|  | Commenti |
---|
 |
Notturna di Alessia72 commento di Max Pizzo |
|
Alessia72 ha scritto: |
Ho lavorato in manuale con la mia fuji s7000 con cavalletto...tempi 3,25''...diaframma f/8 premettendo che è il mio diaframma massimo in chiusura eheheh Quindi avanti con i consigli per fare di meglio eheheh |
come hai calcolato l'esposizione? qui probabilmente andava meglio un 6-8 secondi
ciao, M. |
| |  |
| |  |
L'uomo dorato di Alessia72 commento di Max Pizzo |
|
rolling_beat ha scritto: | non voglio fare sempre il puntiglioso, ma dato che la foto è buona, voglio farti notare il difetto che ha...
il fuoco, non è sul viso del mimo...
ora non so i dati di scatto ma per avere a fuoco il viso e pure la macchina fotografica avresti dovuto mettere a fuoco sul viso e chiudere di piùil diaframma...
ma non è che hai toccato qualcosa in ps...questo sfocato mi sembra un po' strano...magari mi sbaglio...
dai  |
Roll,
credo sia dovuto al resize dell'immagine. un pizzico di sharpening ed è perfetta. D'altronde si vede che ha scattato con un diaframma chiuso, quindi sono convinto che nell'originale sia perfettamente a fuoco.
ciao, M. |
| |  |
Accadono cose strane la notte... di Alessia72 commento di Max Pizzo |
|
ciao Alessia, mi sembra di capire che tu avessi due idee che ti ispiravano ed hai (a mio avviso) commesso l'ingenuo errore di incastrarle in un'unica foto.
Questo per dirti che con due idee avevi materiale per almeno 2 foto
Relativamente ai tagli, di per se non è un problema tagliare il colosseo. In una foto qualcosa devi tagliare per forza, non puoi certo fotografare tutta Roma ... ed il quel caso ti accuserebbero di aver tagliato il Lazio
Il taglio deve esseer deciso; il modo in cui hai tagliato il colosseo sembra quasi sia dovuto ad una disattenzione; un taglio deciso fa capire che è una scelta. Che poi sia condivisibile o meno è un'altra storia....
Anche a me non piace il palo in mezzo; ma la lunga esposizione la trovo estremamente affascinante, soprattutto negli scatti notturni. Forse un tempo minore avrebbe dato un po + forma ai passanti, anzichè farli apparire come degli spiriti.
Per il resto confermo quanto di buono già detto; hai occhio ed idee, e questo è già molto. Troverai molti fotografi dotati di grande tecnica e scarzse idee
ciaooo, M. |
| |  |
Quanto mi piace essere fotografata!!! di Alessia72 commento di Max Pizzo |
|
lo scatto è molto piacevole. Tecnicamente concordo con quanto ti hanno già detto sul fuoco, mentre dal punto di vista compositivo mi piace molto la tua scelta.
La presenza delle gambe fanno intuire la presenza della padrona; va bene così, giusto la gamba. Non era necessario allargare l'inquadratura dal momento che la padrona non è il soggetto della foto; mentre stringerla sul cane significava fare uno dei tanti scatti di animali che si vedono in giro. In questo modo la foto ha la valenza di street.
Avrei giusto fatto attenzione ad alcuni elementi di disturbo come la busta verde.
Per il resto va benissimo così. brava
ciao, Max |
| |  |
Mexico: always coca cola di Danosvy commento di Max Pizzo |
|
Danosvy ha scritto: | grazie per il commento! Hai ragione, era meglio tagliarla un po'... volevo rendere il contrasto tra il localismo del "partido revolucionario" e la bancarella a sinistra e la "global" coca! |
secondo il me per descrivere il contrasto bastava il partito rivoluzionario e la coca
arriciao, M. |
| |  |
| |  |
Mexico: always coca cola di Danosvy commento di Max Pizzo |
|
innanzi tutto benvenuto nel sito.
Una simpatica foto con le tipiche abitazioni messicane. Avrei potuto interpretare diversamente lo scatto magari avvicinandoti al palazzo in centro in modo da rendere soggetto quella bella scritta del partido revolucionario institucional.
In questo genere di scatti una presenza umana aiuta sempre.
ciao, Max |
| |  |
Funghetto estivo di GianlucaVairo commento di Max Pizzo |
|
senza offesa ma la definizione non mi sembra quella del 50. La foto è poco nitida, sembra quasi che tu abbia messo a fuoco la foglia sotto.
ciao, M. |
| |  |
| |  |
Sottosopra (macro notturna) di M__R commento di Max Pizzo |
|
una macro un po inusuale, vista dall'altra parte dello specchio. Ottimo l'uso di PS per annerire il frame ed elimionare eventuali elementi di disturbo.
