Commenti |
---|
 |
Le soleil dans l'Arzino di andripandi commento di ldani |
|
Più che rigida, la gamba, sembra finta in una posa innaturale.
Sullo sfondo non vedo luce, tutto annegato nel nero a differenza delle scelte fatte da Martini con un BN luminoso e pieno di sfumature.
Daniele  |
|
|
 |
Hass. 9 di Mauroq commento di ldani |
|
Per i miei gusti questa non è ai livelli a cui ci hai abituati.
Un po' di confusione con il primo piano, una composizione non rigorosa come quelle che piacciono a me, zone morte del fotogramma e zone non interessanti.
L'angolo alto a destra è vuoto e lo sguardo fugge sempre là.
Secondo me non hai ancora interiorizzato la forte assertività del formato quadrato e forse ti lasci coinvolgere emotivamente dal nuovo mezzo a scapito di quel grandissimo occhio che ti avevo visto in foto precedenti.
Daniele.  |
|
|
 |
Vecchi ricordi di Matteo Re commento di ldani |
|
Difficile la neve in BN soggetto veramente difficile.
La neve è bianca con dettaglio quindi come direbbe Adams va posta in Zona II.
In questo scatto il bianco non c'è se non in piccolissimi particolari ma è tutto grigio. A me non dà l'impressione della neve ed ho dovuto leggere la didascalia per capirlo.
Questa è un'interpretazione dei toni
Mi manca comunque un soggetto o un qualcosa che attiri l'attenzione. Le poco significative orme non riescono a catturare la mia attenzione.
Daniele.  |
|
|
 |
ST di ldani commento di ldani |
|
Grazie dei commenti.
Per argentique:
in realtà non è lava ma sono scogli alle pendici di colline metallifere (immagino ricchi di ferro) le zone chiare sono dovute al sale che rimane quando l'acqua di mare evapora.
Per Nasht:
In effetti stampata in grande fa un bell'effetto  |
|
|
 |
ST di ldani commento di ldani |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
rotoballe inseppiate di saveliev commento di ldani |
|
Per me il BN è difficile, pretende una visione diversa, ha bisogno di un soggetto chiaro e identificabile.
In questo scatto ci sono troppe cose e nessuna è valorizzata, le balle sono lontane, non staccano dallo sfondo, disposte un po' a caso. Case, alberi, pali del telefono disturbano la visione d'insieme. Le ombre sono molto chiuse e non danno quella sensazione di luminosità che ci si aspetta da una giornata di sole.
Daniele,
P.S.
Avrei provato a concentrare l'attenzione sulla zona destra del fotogramma con un taglio verticale giocando con la prospettiva tra la balla e il piccolo albero con i contorni dei monti sullo sfondo ad es: |
|
|
 |
the colors of the Sicily di mareblu commento di ldani |
|
Buoni i colori ma la composizione non aggiunge valore a questo scatto, troppa confusione, i rifiuti sulla destra disturbano. Poteva essere sfruttato meglio il gioco di linee formato dalle travi del carro che invece è collocato al centro del fotogramma e conduce lo sguarso in un punto che non ha interesse.
Daniele,  |
|
|
 |
Piazza Maggiore di Wrugaian commento di ldani |
|
Secondo me è un po' troppo scura e densa. Forse a colori con tinte molto sature ci potrebbe anche stare ma in BN si affoga nel grigio.
Non riesco a percepire la luce (eppure si capisce che è una bella giornata di sole).
Se hai l'originale a colori puoi provare a simulare l'effetto di un filtro blu (forse uno dei pochi casi in cui è utile in BN) e quindi riconvertire in BN. Otterresti un apertura delle ombre e schiariresti il cielo.
Daniele  |
|
|
 |
ST di ldani commento di ldani |
|
Grazie dei commenti, concordo con il taglio un po' stretto e in fase di scatto non me ne ero accorto, comunque se facevo un passo indietro finivo in mare  |
|
|
 |
ST di ldani commento di ldani |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
066_18 di Alessandro Frione commento di ldani |
|
Semplicemente bella, pochi elementi, giochi con le geometrie, ottimo momento.
Mi potresti fornire alcuni dati: pellicola, sviluppo, formato ecc.
Daniele  |
|
|
 |
ST di ldani commento di ldani |
|
Grazie per i suggerimenti, anche a me sembra che la zona scura di scoglio sia troppo presente e penso che la stamperò tagliando un po' in basso.
