Commenti |
---|
 |
|
|
 |
il pescato di bovalex commento di Maurizio Rugiero |
|
un mestiere antico comme il mondo mi piaciono i colori e la luce
bello anche il momento colto
molto bravo Alex complimenti
ciao mauri |
|
|
 |
il pescato di bovalex commento di _NN_ |
|
Eri un po' lontanuccio per raccontare qualcosa di più esaustivo ... il momento forse poteva essere migliore ... magari ci potevi mostrare il frutto della pesca ...
La compo è sbilanciata in alto ...
Belli i colori e non mi dispiace nemmeno il pelo di contrasto in più ...
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
nubibranco di bovalex commento di bovalex |
|
grazie dell' osservazione, c'e' sempre da imparare, io via via fotografo organismi marini e gli do il nome come lo sento chiamare cosi comunemente...in questo caso nudibranco chioma rossa.......ma so benissimo che mi dovri documentare un po di piu....xke a volte succede ke mi kiedono come si kiama scentificamente ...... e li.....beh.......
ciao gio alla prossima ale |
|
|
 |
passeggio di bovalex commento di bovalex |
|
ciao sanpit, grazie del passagio e del commento, la piazza e' a pistoia, e precisamente e' quella dell' ospedale vecchio, dove sulla facciata ci sono le famose statuine...
ciao ale |
|
|
 |
passeggio di bovalex commento di Massimo Passalacqua |
|
La tecnica è applicata molto bene, mi piacciono anche la composizione ed il cromatismo.
Se al posto delle due ragazze ci fosse un soggetto in qualche posa dinamica o fantasiosa sarebbe perfettamente onirica.
Ma il posto dov'è, a Pistoia?
Mi ricorda una piazza di San Giovanni Valdarno.
Ciao.
Massimo |
|
|
 |
nubibranco di bovalex commento di Gio83 |
|
bellissimo scatto complimenti
.... si dice nudibranco non nubibranco
appartiene alla famiglia dei Favorinidae, il genere credo che sia Dondice...
la specie potrebbe essere Dondice Bayulensis ma di questo non ne sono sicuro... (scusa la pignoleria ma è deformazione professionale )
gio |
|
|
 |
|
|
 |
nubibranco di bovalex commento di bovalex |
|
grazie a tutti x il passaggio ed i commenti...
questi nubibranchi sono piccolissimi, circa 2 3 cm, difficili da vedere e soprstutto da fotografare, perke nn stanno mai fermi, e anke il leggero movimento dell' acqua gli muove quella bellissima chioma.
x franco...........mi dispiace deluderti..........ma anke questo e' nostrano e precisamente di quercianella (Li) come dico sempre anke il nostro mare e' meraviglioso e si puo' trovare bellissime cose, certo i mari tropicali, sono eccezionali, acque calde, pesci di svariate razze e forme, colori bellissimi, ma a volte come mi e' capitato hanno deluso le aspettative.
ciao ale |
|
|
 |
nubibranco di bovalex commento di Inox-mdp |
|
Questi animaletti sono la fine del mondo!
Coloratissimi e bellissimi!
Maf recuperata con leggero eccesso di mdc, ma resta
Ciao  |
|
|
 |
nubibranco di bovalex commento di francodipisa |
|
Questo decisamente non è uno dei nudibranchi nostrani, o almeno, quelli che ho visto io erano tutti assai più scialbi. Dai, dicci dove lo hai ripreso, facci crepare di invidia anche per i posti che visiti e non solo per le belle foto che fai ... !
Ciao |
|
|
 |
nubibranco di bovalex commento di grandemur |
|
I tuoi scatti sono davvero incredibili, ci fai conoscere un mondo davvero meraviglioso, i colori e le forme sono impressionanti...mi faio un'invidia incredibile!!
Ciao! |
|
|
 |
|
|
 |
nubibranco di bovalex commento di Shatzy |
|
Colori e inquadratura veramente bellissimi.....bravo bovalex
Un saluto, Sara!!! |
|
|
br>