|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Papilio macaon di lucianolibe commento di lucianolibe |
|
ciccio ha scritto: | luciano io non vedo un fuoco precisissimo, ma l' ho notato anche altre volte. Cosa usi per le macro ?
Ciao |
Devi sapere che io lavoro all'aperto e in piena luce, c'è sempre vento e tra l'altro non vedendo benissimo mi devo fidare dell'autofocus, ma a dire il vero non ho mai dato troppa importanza alla precisione ma sempre alla difficoltà dello scatto, questo ad esempio non stava certo in posa per me, non so se ti è capitato di incontrarlo, non si ferma quasi mai.
Comunque uso Nikon d200 e nikkor 105vr + da poco un 200micro, ma che devo ancora abituarmi
Ora vado a vedere i tuoi scatti... ciao, ciao |
| |  |
Papilio macaon di lucianolibe commento di lucianolibe |
|
JetMcQuack ha scritto: | Con un soggetto cosi', anche una foto non tecnicamente perfetta (qui, come ti hanno detto gli altri, non tutto è a fuoco, ma hai dovuto fare di necessità virtu'!) fa la sua splendida figura!!
PS:ma ci sono i macaoni vicino a Melegnano??  |
Si qualcuno né vola, ma pochi  |
| |  |
Papilio macaon di lucianolibe commento di lucianolibe |
|
Antonio De Santis ha scritto: | Luciano, prova a velocizzare di molto i tempi di scatti, magari aiutandoti con il flash sincronizzato su tempi velocissimi
Ciao
Anto |
Grazie Antonio per il consiglio, di solito lavoro con priorità ai diaframmi, in questo caso se ero su tempi veloci era meglio, ma quel farabutto... ti arriva sempre quando meno te lo aspetti.... stavo fotografando una libellula e ti arriva lui, grrrrrrr!!!!! ma come dice Pigi il conto è aperto
Grazie a tutti amici |
| |  |
| |  |
| |  |
Papilio macaon di lucianolibe commento di lucianolibe |
|
microcosmos ha scritto: | Bè che dire caro Luciano... veramente molto bella! Peccato che il macaone non fosse perfettamente parallelo all'obiettivo, ma immagino sia stato uno scatto contro il tempo e quindi eccellente! Sempre davvero straordinaria questa farfalla!  |
Purtroppo lo dovevo rincorrere, negli orari che mi muovo io è sempre frenetico, praticamente sarebbe meglio fare una formula 1  |
| |  |
Luce serale di pigi47 commento di lucianolibe |
|
Quella meravigliosa luce della sera cantavano i New Trolls un bilione di anni fa
Hai saputo coglierla e valorizzare la tua damigella  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | ![[valter] Platycnemis pennipes (fem) [valter] Platycnemis pennipes (fem)](album_thumbnail.php?pic_id=327158&sid=ad09e78366ead1bb130e08d154247b1a) |
| |  |
| |  |
| |  |
Mi asciugo ancora un pò! di massimo albertoni commento di lucianolibe |
|
microcosmos ha scritto: | pigi47 ha scritto: | Direi che lo scatto è di qualità, in questo caso hai dimostrato il possesso di una buona tecnica.
Per quanto concerne lo sfondo, a mio avviso non sarei così drastico, purtroppo i nostri soggetti vanno dove vogliono e non dove vogliamo.
Comunque diverso è avere uno sfondo leggibile, altra cosa averlo sfumato o come generalmente diciamo pittorico. Importante è che il soggetto stacchi da esso ed in questo caso mi sembra che ciò avvenga. |
Grazie mille pigi! Devo dire che ne sono abbastanza soddisfatto perchè era da tanto che inseguivo le damigelle senza esito positivo e fino a due mesi fa non mi sarei nemmeno sognato di ottenere un risultato come questo! Grazie a te e agli amici del forum ho imparato e sto imparando tante cose!
Ancora grazie per la tua visita sempre tanto apprezzata e al tuo giudizio sempre attento!  |
OT.
Pigi mi dispiace ma questa battuta l'avevo detta io tempo fa  |
| | br> |