X andyweb
La foto non pende è il mare che lì è in salita
purtroppo non ho la versione a colori. |
|
|
 |
strana atmosfera di IVdimension commento di ldani |
|
Sono d'accordo con Mauroq ma anche così l'immagine mi piace forse si poteva eliminare del tutto la presenza umana e lasciare il campo libero solo ai pannelli.
Comunque le varie forme geometriche che si ritrovano, i riflessi, gli uomini a 2 dimensioni, la strana luce mi confondono e mi portano a pensare alle opere di Escher.
Mi hanno portato anche al legame con il nik che utilizzi e l'avrei vista una buona scelta come avatar.
Daniele  |
|
|
 |
Un sabato pomeriggio di niomo commento di ldani |
|
Forse un po' senza soggetti quest'immagine. I punti che movimentano un pochino sono lontani e sparpagliati e non catturano l'attenzione.
Era da provare ad inquadrare in verticale mettedo tanta terra e poco cielo e solo gli alberi lassu in cima. Oppure camminare vesro una delle balle e giocare con le prospettiva: albero in alto nel fotogramma e balla in basso nell'angolo opposto.
Daniele  |
|
|
 |
ai suoi piedi... di cleric commento di ldani |
|
Quoto Mauroq sembra solo una ripresa dal basso, null'altro contribuisce a valorizzare il titolo.
Il BN lo vedo un po' smorto senza un bianco-bianco e forse anche senza nero gli elementi di disturbo (alberi ed erba) rendono ancora meno efficace quest'immagine.
Pareri personali.
Daniele  |
|
|
 |
ST di ldani commento di ldani |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
ST di ldani commento di ldani |
|
Grazie a tutti per i suggerimenti. Intanto premetto che è la scansione di un negativo Hp5+400 in Microphen e la mancata nitidezza e tutto merito dello scanner e della mia scarsa voglia di stare dietro alle digitalizzazioni.
Per la stampa provo a mettere in atto tutti i vostri consigli taglio per eliminare il canale di scolo e mettere la catena a bordo fotogramma, bruciatura della finestra (sempre che ci sia qualcosa di pescabile nel negativo altrimenti è meglio lasciare perdere) e basculaggio della testa dell'ingranditore per correggere un po' le linee cadenti.  |
|
|
 |
...che di antico.... di andreaboni commento di ldani |
|
Bisognerebbe vedere la stampa dal vero perché l'immagine soffre (e tanto) della digitalizzazione e compressione per web.
Comunque per ottenere un'immagine più chiara basta esporre meno (quindi tempo più breve o diaframma più chiuso) il filtro di contrasto puù rimanere lo stesso ma ogni interpretazione di una stampa rimette in gioco tutti i parametri (es. scegliendo una versione più chiara ti potresti accorgere che preferisci salvare i dettagli sacrificando il contrasto e ottenendo una foto più morbida quindi decidere di utilizzare un filtro contrasto più basso, non sò se mi sono spiegato).
Visto che hai scelto un tono scuro avrei incorniciato in nero e non in bianco (anche il contesto dove si colloca l'immagine può valorizzare o sminuire) ad es: |
|
|
 |
...che di antico.... di andreaboni commento di ldani |
|
Può darsi che la scansione abbia contrastato e impastato il risultato ma giudicando dal web mi pare affogata nello scuro.
L'angolo basso è bruciato ma ho il sospetto che sia il problema che accennavi con l'ingranditore.
Avrei provato una versione più luminosa  |
|
|
 |
Esse di Morguez commento di ldani |
|
Per me il contrasto tra primo piano e sfondo è eccessivo e palesa un pesante lavoro di fotoritocco che divide la foto in 2 immagini una morbida e dettagliata (il primo piano) l'altra dura e contrastata.
Buona l'idea di far cominciare la strada esattamente dall'angolo basso sinistro mentre mi sembra (ma la compressione per il web potrebbe aver fatto disastri) che l'erba e gli alberi siano un po' affogati nel grigio scuro (era da provare con un filtro verde (se l'originale è digitale a colori puoi sempre farlo adesso)).
Una diversa interpretazione del taglio potrebbe mettere ancora più in risalto la S della strada magari con inquadratura verticale tipo questa (ma facendo qualche passo avanti per liberare la visuale sulla strada): |
|
|
br>