trovo interessante raccontare con questo primo piano la meraviglia della natura.
Le ciglia, ad esempio, ben visibili e 'vezzose' nel primo piano, servono all' animale a proteggere gli occhi mentre si nutre dagli alberi ricchi di spine.
Con una vista piu 'esterna ' non avrei avuto questa possibilita.
La prossima volta che andrò allo zoo, guarderò certamente la giraffa con occhi diversi.
Adriana |
| |  |
Giraffa in Kenya di Adri83 commento di Dorian Gray |
|
Buono scattò, a mio parere.
Non condivido quanto scritto nel commento precedente.
In un safari fotografico non è semplice scattare quanto in uno zoo.
Gli animali sono liberi e si ha poco tempo per scattare, a differenza di quanto accade in uno zoo.
Trovo che la contestualizzazione sia a discrezione di chi scatta e non indispensabile.
Sergio |
| |  |
Giraffa in Kenya di Adri83 commento di Buonaluce |
|
dal momento in cui ci tieni a farci sapere che sei stato in Kenia a fare un safari fotografico, non credi che sarebe stato opportuno inserire nella scena un minimo di contesto ambientale ?
abbi pazienza, ma questa foto la puo fare chiunque allo zoo.  |
| |  |
| |  |
Finestra di Adri83 commento di Adri83 |
|
Ringrazio lo staff per aver scelto la mia foto.
Non potevo desiderare esordio migliore nella sezione "paesaggio".
Grazie a tutti
Adriana  |
| |  |
Finestra di Adri83 commento di Dorian Gray |
|
Quattro foto, su sei che hai pubblicato, sono in vetrina.
Credo tu debba investire più tempo nella fotografia.
Ci conto...
 |
| |  |
| |  |
Finestra di Adri83 commento di Clara Ravaglia |
|
Hai ben composto nel quadrato, con il dolce ondulare del muretto bianco che scende dall'angolo superiore destro, per poi comprendere la piccola arcata, la breve orizzontalità che sostiene la pianta, ed infine la discesa verticale, a picco ,nell'azzurro. Limpida e solare, forse colta in un'isola greca, se non addirittura Santorini, e in ogni caso una proposta marina che io gradisco molto.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
Finestra di Adri83 commento di Dorian Gray |
|
Mi piace molto la composizione, in particolare "l'azzardo" della scelta del taglio quadrato certamente non consueto per un paesaggio.
L'equilibrio di masse e colori è, a mio parere, la forza di questa foto essenziale che conferma i tuoi grandi progressi!
 |
| |  |
| |  |
Finestra di Adri83 commento di Laki85 |
|
Bella foto minimale. Forse raddrizzerei un po' le linee prospettiche per rendere mare e muro ortogonali
 |
| |  |
Finestra di Adri83 commento di I.K. |
|
A mio avviso hai fatto un'ottima composizione. Mi pare molto equilibrato il volume, il "peso" che hai assegnato a ogni parte del frame. Il muro ondulato è un plus assai gradevole alla vista.
Francesco |
| |  |
| |  |
L'urlo di Adri83 commento di Dorian Gray |
|
Tu hai la capacità di guardare le cose da un punto di vista diverso.
La composizione della torre di Parigi ne è un ulteriore esempio.
La tua formazione, la tua "natura", la tua sensibilità ti aiutano in questo processo creativo.
Stai migliorando anche con la post.
Spero di vederti scattare sempre più, con risultati sempre migliori.
 |
| |  |
| | br> |