Commenti |
---|
 |
Vincenzo 1 di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini |
|
Grazie a tutti per i passaggi. Per quanto riguarda la luce, già in fase di scatto non ho aumentato oltre l'esposizione perchè cercavo dei neri con pochissimi dettagli che facessero emergere l'espressione del viso enfatizzata dalla luce che filtrava dall'esterno. Lasciare le ombre chiuse a dx mi creava una situazione più intrigante, rendendo la scena più difficile da decifrare, dato che lo sguardo è rivolto verso l'oscurità anzichè verso la fonte luminosa. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lights and fog on the fjord di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini |
|
Fiordo di Fredvang, durante una notte di nebbia che ammorbidiva tutto quanto vi si trovava dietro e cioè paesaggio e aurora boreale che stavolta si presentava in versione soft.
HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/44041352075/in/album-72157701536442605/lightbox/ |
|
|
 |
|
|
 |
Red storm di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini |
|
L'unico scatto fatto durante il maltempo di questi giorni. La dominante calda introdotta dalle luci artificiali mi creava una sorta di monocromatico naturale che esaltava la drammaticità della scena e quindi ho gestito i colori senza eliminarla, dato che era proprio il risultato che cercavo. La reflex e l'obiettivo erano tropicalizzati, io no e quindi mi sono fatto un mezzo bagno
HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/44872989944/in/photostream/lightbox/
P.s.: Guardatela in HD perchè l'ipercompressione l'ha degradata parecchio |
|
|
 |
|
|
 |
Lights and fog di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini |
|
Lungo il fiordo di Fredvang, la nebbia avvolgeva il paesaggio e ammorbidiva le luci naturali quali via lattea e aurora boreale e quella artificiale di un'auto che stava per sopraggiungere.
HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/45218256212/in/photostream/lightbox/ |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto sul fiordo di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini |
|
Grazie a entrambi. I colori delle rocce e della vegetazione si sposavano bene coi colori del tramonto, ci si sente catapultati nello scatto forse perchè è stato scattato praticamente sul fiordo. Per arrivare lì ho dovuto sfidare tutte quelle pietre instabili e rese viscide da quelle piante che vi crescevano sopra, ma ne è valsa la pena. |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto sul fiordo di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini |
|
Mi trovavo esplorando un po' i fiordi delle isole Lofoten, il tramonto non era particolarmente accattivante, nonostante questo mi colpiva talmente tanto il paesaggio investito dalla luce calda che ho scattato lo stesso e posso solo immaginare come possa essere un bel tramonto su un paesaggio di questo tipo.
HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/44952503661/in/photostream/lightbox/ |
|
|
 |
Enrico di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini |
|
Premetto che il ritratto non è il mio genere, quindi sotto con tutti i commenti e correzioni del caso.
Questo scatto nasce da un progetto di raccontare un po' l'ambiente in cui solitamente vado a fare le macro. Un posto in montagna, a circa 7 km dal comune in cui vivo io. Uno spaccato di vita di altri tempi, alle pendici del monte più alto dell'isola d'Ischia, il monte Epomeo. Quì i contadini che ancora lavorano la terra si incontrano in una piccola caverna ricavata nella roccia per fare 4 chiacchiere, prendere un bicchiere di vino o un caffè e farsi magari 2 risate.
Io ovviamente faccio parte della combriccola, e ogni volta che il caffè è pronto le loro voci si rincorrono con la mia negli ampi spazi di montagna per l'adunata.
Siccome abbiamo fatto un gruppo whatsapp ho deciso di fare un ritratto ad ognuno in momenti in cui non abbiano consapevolezza di essere fotografati (anche perchè di foto non ce ne siamo mai fatte). Ovviamente questo implica che sfondi e luce non possano sempre essere ottimali.
In questo caso lo sfondo è parte della caverna in cui ci vediamo, quindi racconta anche un po'la realtà, ne cercherò di fare cmq in futuro altri possibilmente con sfondi anche diversi. Ho scelto questo taglio anzichè quello verticale perchè mi sembrava rendere lo scatto più dinamico. Per scattare facevo finta di smanettare con la reflex in modo da non far capire che ero intento a fotografare, e in questo caso cercavo di tenerla più bassa per un pdr che desse maggior importanza al soggetto, e appena mi ha guardato col solito sguardo minaccioso (abbiamo un rapporto piacevolmente conflittuale) ho scattato.
exif
1/160, f 2.8, iso 400 - eos 6d + sigma 150 macro f 2.8 |
|
|
 |
|
|
 |
L'aurora all'alba di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini |
|
Questo era uno scatto che avrei voluto fare già prima della partenza. Avendo monitorato le webcam avevo notato che la notte durava ancora pochissimo a quella latitudine e appena albeggiava c'era la possibilità di catturare insieme i colori dell'aurora e quelli delle prime luci dell'alba insieme. Ho avuto la fortuna di trovare le condizioni favorevoli in una location da favola come la spiaggia di Uttakleiv, che di giorno è bianca; sembra di essere ai Caraibi ma in realtà siamo a 200 km oltre il circolo polare artico.
HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/44479883404/in/photostream/lightbox/ |
|
|
 |
|
|
 |
L'aurora e la luna nel canyon di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini |
|
Arpal ha scritto: | Stupenda, qui sei riuscito a cogliere anche una location meritevole. Curiosa Come laurora sembra "seguire" la curva del fiume sotto.
Bravo come sempre.
 |
Grazie Arpal. La location è ottima, e per scattare con l'aurora che seguiva la curva del fiume ricordo che ho trovato una roccia che si trovava sospesa sul fiume, avrò scattato in meno di 2 metri quadrati di superficie, una minima disattenzione e mi trovavo giù al fiume  |
|
|
 |
|
|
 |
The photographer di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini |
|
Questo scatto è nato sia per aggiungere un elemento umano per arricchire la scena, che per raccontare in quali condizioni precarie si scatta in notturna su un lago sotto le luci del Nord (molte di quelle rocce, compresa quella dalla quale stavo scattando io si muovevano...)
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/44905085861/in/photostream/lightbox/ |
|
|
 |
|
|
br>