x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Bruno Tortarolo
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 24, 25, 26 ... 208, 209, 210  Successivo
Commenti
Il mostro
Il mostro di coccomaria commento di Bruno Tortarolo

Mostro a parte (una nave in città 3? Very Happy ) resto affascinato da quella serie di portici che salgono e fino a chissà dove (presumo che ci sia una svolta), mi ci dedicherei volentieri, chissà che viste da sotto! Surprised Ciao
Una gita a...San Miniato (PI)
Una gita a...San Miniato (PI) di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo

Risalendo la valle dell'Arno e raggiunta la collina, si arriva in questo Borgo storico famoso per molti celebri ''passaggi'' ma soprattutto per essere città del tartufo. Il piccolo monumento in apertura, sullo sfondo del paese, è dedicato ad Arturo Gallerini che nel 1954 trovò, con il suo cane Parigi, il tubero finora più grande al mondo cioè 2,5 kg di peso.
Mattino a Mont Saint Michel
Mattino a Mont Saint Michel di onaizit8 commento di Bruno Tortarolo

Molto bella, un mio sogno da scolaro elementare realizzato molti anni più tardi in una delle più belle vacanze mai fatte, Scozia a parte che non ha eguali.
Immagine che si presta a qualsiasi trattamento, virata mi piace.
Storie di pizzo e di sesso
Storie di pizzo e di sesso di onaizit8 commento di Bruno Tortarolo

Sinceramente Tiziano, uno spot per biancheria intima...una foto non ''parla'' a tutti nello stesso modo e io non ci vedo storie, sicuramente per te. Ciao
Bagno fuori
Bagno fuori di paolo cadeddu commento di Bruno Tortarolo

Immagine didascalica, forse un po' sacrificata a sinistra.
Nella mia Liguria spesso il wc (impossibile chiamarlo bagno) lo si trovava sul terrazzino di casa, un cubicolo di poco più di 1x1 metri. Da molto piccolo ho vissuto in un appartamento con quelle caratteristiche ma stiamo parlando di circa 70 anni fa Surprised Ciao
Casa rurale in abbandono
Casa rurale in abbandono di pulchrum commento di Bruno Tortarolo

Una foto da...10 Ok! con lode Ciao
Una nave in città 2
Una nave in città 2 di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo

Ok Antonio, non osavo tanto Ok!
Anna, io ne ricordo una tua simile ma che non compare qui, penso di quando si frequentava altro sito.
Quando ho visto questa opportunità il pensiero è andato proprio ad una che ricordavo.
Trieste ha una Marina particolare, molto aperta verso le case a differenza di Savona o Genova e appunto Livorno, quindi non semplice 'indovinare' uno spiraglio sulle navi. Per Genova si può rimediare Ciao
st
st di ant64 commento di Bruno Tortarolo

Immagine di gran classe, il fatto che tutte le imposte fossero aperte ne aumenta il valore, ottima perfino nei riflessi, impossibile fare meglio. Ciao
Una nave in città 2
Una nave in città 2 di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo

Mi è semblato di vedele un fotoglafo...
Dopo Savona, Livorno.
EUR
EUR di onaizit8 commento di Bruno Tortarolo

Qualità non eccelsa, provo a dire che si tratta di una scansione.
Riferendomi al commento su ''Ondulazioni'', questa è la foto che per me vale la pena di convertire, anzi, probabilmente avrei calcato ancora di più.
Ondulazioni
Ondulazioni di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo

Grazie a tutti per i commenti e le osservazioni, una foto estemporanea aspettando quel treno per Pisa. Mi avevano colpito moltissimo le deformazioni dei binari, poi in viaggio ho capito gli scrolloni delle carrozze Mah
Rispetto il tuo gusto, Tiziano, però non è nelle mie corde in questo tipo di immagine.
Personalmente uso la conversione per immagini dall'aspetto più 'grafico' e lo puoi facilmente constatare da quelle, non molte, in galleria; tranne il report sulla Risiera che è già di suo molto monocromatico e non si addice al colore, l'unica concessione a quelle foto è una piccola stella rossa rinvenuta in una cella, ti ringrazio del passaggio. Ciao
Ondulazioni
Ondulazioni di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo

Rimanendo in tema ferroviario, dopo aver visto questo non so se sia normale oppure no, ho sempre ritenuto i binari rette perfette, o quasi.
Libri e riflessi
Libri e riflessi di rrrrossella commento di Bruno Tortarolo

Non immediata la decifrazione ma da accanito enigmista amo le sfide.
Quando la si capisce in pieno risulta sì complessa, ma magicamente semplice nella sua struttura, davvero un bellissimo ''noseup'' Ciao
Atterraggio
Atterraggio di paolo cadeddu commento di Bruno Tortarolo

Conosco poco questo tuo lato naturalistico anche se vedo in galleria altri esempi.
L'uso di un 600 mi fa pensare che fai sul serio però per 'vicinanza' apprezzo di più quello architettonico.
Secondo me da rifilare apena in alto come in basso (giusto per deformazione 'professionale' Very Happy ) Ciao
S.t.
S.t. di Flavia Daneo commento di Bruno Tortarolo

Ti prego, consentimi di dire solo bellissima!!! Ok!
A cercare il blu
A cercare il blu di SnapShoot commento di Bruno Tortarolo

Molto sbilanciata l'inquadratura, come dice Giuseppe è perfettibile ma senza il forse. Ciao
Di Fronte al Passato
Di Fronte al Passato di gfalco commento di Bruno Tortarolo

Mi piace, mi piacciono questi specchiati e vedo che ti sei impegnato a cercare una inquadratura soddisfacente.
Personalmente, in questo genere di foto, cerco di tirare fuori qualcosina di più dal riflesso: faccio una selezione e vario non molto i valori tonali, secondo me ci si guadagna. Smile
Adriatico
Adriatico di Luca Faranfa commento di Bruno Tortarolo

Mi piace (un po' meno la spiaggia blu) e mi ricorda una serie tv dove il protagonista vedeva attraverso il vetro un'altra dimensione.
Quel riquadro dato dalla cabina sembra appartenere ad un'altra realtà come ha osservato argutamente Alessandro.
Ottima intuizione. Ciao
In&out
In&out di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo

Ma...seriamente vi è piaciuta così? Very Happy
In fondo ci speravo ma neppure troppo, di certo sono qui per dirvi un enorme grazie Ok! Ciao
Fluttuare
Fluttuare di onaizit8 commento di Bruno Tortarolo

A prima vista l'immagine mi ha suggerito l'utilizzo del filtro ''fractalius'', era molto di moda qualche anno fa ma si trova ancora in rete come plug in.
Anche quello consentiva nuove prospettive fotografiche ma mi sono spesso domandato se infine era ancora fotografia o solo artwork, comunque le mode passano e non ho più visto nulla che me lo ricordasse.
Qui il discorso è diverso, è solo una impressione, difatti la tua spiegazione fuga ogni dubbio, devo dire che comunque pioveva molto forte Very Happy Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 24, 25, 26 ... 208, 209, 210  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi