x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di mauro69
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29  Successivo
Commenti
Panorama di Cefalù (in tilt shift)
Panorama di Cefalù (in tilt shift) di mauro69 commento di mauro69

pistis ha scritto:
innanzitutto complimenti perchè mi piace, per i colori ma soprattutto per la tecnica.
scusa l'ignoranza, sapervo solo che esistevano obiettivi costosissimi per questo tipo di foto, oppure programmi di fotoritocco ma che non davano grandi risultati.
si potrebbe sapere se hai usato qualcosa di particolare, plug-in di qualche programma o cosa?
grazie se risponderai.
tanto abito lontano e cefalù non la copierò Very Happy

Non so se ho seguito la procedura migliore ma mi sono ispirato al tutorial che trovi qui
http://www.tiltshiftphotography.net/photoshop-tutorial.php
PS. guarda che non mi arrabbio se copi... basta che la copia sia meglio della mia
Ok! LOL Ok!
Panorama di Cefalù (in tilt shift)
Panorama di Cefalù (in tilt shift) di mauro69 commento di pistis

mauro69 ha scritto:
Foto ottenuta dall'unione di due foto ed elaborata con effetto tilt shift.
Critiche e suggerimenti sempre bene accetti


innanzitutto complimenti perchè mi piace, per i colori ma soprattutto per la tecnica.
scusa l'ignoranza, sapervo solo che esistevano obiettivi costosissimi per questo tipo di foto, oppure programmi di fotoritocco ma che non davano grandi risultati.
si potrebbe sapere se hai usato qualcosa di particolare, plug-in di qualche programma o cosa?
grazie se risponderai.
tanto abito lontano e cefalù non la copierò Very Happy
Spirit con famiglia
Spirit con famiglia di mauro69 commento di Webmin

L'applicazione di un filtro di solito non ridetermina l'impianto formale di una composizione: tuttavia nel caso specifico la resa prossima alla tela piuttosto che alla stampa fotografica rende la scena più adatta al contesto dell'Artwork piuttosto che la sezione Varie.

Ciao Smile
Spirit con famiglia
Spirit con famiglia di mauro69 commento di mauro69

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Panorama di Cefalù (in tilt shift)
Panorama di Cefalù (in tilt shift) di mauro69 commento di Fex

Molto bello l'effetto, mi piace molto!
Panorama di Cefalù (in tilt shift)
Panorama di Cefalù (in tilt shift) di mauro69 commento di vLuca

Caruccio questo presepe con mare Ops
Panorama di Cefalù (in tilt shift)
Panorama di Cefalù (in tilt shift) di mauro69 commento di mauro69

Foto ottenuta dall'unione di due foto ed elaborata con effetto tilt shift.
Critiche e suggerimenti sempre bene accetti
..e là in fondo ... il Monviso
..e là in fondo ... il Monviso di mauro69 commento di mauro69

edgar ha scritto:
L'atmosfera che hai saputo cogliere è di sicuro fascino, grazie ai colori sfumati e al decentramento dell'inquadratura che ha privilegiato il cielo.

L'uccello in volo aumenta il senso di profondità e cosituisce un opportuno abbellimento.

Resta invece il fatto che - se ciò a cui tenevi principalmente era valorizzare il Monviso - l'inquadratura è troppo allargata e la montagna troppo lontana perchè essa possa essere davvero protagonista; come dire: un bel tramonto, ma del Monviso....... non c'è traccia ! E' una battuta naturalmente, fatta per sdrammatizzare, Wink resta comunque il fatto che una inquadratura molto più ravvicinata avrebbe raggiunto lo scopo prefissato.

Ciao a presto.

EDgar

Hai perfettamente ragione ma avevo solo dietro un 55mm e così era già il massimo che potevo ottenere...
E poi non è vero che non c'è il Monviso... piccolo ma c'è !!
Dalle mie parti è tipico vederlo così in lontananza insieme al suo "piccolo" (ossia all'altra cima che gli sta accanto).
Grazie per il passaggio
..e là in fondo ... il Monviso
..e là in fondo ... il Monviso di mauro69 commento di edgar

L'atmosfera che hai saputo cogliere è di sicuro fascino, grazie ai colori sfumati e al decentramento dell'inquadratura che ha privilegiato il cielo.

L'uccello in volo aumenta il senso di profondità e cosituisce un opportuno abbellimento.

Resta invece il fatto che - se ciò a cui tenevi principalmente era valorizzare il Monviso - l'inquadratura è troppo allargata e la montagna troppo lontana perchè essa possa essere davvero protagonista; come dire: un bel tramonto, ma del Monviso....... non c'è traccia ! E' una battuta naturalmente, fatta per sdrammatizzare, Wink resta comunque il fatto che una inquadratura molto più ravvicinata avrebbe raggiunto lo scopo prefissato.

Ciao a presto.

EDgar
..e là in fondo ... il Monviso
..e là in fondo ... il Monviso di mauro69 commento di mauro69

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
magari la preferite in bianco e nero...
magari la preferite in bianco e nero... di mauro69 commento di #Paolo Guidetti#

Non male il dettaglio,mi sembra un filo sovraesposta.

Il plenilunio è molto suggestivo ma non è certo il momento migliore per la fotografia lunare,in fase calante o crescente si ottengono immagini più dettagliate e tridimensionali.
magari la preferite in bianco e nero...
magari la preferite in bianco e nero... di mauro69 commento di mauro69

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
La mia prima luna piena...
La mia prima luna piena... di mauro69 commento di Generale

Ciao Mauro, sicuramente nella fotografia astronomica c'è tanto da imparare e sfuttando quello che si legge in rete qualcosa di buono lo si tira fuori.
Io non sono mai riuscito a fotografare un aluna così grande e bella.
Effettivamente avere un obbiettivo da 6000€ rispetto a uno di 400€.....
Qualcosa dovranno pur valere questi 5600€!!!!
Comunque tutti i consigli essendo gratuiti sono sempre ben accetti.
Concordo con i disturbi atmosferici... meglio con la luna piu alta.
A presto
La mia prima luna piena...
La mia prima luna piena... di mauro69 commento di modesto GF

Ciao Mauro 69, complimenti per esserti cimentato in un soggetto così difficile!! La luna è un soggetto molto difficile, essendo un banco di prova piuttosto severo delle ottiche. Tutto ciò premesso, questa foto è affetta da alcuni difetti, in primis dalla turbolenza atmosferica (movimento di masse d’aria nell’atmosfera) che ha un pò rovinato i dettagli.
La prossima volta cerca di fotografare la luna quando è alta nel cielo (la turbolenza è massima vicina all’orizzonte), quando è al primo quarto (la luce del sole è più radente e si vedono più dettagli) e possibilmente con obiettivi a lunga focale e diaframmando a f/8 o f/11.
La mia prima luna piena...
La mia prima luna piena... di mauro69 commento di longaf

Ecco le miei "lune", fatte con ottiche amatoriali e dal terrazzo di casa mia. Mentre bisognerebbe farle in luoghi più adatti, come in collina per evitare eventuale smog e fuori dalla città per evitare il disturbo delle luci urbane.



La mia prima luna piena...
La mia prima luna piena... di mauro69 commento di mauro69

sickboy ha scritto:
in galleria ho un paio di lune fatte a 1200 mm con un 600 duplicato,leggendoti i commenti ci sono delle nozioni che possono esserti utili.

ciao


Grazie per il passaggio ma la tua attrezzatura è troppo spaziale per le mie tasche...
mi sa che mi accontento di quello che riesco a fare con il mio 300mm Surprised
La mia prima luna piena...
La mia prima luna piena... di mauro69 commento di mauro69

longaf ha scritto:
A mio avviso la luna qui rappresentata non ha il bianco ben bilanciato oltre i difetti descitti da edgar e come seconda cosa per me la luna rende di più quando non è piena.
Se lo desideri e me lo chiedi ti posso postare qualche esempio fatto da me (sempre con attrezzature amatoriali, come suppongo abbia usato tu), ciao!

Grazie x il passaggio.
Sarei lusingato di vedere le tue lune!!
C'è sempre da imparare da chi è più esperto Ok!
La mia prima luna piena...
La mia prima luna piena... di mauro69 commento di #Paolo Guidetti#

in galleria ho un paio di lune fatte a 1200 mm con un 600 duplicato,leggendoti i commenti ci sono delle nozioni che possono esserti utili.

ciao
La mia prima luna piena...
La mia prima luna piena... di mauro69 commento di longaf

edgar ha scritto:
tempi di scatto molto lunghi che hanno evidenziato il movimento della luna
EDgar


Tutto il resto va bene, ma per quanto riguarda il tempo di scatto questo non può essere, la luna piena ha bisogno di uno scatto breve se no ti viene una sfera bianca.
Ciao!
La mia prima luna piena...
La mia prima luna piena... di mauro69 commento di longaf

A mio avviso la luna qui rappresentata non ha il bianco ben bilanciato oltre i difetti descitti da edgar e come seconda cosa per me la luna rende di più quando non è piena.
Se lo desideri e me lo chiedi ti posso postare qualche esempio fatto da me (sempre con attrezzature amatoriali, come suppongo abbia usato tu), ciao!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi