Commenti |
---|
 |
Thomisus onustus di Nymphalidae commento di pigi47 |
|
La vostra scelta ha portato ad un buon risultato. Oggi come oggi se usata bene la tecnica di fusione di più scatti fa ottenere ottimi risultati. |
|
|
 |
Thomisus onustus di Nymphalidae commento di Nymphalidae |
|
In questa stagione i ragni incominciano ad avere una certa "mole", le loro dimensioni sono aumentate e per ottenere una maggiore PDC in questo caso abbiamo unito 2 scatti.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Polygonia egea di Nymphalidae commento di joe b |
|
Composizione molto bella, ottima anche la tonalità dello sfondo.
Per il dettaglio, ca questa risoluzione... c'è poco da commentare.
Complimenti.
Ciao  |
|
|
 |
Polygonia egea di Nymphalidae commento di oile |
|
Soggetto non facile da trovare e non semplice da riprendere, averlo fatto è già un successo, la vedo leggermente morbida, ma è rimediabile con una pp attenta, ciao Elio |
|
|
 |
Polygonia egea di Nymphalidae commento di rockstarblu |
|
complimenti anche da parte mia per la splendida cattura e l'ottimo scatto, si capisce molto bene la passione e l'entusiasmo che vi contraddistingue...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Polygonia egea di Nymphalidae commento di Nymphalidae |
|
Fotografata per la prima volta quest'anno
Purtroppo non siamo riusciti a farle uno scatto decente ad ali aperte, un vero peccato perchè i colori delle ali di questa farfalla sono splendidi.
A differenza della Polygonia c-album ama le pendici rocciose e i muri esposti a sud.
Caono 7D - Sigma 180 mm - f/13 - 1/5 - ISO 200 |
|
|
 |
Lymantria dispar .... baby di Nymphalidae commento di Nymphalidae |
|
Grazie, la luce era quella fredda del mattino e a parte una saturazione generale su tutta l'immagine non sono state fatte altre modifiche al colore.
Comunque ora controllo nuovamente l'originale
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Lymantria dispar .... baby di Nymphalidae commento di pigi47 |
|
Vi siete già autocommentati, però da parte mia complimenti vivissimi per come avete ripreso questo piccolo bruco incastonato di pietre preziose, visto la difficoltà nel metterlo a fuoco per via della folta peluria. |
|
|
 |
Primo post di Nymphalidae commento di hawkeye69 |
|
Soggetto molto particolare da fotografare per via della sua conformazione, apprezzo molto questa composizione che lo rende veramente un personaggio di un fumetto, ottimo il taglio dato :wink
Un caloroso benvenuto anche da parte mia
Alberto |
|
|
 |
Lymantria dispar .... baby di Nymphalidae commento di pocck |
|
Bel soggetto...ma ha questi colori straordinari? fantastico...la compo la vedo troppo decentrata a sx, bello lo sfondo e la luce, bravo (brava?)
Stefano |
|
|
 |
Lymantria dispar .... baby di Nymphalidae commento di Nymphalidae |
|
Avete ragione , il pelo più lungo in alto tocca il brodo del frame.
Bastava fare un piccolo ritocco in PP.
E' stato comunque difficile inquadrarlo per via della peluria lunghissima che nel monitor si stentava a vedere.
Ciao e grazie del passaggio |
|
|
 |
Lymantria dispar .... baby di Nymphalidae commento di free spirit |
|
forse è veramente al limite...un pelucchio sembra essere propio attaccato avrei stretto un pò sul soggetto ma forse da solo sarebbe stato banale.
leggera dominate oppure è propio di quel colore?? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>