Commenti |
---|
 |
alba di pamar commento di Piergiulio |
|
No vorrei sapere se la cupola sia fatta di rame piastrelle o marzapane..
)) |
|
|
 |
alba di pamar commento di pamar |
|
Grazie a tutti per il passaggio.
Ma Piergiulio per materia intendi a livello di molecole e atomi? Perché se ti spingi a protoni ok, ma fino ai quark non ci arrivo.....è oltre le mie competenze... .scherzo naturalmente.
Marco |
|
|
 |
alba di pamar commento di Piergiulio |
|
Buona la luce meno l'architettura di cui non si percepesci la materia..la vedrei in paesaggio o varie..
un sorriso
pj  |
|
|
 |
alba di pamar commento di pamar |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
SMV_cq di pamar commento di pamar |
|
se cosi vi sembra sarà così vedendo la fotografia. Come giustificazione l’oggetto dal vivo che è scuretto.
Marco |
|
|
 |
SMV_cq di pamar commento di Arpal |
|
Si Marco, si vedono le venature ma comunque Pier dice bene, e' molto scura su quel marrone.
In special modo la parte sinistra della porta.
 |
|
|
 |
SMV_cq di pamar commento di lupens |
|
In realtà la vedo molto scura anch'io. Faccio una modifica per vedere la differenza con tutti i monitor. |
|
|
 |
SMV_cq di pamar commento di pamar |
|
Piergiulio ha scritto: | Sarà meglio il tuo allora..comunque la vedo scura sul legno..
E tagliala meglio però..
pj |
Possibile.....sentiamo gli altrui pareri (se ci saranno).
Comunque questo post era in fondo una scusa per ri-segnalare la pubblicazione (non di questa foto)
Ciao |
|
|
 |
SMV_cq di pamar commento di Piergiulio |
|
Sarà meglio il tuo allora..comunque la vedo scura sul legno..
E tagliala meglio però..
pj |
|
|
 |
SMV_cq di pamar commento di pamar |
|
Piergiulio ha scritto: | Io ho un imac 26 pollici del 2010..
 |
Io un baraccone del 2011....ma è calibrato.
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
SMV_cq di pamar commento di pamar |
|
Piergiulio ha scritto: | Simpatica ma tecnicamente non va.
Taglio non pulito a mio giudizio e troppo scura nella parte lignea di cui non si può godere.
Rivedrei la post.
un sorriso
pj  |
Legno scuro??? Scusa ma che monitor hai usato? Sul mio si vedono bene tutte le venature.....
Ciao
Marco |
|
|
 |
SMV_cq di pamar commento di Piergiulio |
|
Simpatica ma tecnicamente non va.
Taglio non pulito a mio giudizio e troppo scura nella parte lignea di cui non si può godere.
Rivedrei la post.
un sorriso
pj  |
|
|
 |
SMV_cq di pamar commento di pamar |
|
Posto questo scatto di un dettaglio del Sacro Monte di Varese come scusa per segnalare questo:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=677785
Grazie a tutti.
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
once upon a time... di pamar commento di pamar |
|
Ciao e prima di tutto grazie del passaggio.
Due cosette su questo scatto: un “giochetto” fatto in fretta. Non vi è la minima elaborazione grafica, ma tutto (o quasi) è stato ottenuto in fase di scatto. Tempo di una ventina di secondi e fiore mosso con spinte laterali. Successivamente ho aggiunto vignettatura e toccato i colori con desaturazioni varie (tempo richiesto 4 minuti circa). La foglia tagliata…volete la verità? Non me ne sono minimamente accorto tutto preso dalla rosa e questo per conservare nel fotogramma le ombre del fiore sulla destra e perché volevo il formato quadrato (3:2 troppo “vuoto” e dispersivo). Da questo deriva anche la posizione del fiore. Cercherò di fare meno di fretta e curare i dettagli la prossima volta. Sono poco presente si vero, ma il tempo è quello che è con due figlie piccole e il lavoro lontanuccio da casa…posto poco e non solo qui in varie purtroppo.
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
once upon a time... di pamar commento di Cristian1975 |
|
La ritengo fascinosa Pamar, per questo la trovo interessante. Non mi convince del tutto la ripresa centrale e la foglia di sx non completamente inserita, ma seppur siamo in Varie ( ed io sono abituato a vederti in architettura) mi chiedo se la tua consueta precisione qui, non sia stata una scelta personale . Se cosi è , mi piacerebbe capire cosa non ti abbia spinto magari a ruotare di qualche grado a sx per avere il gambo e l'intera rosa sulla diagonale . in definitiva avresti avuto anche meno spazio sopra che non mi sembra dare poi cosi tanto di piu . Avrei vignettato poco meno.
Oi, fatti vedere piu spesso da queste parti che mi fa piacere .
Ti saluto affettuosamente  |
|
|
 |
|
|
 |
Porto di Copenaghen di pamar commento di Mario Zacchi |
|
Non vorrei essere frainteso: riguardo il bianconero non intendevo farne una questione di preferenze, ma di risultato del bianconero. Comunque, appunto, la mia è un' opinione e tua, invece, è la foto. Per la seconda parte del commento ti allego le due immagini a confronto. Di solito le scarico per guardarle in PS che mostra meglio la gamma tonale rispetto al browser e mi aiuta a ragionare, con qualche strumento di modifica a disposizione, sugli aspetti di post produzione, inquadratura, prospettiva, elementi di disturbo, ecc. La prova l' ho fatta sul colore; il bianconero è il tuo originale. La cornice sottolinea le piccole differenze staccando la foto dalle schermate. La differenza è minima, ma basta a dare la sensazione che la foto pesi di più a destra. Non è storta: le ciminiere sono chiaramente verticali. Il problema (ammesso che uno se lo ponga, lo percepisca e gliene importi) è, appunto, il fatto che le strutture a destra e sinistra stanno su direttrici diverse. L' effetto, a meno di non potersi mettere a scattare nel punto in cui si annulla, è quello. Siccome non è detto che si possa scegliere il punto di ripresa perfetto, in un caso come questo la correzione della prospettiva, volendola apportare, riequilibra il tutto. E' un po' quello che si fa con le riprese degli edifici grandi da brevi distanze, come le situazioni urbane, nelle quali si rimedia ad un problema di inevitabile distorsione prospettica usando (oggi) il software in post.
Il tutto solo per chiarezza circa quel che ho scritto nel primo commento. |
|
|
br>