Curioso l'uso del polarizzatore, ad ogni modo il risultato finale è piacevole
ciao, M. |
| |  |
Riflessioni... di alechino commento di Max Pizzo |
|
M__R ha scritto: |
Ciao... queto è il tipico caso in cui un'immagine può essere guardata in modi differenti, ad esempio, tecnico e contenutistico.
Capita che per motivi di lavoro abbia in studio più di un monitor tarato, win, mac e linux ... ripeto che non "vedo", leggo, intendo l'immagine di alechino così scura.
Concedo che l'immagine sia magari "elettronicamente" scura e concordo sulla lettura dell'istogramma in cui numericamente le ombe hanno preponderanza su alte luci e mezzitoni.
Ma ripeto con forza che, per me, in questa immagine la prevalenza delle ombre non ci sta per niente male: i pochi elementi chiari (o almeno il volto per quanto riguarda il prete sulla sx) spiccano nella composizione e questo, sempre a mio avviso, da un senso di introspezione che si confa' al titolo scelto dall'autore dello scatto.
Ma chi l'ha detto che tutte le foto debbano essere di un bel piatto grigiomedio? Anzi, trovo che ad un apparente "miglioramento" squisitamente elettronico dell'immagine ottenuto lavorando sui livelli, corrisponderebbe una banalizzazione dell'"anima" della stessa.
Ciao, Mario |
grazie per il chiarimento ma era la stessa cosa che avevo detto diversi commenti fa.
ciao, M. |
| |  |
Riflessioni... di alechino commento di Max Pizzo |
|
M__R ha scritto: | Ciao, Mauro.
Mi piace molto... non vedo l'immagine così scura come altri ma per me questo scuro è molto riflessivo ed introspettivo.
Ciao, MArio |
Mario,
nulla di riflessivo ne soggettivo .... è chiaro che per vedere le foto sul PC molto dipende dal monitor... per questa ragione vi suggerisco di munirvi di un bel Mac oppure di tarare elettronicamente (e non a vista) il vostro monitor di casa. Ci sono dei bellissimi strumenti chiamati "spider"....
Ad ogni basta vedere l'istogramma che è completamente compresso sulla sinistra (verso appunto i toni bassi)
Ale,
dire che la foto è sottoesposta non è un'offesa. Se è quello che volevi fare va bene così
ciao, M. |
| |  |
Ritratto di dani commento di Max Pizzo |
|
Bravo Dani,
mi piacciono molto i ritratti in orizzontale. Ritengo che entrambi siano stati eseguiti molto bene. Quello postato trasmette l'emozione del momento di intimità che sei riuscito a catturare. Molto bello anche il contatto visivo con la modella.
Il 2ndo che hai postato francamente lo preferisco; la posa con il volto inclinato, gli occhi a formare una linea diagonale, lo sguardo verso l'esterno del frame, danno una grande dinamicità all'immagine.
Ad ogni modo mi ripeto, due ottimi scatti
ciao, M.  |
| |  |
Riflessioni... di alechino commento di Max Pizzo |
|
alechino ha scritto: | GianlucaVairo ha scritto: | Davvero ottima composizione!!!Forse un po troppo scura,ma molto bella!!!
 |
... dipende anche un po' dal monitor, con il dual head su quello chiaro mi sembra ok, su quello scuro effettivamente è scura... |
confermo che è decisamente sottoesposta, e lo si vede anche dall'istogramma. Ad ogni modo la sottoesposizione non disturba, anzi, trattandosi di una foto d'interno contribuisce a creare l'atmosfera.
ciao, M. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Firenze specchiata di Cuore Granata commento di Max Pizzo |
|
carina l'idea e la realizzazione. Secondo me quello che fa la differenza in questo genere di foto, è la luce ... e qui ahime la giornata non era adatta....
Dura la vita del fotografo .... alzarsi presto la mattina
ciao, M. |
| |  |
epoche di Olivia commento di Max Pizzo |
|
se devo essere sincero non credo che il problema di quest'immagine sia sui livelli. L'idea è buona, ma (a mio avviso) andrebbe composta diversamente.
In particolare:
il soggetto dell'immagine è la gondola; avrei cercato di metterlo sul terzo di destra, quindi un po meno defilato. Dopo di che lo scorrimano ed il palazzo (che francamente occupa troppo spazio) avrebbero formato delle linee guida verso il soggetto.
Sul motoscafo ti hanno detto tutto.
Rinforzo il mio concetto sul ragazzo a destra; l'idea della persona in primo piano di spalle è corretta, però deve essere meno invasiva. Vado oltre, l'ideale è che la persona non fosse messa sul bordo sinistro ma un po staccato, scegline possibilmente una con vestiario con colori caldi, in modo che sia di più facile lettura e non formi una "macchia" scura nel frame. Infine, se proprio vuoi andare oltre, non aver paura a tagliare la testa, tanto non è il soggetto della foto. Provare per credere
ciao, M. |
| | br> |