|  | Commenti |
---|
 |
Boston di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
Muad'Dib ha scritto: | Bella immagine, ben composta e ben realizzata con un B&N equilibrato.
Vedo una prevalente componente geometrica-architettonica.
La sezione Architettura è la più adatta per questa foto
Enzo  |
Ti ringrazio Muad'Dib!
E' che per me la foto d'architettura e' qualcosa di piu' rigoroso, mi riferisco alla perpendicolarita' delle linee soprattutto.
L'ho messa nelle varie, avrei preferito "Spazi Urbani" ma non esiste.
Comunque sia se volete spostarla fatelo tranquillamente.
 |
| |  |
| |  |
Boston di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
Mugatu ha scritto: | bella, essenziale, geometrica e pulita. Una foto da stampare e incorniciare.
Mi sembra un filo grigia, ma lo dice uno che con i b/n è una schiappa!
 |
Ti ringrazio Mugatu.
Non credo sia comunque grigia, nel senso che non deve per forza esserci l'intera gamma del grigio, nero e bianco assoluto compreso.
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
... di Mauroq commento di Paolo Cardone |
|
Mauro trovo la situazione molto interessante, la foto forse un po' vuota o forse dispersiva.
Avrei cercato di rendere "piu' presente" la struttura, anche a discapito di un cielo abbastanza "blando".
 |
| |  |
| |  |
| |  |
San Francisco di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
sidrx ha scritto: | è piacevole vedere questi scatti dove il soggetto centrale non è il soggetto della foto, dove gli "wide spaces" sono alla portata d'uomo e dove non serve il colore per dare calore ad un'immagine
tecnicamente ben realizzata (compressione-rumore-sensore sporco? a parte visibili nel cielo)
mi piacerebbe vedere un reportage fatto da te sul panorama americano...chi meglio potrebbe realizzarlo?
ma un reportage in modo da bere tutto d'un sorso le immagini una di seguito all'altra....
ciaoo |
Una serie su NYC l'ho realizzata e la sto usando per alcune mostre, magari vedro' di metterle insieme, non so come fare...
Comunque sia devo muovermi, io di NYC ho molto, ma ora voglio conoscere la provincia, che non e' certamente NY!
Spero di muovermi presto, il posto davvero merita.
Ne riparleremo.
Grazie! |
| |  |
San Francisco di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
Rocco Felici ha scritto: | A me sembra più in ritratto, cmq sia una foto riuscitissima.
Credo che sarebbe stata migliore senza le due persone a sx, perche ostacolano lo sguardo condotto verso i palazzi dalle linee del ponte, davvero un bel bw, complimenti, un saluto |
Non e' un ritratto, il ritratto e' quando il soggetto ha comunque la consapevolezza di essere fotografato.
Questa e' una scena di strada bella e buona!
Purtroppo la fotografia e' la risultante di un attimo, qui le persone a sx c'erano per cui la mia scelta era...o metterle oppure tagliare piu' a dx in scatto, ma avrei eliminato l'inizio del pontile e non volevo, non potevo certo aspettare che andavano via, il bambino non ci sarebbe stato piu'!
Per cui ci sono.
Grazie anche a te per l'intervento! |
| |  |
San Francisco di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
lilian ha scritto: | Come non riconoscere i tuoi vasti orizzonti e la linea dei palazzi lontani resi in maniera magistrale. Qui mi ha colpito la figura del bambino infinitamente piccolo contrapposto all'immensità del mondo retrostante. Le sue ginocchia piegate (dal freddo?) in qualche misura portano ad osservare le linee della banchina o ponte.
Ciao Lilian |
Non sono piegate dal freddo ma stava giocando a muoversi mentre il padre gli faceva una foto e si arrabbiava perche' non si fermava...
Grazie per il tuo intervento. |
| |  |
San Francisco di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
Ueda ha scritto: | La foto non ha quel linguaggio limpido con il quale s'intende la fotografia street, ma riesce a comunicare una serie di sensazioni, di emozioni... difficile che un'istante catturato riesca a essermi cosi convincente come questo, riesci a far proprio e a rielaborare in modo del tutto personale la magia, il mistero, la fantasia che avvolge questa luogo e la sua rappresentazione.
Guardo sempre con attenzione le tue foto, vedo che non ami immagini claustrofobiche o soffocanti, includi nelle tue foto sempre un cielo, con tutte le sue sfumature, direi dei chiaro/scuri sentimentali, utilizzandolo in modo simbolico per evocare il rapido passaggio del tempo e la frammentarietà delle cose nel mondo...nella vita.
La fragilità del bambino la vedo come un'impareggiabile strumento di ironia e sofferenza, ma carica di una forte tensione emotiva, riesci bene a catturare l'attenzione dell'osservatore.
Complimenti  |
Ti ringrazio tanto Ueda.
Devo pero' dirti che invece io le mie foto le vedo sempre claustrofobiche, mi danno una sensazione di non poter respirare, anche quando ci sono i cieli.
Non riesco a vedere un orizzonte "pulito"!
Mi piace conoscere comunque le altre chiavi di lettura, a volte ti aprono la mente.
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |